Aiab

AIAB a D’Eramo: servono PAN, marchio bio italiano e Tavolo Tecnico

Il presidente di AIAB (Associazione Italiana Agricoltura Biologica) Giuseppe Romano ha incontrato nei giorni scorsi il sottosegretario al MASAF, con delega al biologico, Luigi D’Eramo. “Abbiamo voluto – ha dichiarato Giuseppe Romano – rinnovare al sottosegretario gli auguri di buon lavoro per questo incarico, e allo stesso tempo mettere sul tavolo i temi più importanti …

AIAB a D’Eramo: servono PAN, marchio bio italiano e Tavolo Tecnico Leggi altro »

AIAB: bene assoluzione per inchiesta Vertical Bio, il sistema è controllato e garantito

“Si è conclusa la lunga vicenda giudiziaria che dal 2013 ha visto coinvolte 23 persone e 6 aziende per l’importazione e il commercio di derrate alimentari che, secondo l’accusa, sarebbero state falsamente dichiarate biologiche. Il Tribunale di Pesaro ha assolto tutti gli imputati nell’inchiesta chiamata “Vertical Bio”, e questo è un risultato che riteniamo molto …

AIAB: bene assoluzione per inchiesta Vertical Bio, il sistema è controllato e garantito Leggi altro »

AIAB, intesa con l’Ordine degli Agronomi per una formazione professionale continua

L’Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica (AIAB) e il Consiglio dell’Ordine Nazionale Dei Dottori Agronomi E Dei Dottori Forestali (CONAF) hanno siglato un protocollo di intesa per la definizione di linee guida per la promozione e l’organizzazione congiunta di attività di formazione professionale continua. A firmare l’accordo il presidente nazionale di AIAB, Giuseppe ROMANO, e Sabrina DIAMANTI, …

AIAB, intesa con l’Ordine degli Agronomi per una formazione professionale continua Leggi altro »

“NATALE BIO”, da AIAB il menù per mangiare bene e senza sprechi

Si chiama “NATALE BIO” l’iniziativa di AIAB (Associazione Italiana Agricoltura Biologica), realizzata in collaborazione con l’oste Giorgione (alias Giorgio Barchiesi, volto televisivo del Gambero Rosso channel – nella foto sotto), per supportare il consumatore a scegliere per le feste natalizie i migliori prodotti biologici italiani del territorio, con un’attenzione all’ambiente consigliando un pasto 100% Made in …

“NATALE BIO”, da AIAB il menù per mangiare bene e senza sprechi Leggi altro »

Romano (AIAB): il bio deve diventare modello agricolo di riferimento

“Parlare di agricoltura biologica oggi significa parlare di futuro e di sostenibilità, perciò i riflettori sono sempre più puntati verso questo tipo di attività. Sappiamo, però, che non è sempre stato così, che c’è stato un periodo in cui l’agricoltura biologica era considerata di nicchia e poco futuribile. È bene oggi celebrare e ricordare chi …

Romano (AIAB): il bio deve diventare modello agricolo di riferimento Leggi altro »

Giornata mondiale del Suolo: senza suolo non c’è cibo

Il 5 dicembre è la data in cui in tutto il mondo, su iniziativa delle Nazioni Unite e della FAO, viene celebrato il suolo, con lo scopo di aumentare la consapevolezza sulla sua importanza per la vita umana. Per avere un’idea di come il suolo sia fondamentale per la sopravvivenza basterebbe sapere che senza di …

Giornata mondiale del Suolo: senza suolo non c’è cibo Leggi altro »

Romano (AIAB): “Subito Piano d’Azione Nazionale sul bio”

“Il biologico, settore in cui l’Italia è leader, è uno strumento fondamentale per uscire dalle diverse crisi che si assediano: quella ambientale, quella economica e sociale. È anche la strada da intraprendere per sostenere le crisi internazionali, come quella che stiamo fronteggiando con il conflitto in Ucraina, puntando su sistemi di produzione più indipendenti da input esterni e …

Romano (AIAB): “Subito Piano d’Azione Nazionale sul bio” Leggi altro »

“La spesa bio”, AIAB di nuovo al fianco dei consumatori

In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2022 – celebrata lo scorso 16 ottobre – è nata “La spesa bio”, l’iniziativa di AIAB (Associazione Italiana Agricoltura Biologica) grazie alla quale ogni settimana verranno proposti i prodotti ortofrutticoli biologici più convenienti. Una vera e propria borsa della spesa per aiutare i consumatori a spendere meno e a mangiare …

“La spesa bio”, AIAB di nuovo al fianco dei consumatori Leggi altro »

A Roma la prima Conferenza Nazionale del Bio per un confronto concreto e operativo tra attori del settore

“Avviare un dialogo stretto con tutto il sistema agroalimentare, andando oltre le referenze abituali, per arrivare al target del 25% per le superfici biologiche entro il 2030 fissato dalla UE che mi auguro possa essere raggiunto non solo a livello di superficie ma anche di mercato”. È con questa mission che il presidente di AIAB-Associazione …

A Roma la prima Conferenza Nazionale del Bio per un confronto concreto e operativo tra attori del settore Leggi altro »

Giornata Europea del Biologico: ecco come festeggia il settore

Istituita per la prima volta nel 2021 celebrare il settore e valutare i progressi della transizione agroecologica, la Giornata europea del biologico rappresenta l’occasione per valutare l’andamento della produzione, l’evoluzione della domanda dei consumatori e per continuare a sensibilizzare su un modello agricolo che tutela la salute dell’uomo e dell’ambiente, oltre a contribuire a mitigare …

Giornata Europea del Biologico: ecco come festeggia il settore Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ