
Val di Cecina: nasce il secondo biodistretto della Toscana
Il distretto rurale della Val di Cecina ottiene il riconoscimento ufficiale da parte della Regione Toscana come distretto biologico. Un iter previsto e formulato nel
Il distretto rurale della Val di Cecina ottiene il riconoscimento ufficiale da parte della Regione Toscana come distretto biologico. Un iter previsto e formulato nel
Sono trascorsi pochi giorni dalla Giornata Mondiale della Biodiversità. Il 22 maggio scorso ci ha ricordato che la salvaguardia della biodiversità è indispensabile per ottemperare
Il progetto di Neorurale Hub va oltre il biologico e affronta direttamente l’impoverimento dei suoli causato dalle colture intensive che hanno inaridito la pianura. Lo
Un laboratorio agro-ecologico: è così che si può definire l’essenza del Bio-Orto, inaugurato nei giorni scorsi sul tetto della FAO, a Roma, alla presenza del
In Italia solo poco più del 5% della superficie sementiera nazionale è destinata alla produzione di sementi bio. Si tratta di quasi 11.000 ettari sui
Al via le negoziazioni della Commissione Europea per aprirsi all’export di prodotti biologici da paesi Terzi sulla base del regime cosiddetto di conformità. Negoziazioni che
Spronati dagli ambiziosi obiettivi dati dall’Unione Europea al settore biologico, i produttori si sono dati da fare, aumentando nel 2021 e anche nella prima metà
Nell’incontro annuale della Fondazione Edmund Mach, nella sede di San Michele all’Adige, in Trentino, è stato evidenziato che il consumo di vino biologico a livello mondiale è più
Nostra intervista al Biofach di Norimberga a Roberto Pinton, l’esperto italiano al secondo mandato come componente del board di IFOAM Organics Europe, in rappresentanza delle
Prodotta dalla casa editrice Gemma Editco, la piattaforma GreenPlanet è dedicata all’informazione sulle produzioni e le aziende del biologico italiano e internazionale e ai settori collegati, dalla ricerca alle tecnologie, dalla trasformazione alla distribuzione, dagli eventi alle politiche di settore. GreenPlanet si occupa anche di temi ambientali e di produzioni naturali e dell’ambito, più ampio, della sostenibilità.
La newsletter in italiano esce il martedì e raggiunge filiera e stakeholder con notizie a approfondimenti esclusivi. La newsletter in inglese esce il giovedì e raggiunge importatori e distributori, oltre ad associazioni e organizzazioni internazionali.
GEMMA EDITCO Srl
partita IVA: 01963490238
Via Fiordiligi, 6 / 37135 Verona
+39 045.8352317
segreteria@gemmaeditco.it