Gp753Green-Planet

Vino bio: nel marchigiano si stimano perdite fino all’80%

Per la produzione di vino, si stimano quest’anno cali che vanno dal 40% fino a punte che sfiorano l’80%, quest’ultime soprattutto tra gli impianti biologici dove l’intervento tempestivo dopo una precipitazione è fondamentale. A stilare un quadro della situazione è la CIA Agricoltori provinciale di Ascoli Piceno. Colpa del maltempo che ha colpito il Piceno, …

Vino bio: nel marchigiano si stimano perdite fino all’80% Leggi altro »

Anabio Toscana: Tonelli nuovo presidente dell’associazione bio di CIA

Rinnovati i vertici di Anabio Toscana, l’Associazione nazionale agricoltura biologica promossa dalla CIA. Il nuovo presidente di Anabio regionale è Tomas Tonelli, agricoltore della Lunigiana (azienda vitivinicola e agriturismo a Fosdinovo – Ms); i vicepresidenti sono Francesco Bonghi (agricoltore di Siena) e Antonio Colicchio (agricoltore di Grosseto). La Toscana con quasi 7mila operatori del biologico vale …

Anabio Toscana: Tonelli nuovo presidente dell’associazione bio di CIA Leggi altro »

Assosementi: bene Piano nazionale. Ora serve collaborazione per superare il sistema delle deroghe

Il nuovo Piano Nazionale delle sementi biologiche permetterà di qualificare ulteriormente il lavoro delle aziende sementiere italiane in questo comparto. Sarà fondamentale ora dare vita a una collaborazione tra tutti gli attori per superare la criticità delle deroghe all’uso delle sementi convenzionali e garantire la tracciabilità lungo tutta la filiera. È questo il commento di …

Assosementi: bene Piano nazionale. Ora serve collaborazione per superare il sistema delle deroghe Leggi altro »

It’s Bio: due eventi per “seguire” l’ortofrutta bio dal campo alla tavola

La frutta biologica dal campo alla tavola, lungo la via Emilia. È quanto ha fatto il progetto It’s Bio a Cesena e Modena in due eventi diversi nella tipologia, uniti dal comune intento di promuovere la conoscenza dei prodotti ortofrutticoli biologici caratterizzati da elevate proprietà salutistiche e di sostenibilità. Il primo evento si è svolto …

It’s Bio: due eventi per “seguire” l’ortofrutta bio dal campo alla tavola Leggi altro »

AssoBio e “Seminare il futuro”, intesa per promuovere la ricerca ed evitare la deregulation su NGT

“Sì alle buone pratiche di ricerca biologica, alla trasparenza delle informazioni e alla tracciabilità agroalimentare. No alla deregolamentazione della ricerca sui ‘nuovi OGM’ e alla contaminazione delle filiere, pericolosa sia per l’agricoltura bio, che per i consumatori”. Così AssoBio annuncia la firma di un protocollo di intesa con la Fondazione “Seminare il futuro” e commenta …

AssoBio e “Seminare il futuro”, intesa per promuovere la ricerca ed evitare la deregulation su NGT Leggi altro »

A Sanatech il lancio del primo motore di ricerca bio

Si chiama normativabio.it ed è stato ideato e realizzato da Bioqualità. È una piattaforma informatica che dà la possibilità agli operatori della filiera agroalimentare e al personale incaricato dei controlli, di avere il quadro normativo completo italiano ed europeo, aggiornato all’ultim’ora, su tutto il mondo del biologico, in ogni suo aspetto. L’azienda Bioqualità presenta a …

A Sanatech il lancio del primo motore di ricerca bio Leggi altro »

Ristorazione, dopo il Km zero la nuova tendenza è lo spreco zero, parola di chef David Gualberto

C’è stato il periodo degli impiattamenti artistici, poi il periodo del cibo fusion con sapori che venivano da lontano, poi è stata la volta dei ristoranti che dovevano somigliare alle cucine delle nostre case e poi, ancora, l’abitudine di chiedere cibo a km zero, del contadino o del macellaio di fiducia. La ristorazione, insomma, non …

Ristorazione, dopo il Km zero la nuova tendenza è lo spreco zero, parola di chef David Gualberto Leggi altro »

Nature Restoration Law: si va verso l’approvazione della legge sul ripristino della natura

Vittoria per le associazioni del biologico: il Parlamento europeo ha preso una decisione cruciale riguardo alla legge europea sul ripristino della natura, la Nature Restoration Law, la legge promossa dalla Commissione che propone di ripristinare il corretto funzionamento degli ecosistemi in almeno il 20% del territorio terrestre e marino dell’Unione europea. É stata bocciata la …

Nature Restoration Law: si va verso l’approvazione della legge sul ripristino della natura Leggi altro »

New entry per Germinal Bio, a settembre si riparte nel segno del benessere

I buoni propositi di settembre passano sempre anche da una ripresa o dall’inizio di una buona educazione alimentare, a cominciare dal primo pasto della giornata. A ciò si aggiunge una maggiore attenzione nei confronti di merende e snack spezzafame, importanti come serbatoio di energia per ricaricare le pile dopo allenamenti sportivi o per sopperire al …

New entry per Germinal Bio, a settembre si riparte nel segno del benessere Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ