
Il bio Fort Apache della sostenibilità
Da sempre il biologico ha generato sentimenti contrapposti, in particolare entusiasmo e, al contempo, diffidenza. Entusiasmo in chi intravvede la possibilità di generare processi ispirati
Da sempre il biologico ha generato sentimenti contrapposti, in particolare entusiasmo e, al contempo, diffidenza. Entusiasmo in chi intravvede la possibilità di generare processi ispirati
Carrefour punta a chiudere il 2022 con una crescita del fatturato bio che arriverà ai 5 miliardi di euro anche grazie alla conversione della PL
Lo scorso primo gennaio è entrato in applicazione il Reg. UE 848/2018 che disciplina il metodo di produzione, controllo e commercializzazione dei prodotti biologici, un
Perché proporre l‘agroforestry (agro-forestazione) come ulteriore possibilità per rendere quanto più sostenibili le produzioni?Al nostro interrogativo ha risposto il professor Carlo Cosentino dell’Università degli Studi
Una nuova esperienza di gusto con la pasta Felicia, una pasta Bio al grano saraceno integrale che questa settimana andremo a scoprire con la consueta
FastucUP è una piattaforma digitale di compravendita di prodotti biologici siciliani. Ideata da 3 amici e fidati colleghi, ha il primario obiettivo di dis-intermediare facendo
Un vasetto che ispira bontà e che ha attirato l’attenzione di GreenPlanet per la prova de L’Assaggio. La rubrica, questa settimana, descriverà un prodotto di
“Nasciamo biologici e lo siamo non solo a livello produttivo, ma anche raccontando una storia che dal seme arriva al prodotto”, spiega Simone Salvioni, marketing
La fragola biologica esiste e ha dimora a Palagianello, in provincia di Taranto, cuore del Parco Naturale Terra delle Gravine, patrimonio naturalistico di inestimabile valore che
Questa settimana la prova de L’Assaggio di GreenPlanet ritorna al reparto di prodotti caseari della GDO, e degusta un formaggio dalla secolare tradizione, originario della
Venti di novità soffiano sul mondo del bio europeo. Mentre si sta attendendo la graduatoria per l’assegnazione dei fondi comunitari per le promozioni nazionali sul
Nel 2018 un gruppo di agricoltori e frutticoltori francesi operanti in diverse regioni della Francia lancia una nuova etichetta che garantisca al consumatore “zero residui
Per la distribuzione del ‘Fondo per l’agricoltura biologica’ sono state individuate le Filiere biologiche per un 40%, i Biodistretti per il 30% e le Associazioni
Accrescere sempre di più la qualità dei prodotti e integrare nuove etichette alle quattro già proposte sul mercato: ecco il duplice obiettivo, raccontatoci da Emanuele
Prodotta dalla casa editrice Gemma Editco, la piattaforma GreenPlanet è dedicata all’informazione sulle produzioni e le aziende del biologico italiano e internazionale e ai settori collegati, dalla ricerca alle tecnologie, dalla trasformazione alla distribuzione, dagli eventi alle politiche di settore. GreenPlanet si occupa anche di temi ambientali e di produzioni naturali e dell’ambito, più ampio, della sostenibilità.
La newsletter in italiano esce il martedì e raggiunge filiera e stakeholder con notizie a approfondimenti esclusivi. La newsletter in inglese esce il giovedì e raggiunge importatori e distributori, oltre ad associazioni e organizzazioni internazionali.
GEMMA EDITCO Srl
partita IVA: 01963490238
Via Fiordiligi, 6 / 37135 Verona
+39 045.8352317
segreteria@gemmaeditco.it