
Dopo le polemiche, Syngenta aggiusta il tiro
“Nel contesto straordinario che stiamo affrontando, in cui il fabbisogno di grano e cereali è al centro di forti contrazioni e incertezza negli approvvigionamenti, la
“Nel contesto straordinario che stiamo affrontando, in cui il fabbisogno di grano e cereali è al centro di forti contrazioni e incertezza negli approvvigionamenti, la
È in corso in questi giorni a Glasgow la XXVI Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2021, conosciuta anche come COP26 (31 ottobre-12
È fissata per venerdì 29 ottobre la nuova udienza del processo sui pesticidi a carico di Karl Bär, collaboratore dell’Umweltinstitut München attualmente in congedo per
Puntare tutto sulle coltivazioni bio o seguire la produzione su larga scala? Passato un po’ in sordina in Italia, il dilemma sulla produzione o meno
Si sono costituiti il 9 ottobre scorso e stanno già pensando di espandersi, si parla de Il Capannone, la cooperativa agricola con sede a Rimini
Con la sentenza depositata nei giorni scorsi nell’ambito della causa C-815/19, la Corte di Giustizia UE ha dichiarato scorretto l’uso di alghe quale arricchitore di
Ci sono Marco Astorri, fondatore ed ex presidente del consiglio d’amministrazione di Bio-on, realtà emiliana che si proponeva sulla scena internazionale come leader nel campo
C’era anche una fase di “ripulitura” e la dejonizzazione, secondo la ricostruzione della Procura di Pisa, del prodotto fortemente contaminato da pesticidi e tossine e,
La proposta arriva direttamente dal presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini (nella foto sotto), il mezzo scelto è il canale Facebook, mentre il riferimento è
Sebbene sia ancora avvolto nell’incertezza il dettaglio del provvedimento poiché la nuova legislazione diventerà chiara entro 90 giorni dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, la legge
Dove non arriva l’ICQRF arrivano i Nuclei antisofisticazioni e tutela della salute, che operano in seno all’arma dei Carabinieri e contribuiscono, insieme all’Ispettorato centrale repressioni
“È stato un dibattito forzato, forzoso, scorretto in cui dico serenamente che i media hanno fatto una parte che non ha certamente aiutato la pura
“Nel contesto straordinario che stiamo affrontando, in cui il fabbisogno di grano e cereali è al centro di forti contrazioni e incertezza negli approvvigionamenti, la
“Bisogna accompagnare il consumatore verso un consumo sostenibile e quindi verso le merceologie bio. Un fatto tanto più vero oggi, quanto più le famiglie si
Prodotta dalla casa editrice Gemma Editco, la piattaforma GreenPlanet è dedicata all’informazione sulle produzioni e le aziende del biologico italiano e internazionale e ai settori collegati, dalla ricerca alle tecnologie, dalla trasformazione alla distribuzione, dagli eventi alle politiche di settore. GreenPlanet si occupa anche di temi ambientali e di produzioni naturali e dell’ambito, più ampio, della sostenibilità.
La newsletter in italiano esce il martedì e raggiunge filiera e stakeholder con notizie a approfondimenti esclusivi. La newsletter in inglese esce il giovedì e raggiunge importatori e distributori, oltre ad associazioni e organizzazioni internazionali.
GEMMA EDITCO Srl
partita IVA: 01963490238
Via Fiordiligi, 6 / 37135 Verona
+39 045.8352317
segreteria@gemmaeditco.it