Gp753Green-Planet

Il balletto degli accordi sull’interprofessione bio

Durante l’ultima edizione di SANA, a Bologna, abbiamo assistito alla plastica rappresentazione degli accordi, realizzati ed in corso di definizione, fra le varie organizzazioni che a vario titolo rappresentano, o affermano di rappresentare, il biologico. Oggetto principale di tali accordi sembra essere la gestione dell’interprofessione, o meglio della sua “tolda di comando” da cui decidere …

Il balletto degli accordi sull’interprofessione bio Leggi altro »

Al via l’iter parlamentare per la riorganizzazione del sistema di controlli nel Bio

Il nuovo sistema dei controlli ufficiali ha iniziato il suo iter parlamentare.  Lo scorso 13 settembre è infatti stato infatti presentato lo Schema di decreto legislativo recante adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni europee relative alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici, ai controlli ufficiali e alle altre attività ufficiali effettuati per garantire l’applicazione …

Al via l’iter parlamentare per la riorganizzazione del sistema di controlli nel Bio Leggi altro »

Nella ristorazione serve un cambiamento culturale

Se ne è parlato al SANA: sembra che il biologico si stia diffondendo anche nella ristorazione. È davvero così e, soprattutto, la tendenza è la stessa in tutta Italia? Per approfondire intervisteremo alcuni operatori del food service, società di distribuzione di alimenti e bevande che lavorano con il mondo del “fuori casa”, per conoscere il …

Nella ristorazione serve un cambiamento culturale Leggi altro »

Il Biologico oltre il Bio nei mezzi tecnici per l’agricoltura biologica: l’esempio di Agafert

AGAFERT, azienda operante nel settore della Bio protezione e Bio nutrizione vegetale che produce fertilizzanti e biostimolanti per il mercato nazionale ed internazionale, ha tra gli obiettivi quello di offrire soluzioni innovative ed efficaci. L’azienda ha sede a Bari e l’impianto produttivo a Lanciano in Abruzzo; alcuni suoi prodotti oltre al riconoscimento ministeriale, per cui sono …

Il Biologico oltre il Bio nei mezzi tecnici per l’agricoltura biologica: l’esempio di Agafert Leggi altro »

Coop Valdibella Camporeale, una storia che dura da 25 anni

Camporeale (PA) – Un pugno di amici. Sognatori e visionari. Che gestivano le terre di famiglia vendendo tutta la produzione su canali convenzionali basati sull’intermediazione dei commercianti accaparratori che poco margine (e rispetto) lasciavano all’agricoltore. Quel gruppo di amici, però, spesso si interrogava su come cambiare quel sistema e su come migliorare i risultati aziendali …

Coop Valdibella Camporeale, una storia che dura da 25 anni Leggi altro »

Corteva e Bioceres: un accordo per un bioinsetticida innovativo e aumentare la disponibilità di soluzioni biologiche in UE

Corteva Agriscience, il più grande produttore statunitense di semi ibridi per l’agricoltura, e Bioceres Crop Solutions Corp., fornitore di tecnologie per la produttività delle colture, progettate per consentire la transizione dell’agricoltura verso la neutralità del carbonio, hanno annunciato la sigla di un contratto in esclusiva per aumentare la disponibilità di soluzioni biologiche in Europa. In …

Corteva e Bioceres: un accordo per un bioinsetticida innovativo e aumentare la disponibilità di soluzioni biologiche in UE Leggi altro »

Anaprobio Italia esce da FederBio. Cirronis: “Non condividiamo alcune scelte”

“Dopo circa due anni di vita associativa, nell’ambito dei quali ci sono state date numerose opportunità che come Associazione abbiamo raccolto e restituito reciprocamente. Voglio ringraziare sentitamente l’intera struttura e tutto il gruppo dirigente col quale abbiamo avuto il piacere di lavorare, annunciando al contempo, a malincuore, che alcune delle recenti decisioni politiche assunte dalla …

Anaprobio Italia esce da FederBio. Cirronis: “Non condividiamo alcune scelte” Leggi altro »

Isole Almaverde Bio, quando il bio non è banale le vendite continuano a crescere: +12% anno su anno

Quando il biologico non è banale le vendite continuano a crescere e lo dimostra la performance al 31 agosto 2023 delle Isole Almaverde Bio. I dati rilevati mettono in evidenza un valore delle vendite pari a +29% rispetto al 2023 e confermano il trend molto positivo anche a parità di punti vendita, non tenendo conto, …

Isole Almaverde Bio, quando il bio non è banale le vendite continuano a crescere: +12% anno su anno Leggi altro »

Le sfumature di verde della Tenuta Pojana. Dove il bio è una filosofia di vita

Affermare che l’elenco delle attività e degli impegni di Mariagrazia Bertaroli è fitto è, a dir poco, un eufemismo. Laureata in Economia e commercio all’Università di Verona e conseguito un master in Digital marketing Food&Wine, nel mondo Agrifood si è sempre occupata di comunicazione, marketing e strategia d’impresa. “Sono una libera professionista in ciò che …

Le sfumature di verde della Tenuta Pojana. Dove il bio è una filosofia di vita Leggi altro »

Bioagricoltura Sociale, pronti per la prima assemblea nazionale BioAs post-Covid

A cinque anni dalla sua costituzione, l’Associazione nazionale Bioagricoltura Sociale (BioAs), dedica 3 giorni alla sua prima Assemblea Nazionale post covid. L’evento, che si terrà nella fattoria sociale di Ramarella, ad Arezzo, dal 22 al 24 settembre, prevede un programma intenso di tavole rotonde, confronti, scambi tra i protagonisti di una delle forme di produzione più evolute. L’agricoltura …

Bioagricoltura Sociale, pronti per la prima assemblea nazionale BioAs post-Covid Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ