Federbio

Crisi alimentare: puntiamo sul bio per la produzione di cibo e per la tutela delle terre

Per far fronte alla crisi di materie prime, si potranno coltivare le terre di interesse ecologico destinate alla tutela della biodiversità, con una deroga temporanea, per la produzione di mais, grano e girasole. Maria Grazia Mammuccini, presidente di FederBio, l’associazione che promuove la campagna Cambia la Terra, si è però chiesta come si vogliano coltivare …

Crisi alimentare: puntiamo sul bio per la produzione di cibo e per la tutela delle terre Leggi altro »

COMAGRI approva il Piano d’azione europeo per il bio

La scorsa settimana Commissione UE per l’agricoltura e lo sviluppo rurale (COMAGRI) ha adottato con 45 voti favorevoli, nessun contrario e nessuna astensione una bozza di risoluzione su un Piano d’azione europeo per l’agricoltura biologica. Il prossimo passo è il voto alla plenaria del Parlamento, probabilmente durante la sessione di maggio. La risoluzione chiede: – incentivi …

COMAGRI approva il Piano d’azione europeo per il bio Leggi altro »

In Europa manca un database completo sulle transazioni bio

Nessuno sa quanto prodotto bio, autentico o falso, sia presente sul mercato. Questo perché manca un database completo su tutte le transazioni di prodotti biologici. Non c’è in Italia e non c’è in Europa. Un gap che apre le porte non solo ai falsi Bio ma, guardando l’altra faccia della medaglia, anche ai giochi di …

In Europa manca un database completo sulle transazioni bio Leggi altro »

Crisi Ucraina. FederBio: l’agroecologia come driver per l’agricoltura del futuro

La recente comunicazione della Commissione europea sulle misure di sostegno all’agricoltura nel nuovo contesto di crisi aggravato dalla guerra in Ucraina, indicano una direzione politica finalizzata a rendere l’agricoltura più resiliente e indipendente. La successiva risoluzione sulla sicurezza alimentare, approvata dal Parlamento europeo, conferma gli obiettivi della strategia Farm to Fork che punta sullo sviluppo …

Crisi Ucraina. FederBio: l’agroecologia come driver per l’agricoltura del futuro Leggi altro »

Legge sul Bio. Le associazioni esultano per l’approvazione definitiva

In data 3 marzo 2022 il Senato ha approvato in via definitiva il DDL n. 988 “Disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell’acquacoltura con metodo biologico”. AIAB, AssoBio, Associazione Biodinamica, AssocertBio e FederBio hanno espresso piena soddisfazone per il lavoro delle parlamentari e dei parlamentari che ha …

Legge sul Bio. Le associazioni esultano per l’approvazione definitiva Leggi altro »

Giornata della Natura. FederBio: Bio fondamentale per la tutela di animali e piante

In occasione della Giornata Mondiale della Natura, che ricade il 3 marzo di ogni anno e che per il 2022 si è posto l’obiettivo di sensibilizzare all’importanza delle specie selvatiche ed evidenziare le azioni da mettere in atto per garantire il buono stato dei nostri ecosistemi, FederBio ha sottolineato il ruolo determinante della transizione agro-ecologica …

Giornata della Natura. FederBio: Bio fondamentale per la tutela di animali e piante Leggi altro »

Crescita record del bio, ma in Italia urge approvare la legge

Il report “The World of Organic Agricolture 2022” pubblicato la scorsa settimana ( vedi news ) dall’Istituto di ricerca sull’agricoltura biologica FiBL in collaborazione con IFOAM, la Federazione delle associazioni del biologico a livello mondiale, certifica una nuova crescita per il biologico nel 2020. Questo il commento di Maria Grazia Mammuccini, presidente FederBio: “Anche se …

Crescita record del bio, ma in Italia urge approvare la legge Leggi altro »

Legge sul Bio. Mammuccini (FederBio): L’introduzione dei due emendamenti non cambiano la sostanza

È passata una settimana dalla votazione alla Camera del ddl 988 per l’approvazione della legge sul Biologico. Un provvedimento discusso da anni, che finalmente avrebbe dovuto trovare risoluzione a Montecitorio, dando così il via a una nuova Era per gli operatori del settore. Tuttavia, se siamo qui a scriverne usando il condizionale è perché, come …

Legge sul Bio. Mammuccini (FederBio): L’introduzione dei due emendamenti non cambiano la sostanza Leggi altro »

IV° Forum ITA.BIO: negli Emirati Arabi il futuro è Bio

Un mercato ad alto potenziale per il nostro bio Made in Italy: gli Emirati Arabi si posizionano al terzo posto a livello mondiale per crescita prevista del Bio, con tasso medio annuo delle vendite pari al 13,3% per i prossimi 3 anni. È quanto emerge dal quarto forum ITA.BIO, la piattaforma di dati e informazioni …

IV° Forum ITA.BIO: negli Emirati Arabi il futuro è Bio Leggi altro »

ANAPROBIO: dai Piani d’azione opportunità importanti per il Bio

Il biologico? “Non è più una nicchia, ma una realtà solida e strutturata, che non può più attendere l’approvazione di una legge ad hoc e la messa a punto del Piano d’azione nazionale”. Qualche parola che dà un’idea delle priorità cui dedicare attenzione, nel comparto del biologico. Il 9 febbraio, il giorno successivo a quello in cui …

ANAPROBIO: dai Piani d’azione opportunità importanti per il Bio Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ