Gp753Green-Planet

Slitta al 2026 l’entrata in vigore del decreto “non conformità”

Con il decreto del 1° aprile 2025, il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha ufficializzato il rinvio dell’entrata in vigore del decreto ministeriale del 18 luglio 2024, n. 323651, che introduce un catalogo comune di misure applicabili in caso di sospette o accertate non conformità per gli operatori biologici. Il termine, inizialmente …

Slitta al 2026 l’entrata in vigore del decreto “non conformità” Leggi altro »

Cresce il biologico nella GDO: nel 2024 superati i 3,96 miliardi di euro

Il mercato dei prodotti biologici continua a crescere anche nel 2024, confermando un trend positivo ormai consolidato nel tempo. Secondo gli ultimi dati ISMEA, gli acquisti domestici di biologico nel canale della GDO hanno registrato un incremento del 2,9% su base annua, raggiungendo un valore complessivo di 3,96 miliardi di euro. Sebbene in lieve rallentamento …

Cresce il biologico nella GDO: nel 2024 superati i 3,96 miliardi di euro Leggi altro »

Nasce in Abruzzo il primo Distretto Biologico guidato da una scuola

“Un modello virtuoso che vede la scuola protagonista”. Con queste parole il sottosegretario all’agricoltura, sovranità alimentare e foreste, Luigi D’Eramo, ha tagliato il nastro sabato scorso, a Pratola Peligna, del primo Distretto Biologico abruzzese, quel “Distretto Biologico Decumano Maximo D’Abruzzo” che raduna 62 aziende biologiche, 34 Comuni dell’Aquilano, due associazioni di produttori, il Parco Regionale Sirente Velino e l’Istituto tecnico agrario …

Nasce in Abruzzo il primo Distretto Biologico guidato da una scuola Leggi altro »

Pompei, nasce una vigna biologica nel cuore del Parco Archeologico

Tra le rovine di Pompei nascerà una vigna biologica che guarda al passato per costruire il futuro. Grazie a una collaborazione tra il Parco Archeologico e il Gruppo Capaldo – con le cantine Feudi di San Gregorio e Basilisco – prende vita un progetto ambizioso: riportare alla luce vitigni autoctoni e produrre un vino interamente …

Pompei, nasce una vigna biologica nel cuore del Parco Archeologico Leggi altro »

Almaverde Bio festeggia 25 anni di successi nel biologico made in Italy

Il 2025 è un anno simbolico per Almaverde Bio, il marchio leader del biologico italiano, che celebra 25 anni di impegno, passione e cambiamento. Un percorso partito dalla Romagna nel 2000 e cresciuto costantemente fino a raggiungere tutta l’Italia e diversi mercati esteri, portando avanti con coerenza e determinazione una visione chiara: offrire il biologico …

Almaverde Bio festeggia 25 anni di successi nel biologico made in Italy Leggi altro »

UE, l’aumento dei brevetti è una minaccia per la selezione varietale e la sovranità alimentare

Cresce la preoccupazione tra i breeder europei di fronte a un sistema brevettuale sempre più confuso e all’aumento costante delle  licenze approvate. Questi strumenti giuridici possono limitare l’accesso a varietà e tratti genetici fondamentali per il miglioramento vegetale, mettendo così a rischio la sovranità alimentare in Europa. In un contesto segnato da cambiamenti climatici, nuove …

UE, l’aumento dei brevetti è una minaccia per la selezione varietale e la sovranità alimentare Leggi altro »

L’ortofrutta bio alla conquista della ristorazione romana: eventi e degustazioni fino a maggio

Sempre più consumatori italiani dimostrano una crescente attenzione nei confronti della sostenibilità e della qualità delle materie prime anche nel contesto della ristorazione. Un’indagine condotta da Nomisma per l’Osservatorio Sana rivela che il 68% degli italiani considera fondamentale la presenza di prodotti biologici nei ristoranti. A confermare questa tendenza, anche un sondaggio promosso da TheFork …

L’ortofrutta bio alla conquista della ristorazione romana: eventi e degustazioni fino a maggio Leggi altro »

BiodiVino 2025: iscrizioni aperte alla rassegna internazionale del vino bio

Promuovere la qualità dei vini biologici e biodinamici, incentivare il racconto della biodiversità viticola e sostenere i valori del consumo responsabile e consapevole. Questi in sintesi gli obiettivi di BiodiVino 2025, la 19a edizione della rassegna enologica dedicata ai prodotti non convenzionali che viene organizzata ogni due anni da Italia Bio. I dettagli della manifestazione …

BiodiVino 2025: iscrizioni aperte alla rassegna internazionale del vino bio Leggi altro »

Cortilia approda nei negozi fisici di Milano con to.market: 170 prodotti ora anche in store

Cortilia, punto di riferimento per la spesa online di qualità in Italia, prosegue il percorso di crescita e l’integrazione tra negozio virtuale e retail tradizionale consolidando la collaborazione con to.market, la catena di punti vendita di prossimità, che offre prodotti di qualità, sempre attenta all’innovazione e presente nelle principali città lombarde. Dopo una fase iniziale …

Cortilia approda nei negozi fisici di Milano con to.market: 170 prodotti ora anche in store Leggi altro »

Dal Keto Drink alle Duo Smile: le novità healthy di Probios e Vivibio a Tuttofood

Dal 5 all’8 maggio a Tuttofood, nell’iconica cornice di Rho Fiera Milano, l’appuntamento con il benessere è allo stand A07, Padiglione 6. Qui Probios Group, leader nel panorama italiano dell’alimentazione healthy e funzionale, sarà protagonista con uno spazio espositivo di oltre 70 metri quadrati pensato per raccontare una visione di nutrizione salutistica, sostenibile e all’avanguardia. …

Dal Keto Drink alle Duo Smile: le novità healthy di Probios e Vivibio a Tuttofood Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ