
Il Borgo del Melograno, olio extravergine bio per passione
Nessun retaggio del passato né antiche reminiscenze familiari. L’azienda agricola Il Borgo del Melograno produce olio extravergine biologico per passione da diciotto anni. Siamo in
Nessun retaggio del passato né antiche reminiscenze familiari. L’azienda agricola Il Borgo del Melograno produce olio extravergine biologico per passione da diciotto anni. Siamo in
L’appuntamento è per l’11 giugno a Vinci in una cornice di 3 ettari di ulivi che circondano la casa del genio Leonardo. Abbandonato da quindici
Un tratturo, la via della transumanza dove tutti potevano transitare liberamente. Largo 60 passi come ogni regio tratturo anche questo, attorno al quale si estendono
Centodieci ettari di oliveti biologici, 25mila piante da cui si producono pluripremiati extravergini dalla forte caratterizzazione territoriale. E un’azienda cresciuta un passo per volta, senza
Agricoltori da cinque generazioni. La forte impronta matriarcale sarda è evidente in questa azienda tra la campagna e il mare, a pochi chilometri da Oristano
“Sono una che nella vita ha fatto le cose che non c’erano”. Parola di Antonella Manuli, imprenditrice e artefice di un luogo suggestivo e affascinante
“Ashtu si Ëmbëljsia u bë mjalj, / Dituria na u bë valj”. Come Dolcezza a noi divenne miele, / olio divenne la Sapienza. (Emilavur, 1866-1943)
L’olivicoltura eroica nell’obbiettivo. È un’immagine nitida, messa a fuoco dall’occhio esperto di Enzo Signorelli, riportata e applaudita dal New York Times. Ancor più apprezzata oltreoceano
La donna del brigante sull’etichetta di un olio monovarietale biologico di varietà Itrana. L’ha scelta Lucia Iannotta per rappresentare il legame tra la storia del
Il governo di Sua Maestà ha annunciato un progetto di legge che scavalcherà le restrizioni imposte dall’Ue in tema di interventi di #OGM 👉 Si tratta
È un insieme di soggetti, di passaggi e di controlli a vigilare sulla sicurezza e la veridicità del biologico italiano e di quello in arrivo
Sostenibilità, free-from, zuppe e soluzioni bio altamente innovative, sono stati alcuni dei temi chiave della ventunesima edizione di Cibus, organizzata da Fiere di Parma e
“Entro l’estate saranno votati i decreti attuativi della legge sul bio”. Lo ha annunciato Francesco Battistoni, sottosegretario all’Agricoltura nel corso del convegno ‘È l’ora dell’agricoltura
Prodotta dalla casa editrice Gemma Editco, la piattaforma GreenPlanet è dedicata all’informazione sulle produzioni e le aziende del biologico italiano e internazionale e ai settori collegati, dalla ricerca alle tecnologie, dalla trasformazione alla distribuzione, dagli eventi alle politiche di settore. GreenPlanet si occupa anche di temi ambientali e di produzioni naturali e dell’ambito, più ampio, della sostenibilità.
La newsletter in italiano esce il martedì e raggiunge filiera e stakeholder con notizie a approfondimenti esclusivi. La newsletter in inglese esce il giovedì e raggiunge importatori e distributori, oltre ad associazioni e organizzazioni internazionali.
GEMMA EDITCO Srl
partita IVA: 01963490238
Via Fiordiligi, 6 / 37135 Verona
+39 045.8352317
segreteria@gemmaeditco.it