C’è del bio, a Tuttofood

Per quanto non ci sia a Tuttofood un padiglione o una sezione interamente dedicata al biologico, il logo della foglia su campo verde è evidente su stand e packaging di tanti prodotti presenti in fiera, a dimostrazione di come la

“F’Orti!”: a Firenze gli orti diventano comunità

A Firenze nasce “F’Orti! – coltivare orti e relazioni”, il progetto che trasforma sei spazi verdi cittadini in orti condivisi per promuovere sostenibilità, inclusione e partecipazione. Promosso da Rete Semi Rurali e Società Toscana di Orticultura, il progetto coinvolge parchi

Parigi vince la sfida contro l’inquinamento

A Parigi e nella regione dell’Île-de-France, l’inquinamento atmosferico è crollato grazie a un ambizioso piano di mobilità sostenibile. Tra il 2005 e il 2024, i livelli dei due principali inquinanti – particolato fine (PM2,5) e biossido di azoto (NO₂) –

TEA & vitigni resistenti: a che punto siamo?

Il CREA rilancia il proprio impegno sulle Tecnologie di Evoluzione Assistita (TEA) e sui vitigni resistenti, ma con un nuovo obiettivo: valutarne anche la sostenibilità economica e le ricadute sul sistema agricolo. È quanto ha dichiarato il presidente Andrea Rocchi

Quanto sono affidabili le certificazioni di sostenibilità? Il caso svizzero

Decine di marchi garantiscono che gli alimenti venduti nei supermercati sono prodotti in modo sostenibile, ma quanto sono davvero affidabili? Per fare chiarezza, la piattaforma svizzera www.labelinfo.ch ha valutato 41 etichette alimentari per determinare quanto queste siano effettivamente positive per

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ