Naturasì

NaturaSì: dopo l’accordo sindacale arriva il piano strategico di sviluppo

NaturaSì chiude con un accordo il tavolo sindacale aperto la scorsa settimana (leggi news) e rilancia con un piano di ripresa. È stata approvata lo scorso 10 febbraio la richiesta di intervento di cassa integrazione straordinaria della durata di un anno con la causale ‘contratto di solidarietà’ per circa 390 collaboratori. Subito dopo, nello stesso …

NaturaSì: dopo l’accordo sindacale arriva il piano strategico di sviluppo Leggi altro »

NaturaSì, contratto di solidarietà per 390 collaboratori

Rimbalzata dalle agenzie di stampa, la notizia è stata subito ripresa da numerosissime testate giornalistiche, online e offline. Stiamo parlando del provvedimento assunto da NaturaSì nei confronti di alcuni dipendenti, per i quali verrà introdotto il “contratto di solidarietà” con riduzione fino al 40% dell’orario lavorativo. “Dopo anni di continua crescita, il mercato del bio specializzato …

NaturaSì, contratto di solidarietà per 390 collaboratori Leggi altro »

Un Bio-Orto sul tetto della FAO. Tra i partner anche NaturaSì

Un laboratorio agro-ecologico: è così che si può definire l’essenza del Bio-Orto, inaugurato nei giorni scorsi sul tetto della FAO, a Roma, alla presenza del direttore generale della FAO Qu Dongyu e del vicedirettore Maurizio Martina. L’obiettivo è ambizioso: esplorare la possibilità di replicare giardini pensili biologici dove il suolo è scarso o poco produttivo …

Un Bio-Orto sul tetto della FAO. Tra i partner anche NaturaSì Leggi altro »

NaturaSì: per ridurre i gas serra servono più campi bio

Per far fronte alla crisi climatica, oltre a piantare mille miliardi di alberi (vedi news), nei prossimi anni occorrerà ristabilire la salute dei suoli. Per la FAO, “un suolo sano immagazzina più carbonio di quello stoccato nell’atmosfera e nella vegetazione assieme”. Oggi invece, secondo l’Agenzia europea per l’ambiente (EEA) il settore agricolo, invece di assorbire …

NaturaSì: per ridurre i gas serra servono più campi bio Leggi altro »

Dal co-branding tra NaturaSì e Altromercato nasce Diritti all’origine

Altromercato e NaturaSì, due realtà che da oltre 30 anni si impegnano in progetti che tutelano la terra, la natura e l’uomo, annunciano una collaborazione che vede la nascita di una linea tutta nuova chiamata Diritti all’origine. Viene lanciato oggi, martedì 9 novembre 2021, con 19 eccellenze biologiche ed equosolidali e distribuita in esclusiva per …

Dal co-branding tra NaturaSì e Altromercato nasce Diritti all’origine Leggi altro »

NaturaSì rinnova l’impegno di “Seminare il Futuro”

Accelerare la trasformazione verso “sistemi agroalimentari più efficienti, inclusivi, resilienti e sostenibili per una produzione migliore, una nutrizione migliore, un ambiente migliore e una vita migliore, senza lasciare indietro nessuno”. Questo, per la FAO, il tema della Giornata mondiale dell’alimentazione 2021. E questo anche l’impegno di NaturaSì, che quest’anno – con l’undicesima edizione della manifestazione Seminare il …

NaturaSì rinnova l’impegno di “Seminare il Futuro” Leggi altro »

NaturaSì, pagheremo il tampone ai dipendenti non vaccinati

“Siamo intenzionati, per garantire il rispetto delle nuove norme sul greenpass, a permettere a tutti i lavoratori di svolgere la propria attività in azienda liberamente, contribuendo come gruppo al costo dei test previsti dalla legge”: lo conferma in una nota Fabio Brescacin, presidente di NaturaSì. Quella di contribuire al costo del tampone è una scelta …

NaturaSì, pagheremo il tampone ai dipendenti non vaccinati Leggi altro »

Romain Zaleski mette le mani su NaturaSì

La Carlo Tassara International di Romain Zaleski torna a investire in Italia. Secondo il bilancio 2020, analizzato dall’agenzia Radiocor, la holding del finanziere franco-polacco, ma da sempre residente nel bresciano, ha rilevato il 28% della trentina Bio-Iniziative, società che ha il 9% di EcorNaturaSì, che gestisce la catena di negozi di alimentazione biologica NaturaSì. La …

Romain Zaleski mette le mani su NaturaSì Leggi altro »

NaturaSì: Pensare Bio è non lasciare indietro nessuno

Unisce il rispetto dell’ambiente e delle sue tante diversità, il sostegno alle persone più fragili e la tutela dei diritti dei lavoratori. Allo stesso tempo punta sui giovani, sulla loro creatività, sulla passione che questa generazione sta dimostrando per il Pianeta. Si chiama “OSO – Vestire etico e inclusivo” ed è la nuova linea di abbigliamento in …

NaturaSì: Pensare Bio è non lasciare indietro nessuno Leggi altro »

NaturaSì e Legambiente, un anno del progetto Così per Natura

L’agricoltura, secondo i dati dell’IPCC, è uno dei settori che emette più CO2 in atmosfera, un terzo circa delle emissioni di gas serra a livello mondiale. La FAO denuncia però che quasi la metà della frutta e della verdura prodotta a livello globale viene sprecata. NaturaSì e Legambiente hanno lanciato un anno fa il progetto CosìperNatura mettendo …

NaturaSì e Legambiente, un anno del progetto Così per Natura Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ