
La Nocciola Tonda bio di Calabria e il Peperone IGP di Basilicata verso nuovi successi
Tra i comuni di Cardinale e Torre di Ruggiero, in provincia di Catanzaro, la pianta di nocciolo, adattandosi al clima ed al suolo, ha acquisito
Tra i comuni di Cardinale e Torre di Ruggiero, in provincia di Catanzaro, la pianta di nocciolo, adattandosi al clima ed al suolo, ha acquisito
Da Palermo alle pendici dell’Etna, passando per la Sicilia orientale. I profumi della Trinacria si sono sprigionati attraverso uno dei prodotti tipici che nell’ultimo decennio
Una circolare del Ministero delle Politiche agricole (n.0135555 del 23/03/2022) ha inserito in lista rossa le specie “frumento duro”, “frumento tenero”, “orzo”, “avena comune e
Un viaggio tra 180 aziende agricole e cantine per conoscere e apprezzare quasi 500 vini biologici e biodinamici che valorizzano l’Italia delle eccellenze, da Nord
Sembrerebbe pronto a ripartire, dopo lo stop pandemico, il programma europeo di ‘Frutta nelle Scuole’ che permette alle mense scolastiche di ricominciare ad accedere a
A fine 2020 la produzione italiana di latte (convenzionale e biologica) ha raggiunto 12 milioni di tonnellate, di cui 2,3 milioni destinate a uso alimentare.
Nel Regno Unito è aumentato l’interesse per i vini biologici e naturali, ma anche per declinazioni originali, sia in bottiglia che nel packaging, come racconta
Con 195 voti favorevoli e 4 astenuti, il Disegno di legge per la tutela e lo sviluppo del biologico è stato approvato dal Senato. L’Italia
L’olivicoltura biologica rappresenta in Italia la terza coltura per estensione (escludendo i prati pascoli) dopo le colture foraggere ed i cereali. Con i suoi 242.708
Un mercato ad alto potenziale per il nostro bio Made in Italy: gli Emirati Arabi si posizionano al terzo posto a livello mondiale per crescita
È stato firmato il nuovo decreto attuativo sui processi produttivi e di etichettatura “in un’ottica di semplificazione e di armonizzazione delle norme sulle produzioni biologiche
Non si occupa di truffe nel biologico, Altroconsumo, ma in quanto associazione a tutela dei consumatori, ha di recente realizzato una serie di test con
Tra il Piano strategico nazionale per la Pac 2023-2027, il PNRR, il fondo per il biologico istituito dalla Finanziaria del 2020 e il nuovo fondo
È uscito nei giorni scorsi l’ultimo rapporto Bio Bank, analizza il comparto del bio in Italia secondo i propri censimenti e alla luce delle ultime
Prodotta dalla casa editrice Gemma Editco, la piattaforma GreenPlanet è dedicata all’informazione sulle produzioni e le aziende del biologico italiano e internazionale e ai settori collegati, dalla ricerca alle tecnologie, dalla trasformazione alla distribuzione, dagli eventi alle politiche di settore. GreenPlanet si occupa anche di temi ambientali e di produzioni naturali e dell’ambito, più ampio, della sostenibilità.
La newsletter in italiano esce il martedì e raggiunge filiera e stakeholder con notizie a approfondimenti esclusivi. La newsletter in inglese esce il giovedì e raggiunge importatori e distributori, oltre ad associazioni e organizzazioni internazionali.
GEMMA EDITCO Srl
partita IVA: 01963490238
Via Fiordiligi, 6 / 37135 Verona
+39 045.8352317
segreteria@gemmaeditco.it