NGT (New Genomic Techniques)

NGT, IFOAM chiede ai Paesi UE di rispettare la scelta del movimento biologico

Jan Plagge, presidente di IFOAM Organics Europe, ha rivolto un appello ai Membri del Parlamento Europeo (MEP) e agli Stati membri durante una conferenza stampa online avvenuta del 30 novembre. Nelle sue parole, Plagge ha sottolineato l’importanza di rispettare la scelta degli agricoltori e degli operatori biologici di non adottare le nuove tecniche genomiche (NGT) …

NGT, IFOAM chiede ai Paesi UE di rispettare la scelta del movimento biologico Leggi altro »

IFOAM ribadisce il NO alle NGT in vista della proposta del Parlamento UE

In una risoluzione adottata in occasione della sua Assemblea Generale, il movimento biologico europeo ha ribadito che la produzione biologica deve rimanere libera da OGM, comprese le Nuove Tecniche Genomiche (NGT). Inoltre, ha sottolineato l’importanza di mantenere la possibilità di un approccio sistemico all’innovazione in agricoltura. La risoluzione precede la pubblicazione da parte della Commissione …

IFOAM ribadisce il NO alle NGT in vista della proposta del Parlamento UE Leggi altro »

FederBio e AssoBio: sulle NGT pericolo deregulation

Un via libera senza regole alle Nuove tecniche del genoma alimentare (NGT).  È questo lo scenario che si prospetta dopo la presentazione delle proposte di legge al Senato e alla Camera che aprono alla sperimentazione in campo delle NGT anticipando eventuali disposizioni europee in materia. I prodotti delle NGT/TEA vengono definiti dai promotori delle proposte …

FederBio e AssoBio: sulle NGT pericolo deregulation Leggi altro »

Il Regno Unito apre all’editing genetico sulle piante

Il governo di Sua Maestà ha annunciato un progetto di legge che scavalcherà le restrizioni imposte dall’Ue in tema di interventi di #OGM 👉  Si tratta di un’apertura netta alle nuove tecniche genomiche: il Genetic Technology Bill svilupperà, infatti, il potenziale delle nuove tecnologie per promuovere un’agricoltura ed una produzione alimentare efficiente e sostenibile. A questo …

Il Regno Unito apre all’editing genetico sulle piante Leggi altro »

Assosementi: “Le NGT sfidano il clima e possono trovare soluzioni precise in modo rapido”

Nuove tecniche genomiche, sì o no. Il dibattito è aperto e oscilla tra chi ritiene che non sia quella la strada da intraprendere perché le profonde mutazioni climatiche ci stanno dicendo che non bisogna insistere sulla creazione di individui tutti uguali e chi osserva e sperimenta, con sguardo attento alle eventuali ripercussioni negative che le …

Assosementi: “Le NGT sfidano il clima e possono trovare soluzioni precise in modo rapido” Leggi altro »

NGT sì o NGT no, per Dinelli il punto è un altro: “Abbiamo bisogno di varietà diverse”

“Non ho pregiudizi rispetto alle NGT, le New Genomic Techniques, ma sono fermamente convinto del fatto che non sia questa la strada da percorrere per affrontare i problemi che siamo chiamati a contrastare sul piano dell’agricoltura”. Questo il punto di vista di Giovanni Dinelli, ordinario al dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari all’Università di Bologna, …

NGT sì o NGT no, per Dinelli il punto è un altro: “Abbiamo bisogno di varietà diverse” Leggi altro »

La Commissione UE apre alle New Genomic Techniques

“Le Nuove Tecniche Genomiche possono promuovere la sostenibilità della produzione agricola, in linea con gli obiettivi della nostra strategia Farm to Fork”. È quanto affermato da Stella Kyriakides, Commissario europeo per la salute e la politica dei consumatori, dopo la pubblicazione dell’atteso studio della Commissione UE, richiesto dal Consiglio dell’UE nel novembre 2019, il 29 …

La Commissione UE apre alle New Genomic Techniques Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ