Francia

La Francia sarà leader nel vino bio

“La Francia ospiterà la più grande superficie vitata biologica del mondo” . Parole di Jeanne Fabre, presidente di Millésime Bio, fiera dedicata al biologico che si terrà a Montpellier dal 30 gennaio al 1° febbraio. Il numero uno della kermesse francese, a margine della presentazione del Salone dedicato al bio, ha colto l’occasione per evidenziare la posizione di leadership …

La Francia sarà leader nel vino bio Leggi altro »

Natexpo 2022: a Lione superate le 10mila presenze. Appuntamento a Parigi per il 2023

Erano 10.177 i professionisti del settore biologico che si sono incontrati dal 18 al 20 settembre al Natexpo di Lione, una cifra che rappresenta un incremento del 27% delle presenze rispetto al 2020. Il nuovo format della fiera, dunque, passata da due a tre giorni di esposizione, ha mantenuto le promesse. Gli organizzatori guardano già …

Natexpo 2022: a Lione superate le 10mila presenze. Appuntamento a Parigi per il 2023 Leggi altro »

Francia, dove il “zéro résidu” restituisce un’immagine positiva ai consumatori

Nel 2018 un gruppo di agricoltori e frutticoltori francesi operanti in diverse regioni della Francia lancia una nuova etichetta che garantisca al consumatore “zero residui di pesticidi” su frutta e verdura. Il collettivo si chiama “Nouveaux Champs” e l’annuncio viene dato durante la fiera internazionale Fruit Logistica di Berlino. Sono passati quattro anni e le …

Francia, dove il “zéro résidu” restituisce un’immagine positiva ai consumatori Leggi altro »

Francia, il mercato del bio vale 13 miliardi di euro

Nel 2021 il mercato del biologico in Francia ha registrato un calo dell’1,3% attestandosi a 13 miliardi di euro. L’indice di penetrazione delle famiglie d’Oltralpe ha raggiunto il 6,6% mentre il valore dei flussi di bio transitati nel canale della ristorazione ha toccato i 609 milioni di euro. Dopo il raddoppio del giro d’affari registrato …

Francia, il mercato del bio vale 13 miliardi di euro Leggi altro »

Francia, crollano del 7% le vendite di bio

Desta preoccupazione in Francia la contrazione del 6,7% delle vendite di prodotti biologici registrata nel primo trimestre dell’anno. Secondo Scan Info di IRI, nei supermercati, così come nei negozi specializzati, il biologico perde posizioni persino più rapidamente rispetto ai prodotti convenzionali. Di fronte al crescere dell’inflazione, i francesi cominciano a mostrare un cambio del comportamento …

Francia, crollano del 7% le vendite di bio Leggi altro »

Francia, a settembre torna Natexpo

I team coinvolti nell’organizzazione di Natexpo stanno lavorando duramente per garantire che questo grande evento del bio in Francia sia un nuovo successo. L’edizione di Lione si svilupperà su tre giorni, da domenica 18 a martedì 20 settembre. Sull’onda del successo dell’edizione 2021, che ha riunito quasi 15.600 professionisti, l’edizione 2022 presenta già un’ottima dinamica: …

Francia, a settembre torna Natexpo Leggi altro »

Francia, preoccupazione per il calo della domanda di Bio

Secondo l’associazione Initiative Bio Bretagne, dall’inizio dell’anno l’intero settore biologico in Francia sta registrando un calo dei consumi nei supermercati e nei negozi di medie dimensioni. I più colpiti: i produttori di uova biologiche (vedi news). E il timore è che gli agricoltori biologici tornino all’agricoltura convenzionale. L’allarme è stato lanciato direttamente dal presidente dell’associazione, …

Francia, preoccupazione per il calo della domanda di Bio Leggi altro »

Francia, tonfo nelle vendite di uova bio

Crolla Oltralpe la domanda di uova biologiche.  Una situazione grave, che sta mettendo in difficoltà l’intera filiera, con produttori che minacciano di declassare la propria produzione abbandonando di fatto il bio, nonostante l’incombere dell’entrata in vigore della nuova legge nazionale, prevista nel gennaio prossimo, che vieta di allevare le galline ovaiole in gabbia. Durante i …

Francia, tonfo nelle vendite di uova bio Leggi altro »

In corso in Francia il Congresso mondiale dell’agricoltura bio

È in corso di svolgimento a Rennes, in Francia, il Congresso mondiale dell’agricoltura biologica, la manifestazione, organizzata dalla Federazione internazionale dei movimenti per l’agricoltura biologica (IFOAM). “La pandemia ha suscitato un rinnovato interesse nei riguardi del cibo biologico – ha dichiarato la presidente della Ifoam, la statunitense Peggy Miars –  I consumatori hanno acquisito una …

In corso in Francia il Congresso mondiale dell’agricoltura bio Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ