
Rapporto Bio Bank, all’Italia riconosciuto un ruolo trainante
È uscito nei giorni scorsi l’ultimo rapporto Bio Bank, analizza il comparto del bio in Italia secondo i propri censimenti e alla luce delle ultime
È uscito nei giorni scorsi l’ultimo rapporto Bio Bank, analizza il comparto del bio in Italia secondo i propri censimenti e alla luce delle ultime
Dallo spaccato del comparto ortofrutticolo bio tracciato dall’ultimo rapporto ISMEA emerge il ritratto di un settore pronto a raccogliere le nuove sfide. Per quel che riguarda
Sono 340mila le tonnellate di frutta e verdura biologica consumate in Italia nel 2021 contro le 811mila tonnellate arrivate sulle tavole dei tedeschi. In valori economici, la Germania ha
Riuscirà il Bio a sottrarsi alla morsa dei rincari delle materie prime e dell’inflazione? Come affronterà la concorrenza del “free from”, dei “residui zero” o
È stato pubblicato nei giorni scorsi dal Ministero dell’Agricoltura spagnolo il report sulla produzione biologica nel Paese, che nel 2020 ha raggiunto volumi pari a
È stato firmato il nuovo decreto attuativo sui processi produttivi e di etichettatura “in un’ottica di semplificazione e di armonizzazione delle norme sulle produzioni biologiche
Non si occupa di truffe nel biologico, Altroconsumo, ma in quanto associazione a tutela dei consumatori, ha di recente realizzato una serie di test con
Tra il Piano strategico nazionale per la Pac 2023-2027, il PNRR, il fondo per il biologico istituito dalla Finanziaria del 2020 e il nuovo fondo
È uscito nei giorni scorsi l’ultimo rapporto Bio Bank, analizza il comparto del bio in Italia secondo i propri censimenti e alla luce delle ultime
Prodotta dalla casa editrice Gemma Editco, la piattaforma GreenPlanet è dedicata all’informazione sulle produzioni e le aziende del biologico italiano e internazionale e ai settori collegati, dalla ricerca alle tecnologie, dalla trasformazione alla distribuzione, dagli eventi alle politiche di settore. GreenPlanet si occupa anche di temi ambientali e di produzioni naturali e dell’ambito, più ampio, della sostenibilità.
La newsletter in italiano esce il martedì e raggiunge filiera e stakeholder con notizie a approfondimenti esclusivi. La newsletter in inglese esce il giovedì e raggiunge importatori e distributori, oltre ad associazioni e organizzazioni internazionali.
GEMMA EDITCO Srl
partita IVA: 01963490238
Via Fiordiligi, 6 / 37135 Verona
+39 045.8352317
segreteria@gemmaeditco.it