
Dopo le polemiche, Syngenta aggiusta il tiro
“Nel contesto straordinario che stiamo affrontando, in cui il fabbisogno di grano e cereali è al centro di forti contrazioni e incertezza negli approvvigionamenti, la
“Nel contesto straordinario che stiamo affrontando, in cui il fabbisogno di grano e cereali è al centro di forti contrazioni e incertezza negli approvvigionamenti, la
Assobio in collaborazione con FederBio Servizi presentano Go.China, un percorso strutturato per accompagnare le società italiane nella vendita dei prodotti bio in Cina. Sulla base
Le verdure biologiche possono essere contaminate da organismi unicellulari responsabili della trasmissione di batteri potenzialmente patogeni per gli uomini. L’allerta arriva dall’European Congress of Clinical Microbiology
Lo scorso 16 aprile Rasmus Prehn, ministro per il Cibo, l’agricoltura e la pesca della Danimarca ha annunciato lo stanziamento di 1,2 milioni di euro per
Si è parlato della stretta connessione tra ortofrutta bio e distribuzione moderna durante il Convegno organizzato in occasione di Marca Fresh, lo spazio riservato alle
Il tema del biologico e della sostenibilità, soprattutto per quanto riguarda la coltivazione, l‘imballaggio e il trasporto, gli effetti della crisi climatica sui produttori, la
La rivista svizzera K-tipp ha pubblicato i risultati di un test condotto su 18 pacchi di pasta made in Italy, di cui 13 prodotti da agricoltura convenzionale
Sono 340mila le tonnellate di frutta e verdura biologica consumate in Italia nel 2021 contro le 811mila tonnellate arrivate sulle tavole dei tedeschi. In valori economici, la Germania ha
Il MIPAAF e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) hanno sottoscritto una Convezione Quadro triennale dedicata ai controlli sulle importazioni dei prodotti biologici dai
A fine 2020 la produzione italiana di latte (convenzionale e biologica) ha raggiunto 12 milioni di tonnellate, di cui 2,3 milioni destinate a uso alimentare.
Dove non arriva l’ICQRF arrivano i Nuclei antisofisticazioni e tutela della salute, che operano in seno all’arma dei Carabinieri e contribuiscono, insieme all’Ispettorato centrale repressioni
“È stato un dibattito forzato, forzoso, scorretto in cui dico serenamente che i media hanno fatto una parte che non ha certamente aiutato la pura
“Nel contesto straordinario che stiamo affrontando, in cui il fabbisogno di grano e cereali è al centro di forti contrazioni e incertezza negli approvvigionamenti, la
“Bisogna accompagnare il consumatore verso un consumo sostenibile e quindi verso le merceologie bio. Un fatto tanto più vero oggi, quanto più le famiglie si
Prodotta dalla casa editrice Gemma Editco, la piattaforma GreenPlanet è dedicata all’informazione sulle produzioni e le aziende del biologico italiano e internazionale e ai settori collegati, dalla ricerca alle tecnologie, dalla trasformazione alla distribuzione, dagli eventi alle politiche di settore. GreenPlanet si occupa anche di temi ambientali e di produzioni naturali e dell’ambito, più ampio, della sostenibilità.
La newsletter in italiano esce il martedì e raggiunge filiera e stakeholder con notizie a approfondimenti esclusivi. La newsletter in inglese esce il giovedì e raggiunge importatori e distributori, oltre ad associazioni e organizzazioni internazionali.
GEMMA EDITCO Srl
partita IVA: 01963490238
Via Fiordiligi, 6 / 37135 Verona
+39 045.8352317
segreteria@gemmaeditco.it