Francia

Consumi bio in Francia: dati contrastanti mostrano un mercato in crisi

Agence Bio era a Bordeaux il 1 giugno per presentare i dati relativi al mercato e alla produzione biologica nel 2022 in Francia. Per quanto riguarda il mercato degli alimenti biologici consumati in casa, da cui il settore dipende in larga misura (92% delle vendite), il calo è stato complessivamente del 4,6%, arrivando al valore …

Consumi bio in Francia: dati contrastanti mostrano un mercato in crisi Leggi altro »

Francia, i produttori bio chiedono aiuti fino a 100 milioni di euro al governo

Il nuovo presidente del sindacato agricolo maggioritario FNSEA in Francia, Arnaud Rousseau, ha chiesto aiuti urgenti da 50 a 100 milioni di euro, per aiutare i produttori biologici travolti da una crisi senza precedenti. Secondo Rousseau, il governo ha fornito già aiuti simili in passato in altre situazione di crisi agricole, come quella dei viticoltori …

Francia, i produttori bio chiedono aiuti fino a 100 milioni di euro al governo Leggi altro »

Brutto ma Bio. In Francia la seconda categoria è realtà

Proporre un prezzo equo che valorizzi un prodotto qualitativamente ottimo e certificato ma con qualche difetto estetico è ciò che si auspicano i produttori di biologico nella loro quotidiana lotta con le logiche di mercato. Un tema divisivo, da qualche settimana al centro dell’inchiesta settimanale di Greenplanet, che secondo il responsabile VIP per il biologico …

Brutto ma Bio. In Francia la seconda categoria è realtà Leggi altro »

Crisi del bio in Francia, resiste Biocoop con un fatturato di quasi 1,5 miliardi

“Biocoop sta facendo meglio del mercato”. Sylvain Ferry, CEO di Biocoop, è intervenuto lunedì 20 marzo alla conferenza stampa annuale del distributore a Parigi. Con un fatturato di 1,495 miliardi di euro nel 2022, Biocoop ipotizza un calo del 5,6% rispetto all’anno precedente, quando il mercato è diminuito del 12% secondo il relatore Biotopia Insight. …

Crisi del bio in Francia, resiste Biocoop con un fatturato di quasi 1,5 miliardi Leggi altro »

In Francia crescono le proteste: “Stop al disprezzo del bio”

In Francia, gli aiuti al settore biologico sono ridotti a 160 euro per azienda agricola biologica (rispetto ai 4.000 euro per azienda agricola convenzionale), una cifra del tutto inconcepibile per garantire un’alimentazione sostenibile, una sana sovranità alimentare e l’indipendenza dalla Francia nei confronti dei giganti dei pesticidi. Un intero settore è sul fronte di guerra …

In Francia crescono le proteste: “Stop al disprezzo del bio” Leggi altro »

Il governo francese aumenta il sostegno all’agricoltura bio

In occasione del Salone Internazionale dell’Agricoltura, Marc Fesneau, ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare della Francia, ha svelato i contenuti del piano per l’agricoltura biologica annunciato dal Primo Ministro. L’agricoltura biologica rappresenta oggi un volume di 13 miliardi di euro di fatturato, il 12% delle aziende agricole e il 10,8 % della superficie agricola utile …

Il governo francese aumenta il sostegno all’agricoltura bio Leggi altro »

Francia, l’inflazione frena il bio

Dopo anni di forte crescita, le vendite di prodotti biologici in Francia stanno rallentando drasticamente. Secondo Iri, società specializzata nell’analisi dei dati di consumo, nel Paese transalpino il fatturato dei prodotti biologici diminuirà per il secondo anno consecutivo. A fine ottobre 2022 la variazione ha raggiunto un -5% rispetto allo stesso periodo di un anno fa. Alcuni professionisti …

Francia, l’inflazione frena il bio Leggi altro »

Francia, in calo del 20% il fatturato di Biocoop. Chiusi 3 punti vendita

Biocoop Scarabée, leader nella distribuzione bio, che conta tredici negozi e due ristoranti nell’area metropolitana di Rennes, ha chiusi tre dei quattro nuovi marchi inaugurati lo scorso anno,  In Francia, dopo diversi anni di crescita a due cifre e di euforia durante il primo lockdown, le vendite di prodotti biologici sono fortemente diminuite, soprattutto nei …

Francia, in calo del 20% il fatturato di Biocoop. Chiusi 3 punti vendita Leggi altro »

La Francia sarà leader nel vino bio

“La Francia ospiterà la più grande superficie vitata biologica del mondo” . Parole di Jeanne Fabre, presidente di Millésime Bio, fiera dedicata al biologico che si terrà a Montpellier dal 30 gennaio al 1° febbraio. Il numero uno della kermesse francese, a margine della presentazione del Salone dedicato al bio, ha colto l’occasione per evidenziare la posizione di leadership …

La Francia sarà leader nel vino bio Leggi altro »

Natexpo 2022: a Lione superate le 10mila presenze. Appuntamento a Parigi per il 2023

Erano 10.177 i professionisti del settore biologico che si sono incontrati dal 18 al 20 settembre al Natexpo di Lione, una cifra che rappresenta un incremento del 27% delle presenze rispetto al 2020. Il nuovo format della fiera, dunque, passata da due a tre giorni di esposizione, ha mantenuto le promesse. Gli organizzatori guardano già …

Natexpo 2022: a Lione superate le 10mila presenze. Appuntamento a Parigi per il 2023 Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ