
Il Regno Unito apre all’editing genetico sulle piante
- Maggio 17, 2022

Condividi su:
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Seguici sui social
Notizie da GreenPlanet
news correlate

Boom dei consumi di ciliegie bio in Italia
🍒 Nel 2021 il consumo di #ciliegie #bio delle famiglie italiane ha raggiunto 5.915 tonnellate, il 13,2% delle 44.873 tonnellate totali 🍒 Rispetto al 2020 gli acquisti di

É l’Inizio di una nuova Era per il grano duro bio
La perdita di specie agricole è uno dei fattori della crisi ambientale complessiva e anche un elemento di rischio per l’agricoltura. Negli ultimi 100 anni,

Come non essere d’accordo?
Cosa fa la GDO italiana a sostegno del #bio? – non transige sulla #legalità né sulla #qualità dimostrando tuttavia poca flessibilità rispetto a quest’ultimo aspetto Cosa potrebbe fare? – Sicuramente

INNOVAZIONE E BIO
🥗 Ma quanto sono pratiche le insalate pronte da mangiare? E quando sono #bio sono anche più sane! Un vero must have nel nostro frigo!!
Il governo di Sua Maestà ha annunciato un progetto di legge che scavalcherà le restrizioni imposte dall’Ue in tema di interventi di #OGM
👉 Si tratta di un’apertura netta alle nuove tecniche genomiche: il Genetic Technology Bill svilupperà, infatti, il potenziale delle nuove tecnologie per promuovere un’agricoltura ed una produzione alimentare efficiente e sostenibile.
A questo annuncio commenta Confederazione Nazionale COLDIRETTI:
“Una presa di posizione importante che dovrebbe spingere l’Unione Europea ad accelerare il riconoscimento del ruolo delle nuove tecniche di evoluzione assistita (TEA) per investire sulla genetica #green capace di tutelare l’ambiente, proteggere le produzioni agricole con meno pesticidi e difendere il patrimonio di biodiversità. Una soluzione per rispondere anche alla necessità di aumentare la produttività e affrontare così anche l’emergenza alimentare provocata dalla guerra in Ucraina”.
❓Sarà la strada giusta❓
La questione è tuttora oggetto di grande dibattito in #europa , dove la la Commissione Europea ha avviato una consultazione pubblica che resterà aperta fino al 22 luglio prossimo…