
Il futuro del Bio? Uno dei nodi cruciali passa dalla GDO
Il mondo del Bio europeo è pronto a fare lo “scale-up” produttivo in vista dell’obiettivo europeo del 25% in più delle superfici di SAU certificate
Il mondo del Bio europeo è pronto a fare lo “scale-up” produttivo in vista dell’obiettivo europeo del 25% in più delle superfici di SAU certificate
In calo le vendite del settore biologico italiano. Stiamo perdendo terreno sia sul mercato nazionale che su quello internazionale. In compenso, però, cresce la dimensione
“Unire la denominazione, il valore del territorio, la distintività dei marchi, al tema del biologico, rafforza sia il mercato interno, che la possibilità di espansione
Costi elevati, burocrazia farraginosa e un sistema normativo di ‘luci e ombre’ potrebbero trasformare la certificazione biologica di gruppo, introdotta dal primo gennaio 2022 dal
Le verdure biologiche possono essere contaminate da organismi unicellulari responsabili della trasmissione di batteri potenzialmente patogeni per gli uomini. L’allerta arriva dall’European Congress of Clinical Microbiology
Si è parlato della stretta connessione tra ortofrutta bio e distribuzione moderna durante il Convegno organizzato in occasione di Marca Fresh, lo spazio riservato alle
Si è tenuta a Roma venerdì 8 aprile presso l’associazione della stampa estera Italia la conferenza stampa di Carlo Triarico, presidente dell’Associazione Biodinamica, dal titolo
Un mercato ad alto potenziale per il nostro bio Made in Italy: gli Emirati Arabi si posizionano al terzo posto a livello mondiale per crescita
Il biologico? “Non è più una nicchia, ma una realtà solida e strutturata, che non può più attendere l’approvazione di una legge ad hoc e la messa
“Una normativa che può essere una leva per il Biologico”. Così è stato definito il Regolamento UE 2018/848 nel corso del webinar “Il nuovo regolamento
Buoni, davvero buoni, questi crackers “Buon Per Tutti” Biologici, con Farine di Legumi, di Galbusera. Leggeri e invitanti, pronti per candidarsi oggi alla nostra prova
Si arricchisce il paniere dei prodotti del movimento “Chi è il padrone?! La marca del consumatore” . 2.235 consumatori hanno scelto in maniera trasparente e collettiva le
ViviBio, che dal 2001 propone prodotti biologici accessibili al grande pubblico, propone per l’estate le sue bevande vegetali ottime da gustare fredde per una colazione
Elia + Matteo = El Mat. Da dipendenti di un’azienda agricola a imprenditori. Ad una condizione: “volevamo essere biologici, era l’unico approccio con cui avremmo
Prodotta dalla casa editrice Gemma Editco, la piattaforma GreenPlanet è dedicata all’informazione sulle produzioni e le aziende del biologico italiano e internazionale e ai settori collegati, dalla ricerca alle tecnologie, dalla trasformazione alla distribuzione, dagli eventi alle politiche di settore. GreenPlanet si occupa anche di temi ambientali e di produzioni naturali e dell’ambito, più ampio, della sostenibilità.
La newsletter in italiano esce il martedì e raggiunge filiera e stakeholder con notizie a approfondimenti esclusivi. La newsletter in inglese esce il giovedì e raggiunge importatori e distributori, oltre ad associazioni e organizzazioni internazionali.
GEMMA EDITCO Srl
partita IVA: 01963490238
Via Fiordiligi, 6 / 37135 Verona
+39 045.8352317
segreteria@gemmaeditco.it