Gp753Green-Planet

Non solo vini. A Bologna nasce il Mercato degli Olivicoltori Indipendenti: la qualità prima di tutto

C’è extravergine ed extravergine. Con differenze sostanziali. Ma, dopo gli ultimi 20 anni dove ricerca, competenze agronomiche e tecnologia hanno fatto passi da gigante, l’olio di qualità rappresenta un granello di sabbia nel mare magnum della produzione oleicola e non arriva al 5%. Per questo chi lo fa ha cominciato a rivendicare il diritto di …

Non solo vini. A Bologna nasce il Mercato degli Olivicoltori Indipendenti: la qualità prima di tutto Leggi altro »

Nuovo look per le creme di Fattoria della Mandorla

Stessa bontà, stessa ecosostenibilità, ma le creme di Fattoria della Mandorla diventano più eleganti con la loro etichetta pulita, che lascia intravedere le preziose spalmabili biologiche che contengono. L’essenzialità, la trasparenza, la modernità sono i valori che l’azienda pugliese abbraccia da sempre e ora trasferisce visivamente su una delle sue linee di punta. Il nuovo …

Nuovo look per le creme di Fattoria della Mandorla Leggi altro »

Il Parlamento europeo respinge la proposta sul taglio ai pesticidi

Il 22 novembre scorso la plenaria di Strasburgo ha respinto la proposta di riforma della regolamentazione UE sui pesticidi (Sustainable Use of Plant Protection Products Regulation, SUR) avanzata dalla Commissione europea con 299 voti a favore 207 contrari e 121 astenuti. La bocciatura del testo è avvenuta in prima lettura e ha riguardato il testo …

Il Parlamento europeo respinge la proposta sul taglio ai pesticidi Leggi altro »

Corte dei Conti UE: Bio siciliano troppo poco presente sul mercato regionale

Un invito a fare di più per spingere in Sicilia i consumi degli alimenti biologici. Con particolare riferimento a quelli prodotti nell’Isola. Lo ha fatto all’Autorità di Gestione del PSP (Piano Strategico PAC) la Corte dei Conti europea nello scorso mese di luglio, durante il suo audit strategico. Un audit condotto per verificare l’efficacia delle …

Corte dei Conti UE: Bio siciliano troppo poco presente sul mercato regionale Leggi altro »

I dolci delle feste Probios sono vegan, gluten free e senza zuccheri

Il Natale con Probios è davvero per tutti. L’azienda toscana leader nella proposta di prodotti biologici certificati dal 1978, si prepara a festeggiare il Natale con il meglio della tradizione dolciaria in veste free from. Grazie all’offerta di prodotti dalle formulazioni all’avanguardia e gourmet, il periodo più atteso dell’anno si tinge di bontà, gusto e …

I dolci delle feste Probios sono vegan, gluten free e senza zuccheri Leggi altro »

Pesticidi, Mammuccini: “Siamo all’anno zero delle politiche di sostenibilità agricola”

“Il Parlamento Europeo ha respinto il regolamento sulla riduzione dei pesticidi previsto dalla road map della Strategia Farm to Fork. Quello che sta succedendo è molto grave: sui temi della difesa dell’ambiente e della salute umana siamo tornati, con questo voto e non solo, all’anno zero delle politiche comunitarie”. È netto e senza tentennamenti il …

Pesticidi, Mammuccini: “Siamo all’anno zero delle politiche di sostenibilità agricola” Leggi altro »

Toscana, successo per il tavolo tecnico regionale dei distretti biologici

Si è svolta a Volterra la riunione di tutti i distretti biologici della regione Toscana: oltre al Distretto biologico Maremma Toscana hanno partecipato quello del Chianti, del Montalbano, di Calenzano, di Fiesole e della Val di Cecina. Il dibattito ha visto la presenza anche del sindaco di Volterra Giacomo Santi, del presidente della Fondazione CrVolterra …

Toscana, successo per il tavolo tecnico regionale dei distretti biologici Leggi altro »

Di Loro (Italia Bio): “Se la carne sintetica è la scienza, meglio coltivare la genuina ignoranza” 

Il Parlamento italiano il 16 novembre scorso ha detto no al cibo sintetico, interpretando il volere popolare e approvando ad ampia maggioranza la nuova legge che vieta di produrre e di mettere in commercio la carne cosiddetta sintetica o coltivata. Per una volta la decisione della politica è allineata al generale sentire delle aziende, delle …

Di Loro (Italia Bio): “Se la carne sintetica è la scienza, meglio coltivare la genuina ignoranza”  Leggi altro »

Con le coltivazioni bio 10% di uccelli in più. WWF e Huawei insieme per la biodiversità

L’agricoltura biologica ha un impatto positivo sulla biodiversità. Nelle aree coltivate con questo metodo, si trova in media quasi il 10% di specie di uccelli in più rispetto a quelle gestite in agricoltura convenzionale, dipendenti dall’uso di pesticidi. Sono i risultati della II edizione del progetto di monitoraggio bioacustico “Guardiani della Natura” di WWF Italia …

Con le coltivazioni bio 10% di uccelli in più. WWF e Huawei insieme per la biodiversità Leggi altro »

Vincenzo Linarello (GOEL) presenta il “Manuale dell’Etica efficace”

“L’etica non può più accontentarsi di essere giusta, ma deve diventare efficace” A partire da questa premessa Vincenzo Linarello, presidente di GOEL,Gruppo Cooperativo, propone un nuovo paradigma per l’etica e una metodologia strategica in ambito sociale, politico ed economico. Il libro, con la prefazione a firma di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso, non nasce da assunti teorici, ma da vent’anni …

Vincenzo Linarello (GOEL) presenta il “Manuale dell’Etica efficace” Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ