
Logistica e bio, dai droni all’algoritmo per il trasporto più sostenibile che ci sia
A Fruit Logistica si inizia a parlare di logistica sostenibile per supportare gli obiettivi del Green Deal. Sebbene il tema del bio sia rimasto gran
A Fruit Logistica si inizia a parlare di logistica sostenibile per supportare gli obiettivi del Green Deal. Sebbene il tema del bio sia rimasto gran
Nuove tecniche genomiche, sì o no. Il dibattito è aperto e oscilla tra chi ritiene che non sia quella la strada da intraprendere perché le
Un balzo dell’87% nel triennio tra il 2017 e il 2020. Con circa 3 milioni di fatturato, l’azienda calabrese Agricodem si posiziona al 61° posto
È stato costruito in soli 14 mesi, nonostante il lockdown, per un investimento complessivo di oltre 20 milioni di euro: è il reparto per la
Sdoganato dal Nobel assegnato alla microbiologa francese Emmanuele Charpentier e alla chimica statunitense Jennifer Doudna per i loro studi a riguardo, l’editing genetico segna di
È la “Genomica” , la scienza che descrive e determina le caratteristiche degli esseri viventi, l’ultima frontiera di un’agricoltura sempre più bio, sostenibile, competitiva e
L’assegnazione del Premio Nobel 2020 per la Chimica a Jennifer Doudna e Emmanuelle Charpentier, che nel 2012 hanno pubblicato la scoperta della tecnologia CRISPR/Cas per
Tre elementi in legno di pioppo che si assemblano facilmente senza materiali aggiuntivi. Un contenitore vivace, che prende forma grazie alla flessibilità del materiale lavorato
B/Open, la rassegna del Bio foods & Natural self-care (Veronafiere, 23-24 novembre), dedica un webinar alle nuove frontiere della tracciabilità di filiera dal titolo “Blockchain e
Broccoli, fagiolino e pomodoro sono le tre colture di riferimento da migliorare geneticamente secondo i partner del progetto Horizon 2020 Bresov (Breeding for Resilient Efficient
Buoni, davvero buoni, questi crackers “Buon Per Tutti” Biologici, con Farine di Legumi, di Galbusera. Leggeri e invitanti, pronti per candidarsi oggi alla nostra prova
Si arricchisce il paniere dei prodotti del movimento “Chi è il padrone?! La marca del consumatore” . 2.235 consumatori hanno scelto in maniera trasparente e collettiva le
ViviBio, che dal 2001 propone prodotti biologici accessibili al grande pubblico, propone per l’estate le sue bevande vegetali ottime da gustare fredde per una colazione
Elia + Matteo = El Mat. Da dipendenti di un’azienda agricola a imprenditori. Ad una condizione: “volevamo essere biologici, era l’unico approccio con cui avremmo
Prodotta dalla casa editrice Gemma Editco, la piattaforma GreenPlanet è dedicata all’informazione sulle produzioni e le aziende del biologico italiano e internazionale e ai settori collegati, dalla ricerca alle tecnologie, dalla trasformazione alla distribuzione, dagli eventi alle politiche di settore. GreenPlanet si occupa anche di temi ambientali e di produzioni naturali e dell’ambito, più ampio, della sostenibilità.
La newsletter in italiano esce il martedì e raggiunge filiera e stakeholder con notizie a approfondimenti esclusivi. La newsletter in inglese esce il giovedì e raggiunge importatori e distributori, oltre ad associazioni e organizzazioni internazionali.
GEMMA EDITCO Srl
partita IVA: 01963490238
Via Fiordiligi, 6 / 37135 Verona
+39 045.8352317
segreteria@gemmaeditco.it