
Altroconsumo, ricerca comparata sulla presenza di pesticidi: il bio vince sul convenzionale
Non si occupa di truffe nel biologico, Altroconsumo, ma in quanto associazione a tutela dei consumatori, ha di recente realizzato una serie di test con
Non si occupa di truffe nel biologico, Altroconsumo, ma in quanto associazione a tutela dei consumatori, ha di recente realizzato una serie di test con
È Lillo Alaimo Di Loro il nuovo presidente di Italia Bio, l’Associazione nazionale dei produttori biologici italiani che riunisce diverse realtà, singoli produttori, associazioni di
“È stato un dibattito forzato, forzoso, scorretto in cui dico serenamente che i media hanno fatto una parte che non ha certamente aiutato la pura
Nata nel 2002 come voce unitaria del movimento biologico europeo, l’11 maggio IFOAM Organics Europe ha compiuto 20 anni. Oggi IFOAM è un movimento diversificato
“Entro breve Unione italiana vini attiverà una specifica Federazione legata alle imprese biologiche certificate (UIVbio), in collaborazione con FederBio. Parliamo di una ‘fase 2’ del
“Entro l’estate saranno votati i decreti attuativi della legge sul bio”. Lo ha annunciato Francesco Battistoni, sottosegretario all’Agricoltura nel corso del convegno ‘È l’ora dell’agricoltura
In un’intervista rilasciata il 3 maggio al Sole 24 Ore, il presidente dell’Unione Italiana Vini Lamberto Frescobaldi aveva sollevato il tema del raccordo tra il
Stimolare le istituzioni e gli enti locali ai principi dell’agroecologia, promuovere la creazione dei distretti biologici, incrementare il consumo di prodotti bio nelle mense scolastiche
Assobio in collaborazione con FederBio Servizi presentano Go.China, un percorso strutturato per accompagnare le società italiane nella vendita dei prodotti bio in Cina. Sulla base
“Siamo molto soddisfatti che l’Europa abbia valutato positivamente il raggiungimento del 25% di SAU al 2027, perché questa è stato uno dei risultati ottenuti da
È stato firmato il nuovo decreto attuativo sui processi produttivi e di etichettatura “in un’ottica di semplificazione e di armonizzazione delle norme sulle produzioni biologiche
Non si occupa di truffe nel biologico, Altroconsumo, ma in quanto associazione a tutela dei consumatori, ha di recente realizzato una serie di test con
Tra il Piano strategico nazionale per la Pac 2023-2027, il PNRR, il fondo per il biologico istituito dalla Finanziaria del 2020 e il nuovo fondo
È uscito nei giorni scorsi l’ultimo rapporto Bio Bank, analizza il comparto del bio in Italia secondo i propri censimenti e alla luce delle ultime
Prodotta dalla casa editrice Gemma Editco, la piattaforma GreenPlanet è dedicata all’informazione sulle produzioni e le aziende del biologico italiano e internazionale e ai settori collegati, dalla ricerca alle tecnologie, dalla trasformazione alla distribuzione, dagli eventi alle politiche di settore. GreenPlanet si occupa anche di temi ambientali e di produzioni naturali e dell’ambito, più ampio, della sostenibilità.
La newsletter in italiano esce il martedì e raggiunge filiera e stakeholder con notizie a approfondimenti esclusivi. La newsletter in inglese esce il giovedì e raggiunge importatori e distributori, oltre ad associazioni e organizzazioni internazionali.
GEMMA EDITCO Srl
partita IVA: 01963490238
Via Fiordiligi, 6 / 37135 Verona
+39 045.8352317
segreteria@gemmaeditco.it