Biotecnologie. Tre proposte di legge per la sperimentazione delle TEA

Il Parlamento italiano ha presentato tre proposte di legge per consentire la sperimentazione in campo delle tecniche di evoluzione assistita (TEA), nuove biotecnologie applicate all’agricoltura che si differenziano dagli OGM perché accelerano processi naturali senza il trasferimento di DNA tra

Carne sintetica, arriva il NO del Consiglio dei Ministri

È stato approvato in Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida e del ministro della Salute Orazio Schillaci, il disegno di legge recante disposizioni in materia di divieto di produzione e

AIAB a D’Eramo: servono PAN, marchio bio italiano e Tavolo Tecnico

Il presidente di AIAB (Associazione Italiana Agricoltura Biologica) Giuseppe Romano ha incontrato nei giorni scorsi il sottosegretario al MASAF, con delega al biologico, Luigi D’Eramo. “Abbiamo voluto – ha dichiarato Giuseppe Romano – rinnovare al sottosegretario gli auguri di buon

UK, a tre anni dalla Brexit una legge sul bio

Dopo quasi 3 anni dall’ uscita del Regno Unito dall’Unione europea, Londra ha messo a punto un suo programma di gestione ambientale del territorio, l’Environmental Land Management (ELM) destinato a sostituire la PAC, la politica agricola comune della UE. I

MASAF, al sottosegretario D’Eramo la delega all’agricoltura bio

Sono state pubblicate ieri in Gazzetta ufficiale n.18 del 23-1-2023 le deleghe assegnate ai due sottosegretari al servizio del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Luigi d’Eramo e Patrizio Giacomo La Pietra. A D’Eramo le competenze in materia

MASAF, proroga sulle contaminazioni accidentali di fitosanitari

Posticipata al 31 dicembre 2025 la proroga sulle contaminazioni accidentali di prodotti fitosanitari. Era stata in precedenza fissata al 31 dicembre 2022. Ne da notizia il sottosegretario di Stato al MASAF Luigi D’Eramo dopo aver firmato il decreto di modifica

Sicilia, aiuti PAC al Bio per 142 milioni di euro

Interventi a sostegno degli agricoltori siciliani per 142 milioni di euro. Sono quelli previsti da due bandi del Piano strategico della PAC 2023-27 presentati nel corso di un convegno all’Università Kore di Enna dall’assessore regionale all’Agricoltura, Luca Sammartino, alla presenza

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ