
Fruit Logistica, un quarto degli espositori era bio
Il tema del biologico e della sostenibilità, soprattutto per quanto riguarda la coltivazione, l‘imballaggio e il trasporto, gli effetti della crisi climatica sui produttori, la
Il tema del biologico e della sostenibilità, soprattutto per quanto riguarda la coltivazione, l‘imballaggio e il trasporto, gli effetti della crisi climatica sui produttori, la
Sono 340mila le tonnellate di frutta e verdura biologica consumate in Italia nel 2021 contro le 811mila tonnellate arrivate sulle tavole dei tedeschi. In valori economici, la Germania ha
Archiviato un anno fuori dall’ordinario come il 2020, con le famiglie confinate a casa e lo spostamento di gran parte dei consumi tra le mura
Nel Regno Unito è aumentato l’interesse per i vini biologici e naturali, ma anche per declinazioni originali, sia in bottiglia che nel packaging, come racconta
L’olivicoltura biologica rappresenta in Italia la terza coltura per estensione (escludendo i prati pascoli) dopo le colture foraggere ed i cereali. Con i suoi 242.708
Secondo i dati pubblicati nei giorni scorsi da Eurostat, l’Ufficio statistico dell’Unione europea, gli ettari utilizzati per la produzione di agricoltura biologica sono passati da
I temi legati alla qualità e al valore del cibo, alla salvaguardia del pianeta e al cambiamento climatico, sono ormai di straordinaria attualità: ma quanto
Ieri, martedì 15 febbraio, l’Istituto di ricerca sull’agricoltura biologica (FiBL) in collaborazione con IFOAM Organics Europe e International hanno pubblicato le statistiche annuali sul biologico
Un mercato ad alto potenziale per il nostro bio Made in Italy: gli Emirati Arabi si posizionano al terzo posto a livello mondiale per crescita
Mentre si chiude un anno complicato e se ne apre uno nuovo ancora carico di sfide, si tirano le fila del bio tra supermercati e
Dove non arriva l’ICQRF arrivano i Nuclei antisofisticazioni e tutela della salute, che operano in seno all’arma dei Carabinieri e contribuiscono, insieme all’Ispettorato centrale repressioni
“È stato un dibattito forzato, forzoso, scorretto in cui dico serenamente che i media hanno fatto una parte che non ha certamente aiutato la pura
“Nel contesto straordinario che stiamo affrontando, in cui il fabbisogno di grano e cereali è al centro di forti contrazioni e incertezza negli approvvigionamenti, la
“Bisogna accompagnare il consumatore verso un consumo sostenibile e quindi verso le merceologie bio. Un fatto tanto più vero oggi, quanto più le famiglie si
Prodotta dalla casa editrice Gemma Editco, la piattaforma GreenPlanet è dedicata all’informazione sulle produzioni e le aziende del biologico italiano e internazionale e ai settori collegati, dalla ricerca alle tecnologie, dalla trasformazione alla distribuzione, dagli eventi alle politiche di settore. GreenPlanet si occupa anche di temi ambientali e di produzioni naturali e dell’ambito, più ampio, della sostenibilità.
La newsletter in italiano esce il martedì e raggiunge filiera e stakeholder con notizie a approfondimenti esclusivi. La newsletter in inglese esce il giovedì e raggiunge importatori e distributori, oltre ad associazioni e organizzazioni internazionali.
GEMMA EDITCO Srl
partita IVA: 01963490238
Via Fiordiligi, 6 / 37135 Verona
+39 045.8352317
segreteria@gemmaeditco.it