Assobio

Zanoni (Assobio): bene il settore ma c’è tanto da fare per non perdere il passo

Riportiamo l’intervista di Lorenzo Frassoldati, direttore del Corriere Ortofrutticolo , al presidente di AssoBio Roberto Zanoni, per fare il punto sul settore dopo SANA, il salone internazionale del Biologico. – Soddisfatti? “Da un lato siamo molto contenti per i numeri e i trend. I consumi crescono ovunque nel mondo seppur con percentuali diverse. In Italia …

Zanoni (Assobio): bene il settore ma c’è tanto da fare per non perdere il passo Leggi altro »

Osservatorio SANA, i commenti: necessario agire per non perdere la leadership

Il comparto cresce ma meno del passato e, soprattutto, meno dei competitor. È questa la sentenza senza appello dei dati rilasciati durante i due giorni di Rivoluzione Bio e, in particolare dall’Osservatorio SANA (vedi news). Per non perdere competitività e mantenere il primato è necessario coesione e sostegno da parte di tutti, Istituzioni e Politica …

Osservatorio SANA, i commenti: necessario agire per non perdere la leadership Leggi altro »

Assobio: è ora di spingere sull’aumento dei consumi bio

Leader per percentuali di terreni agricoli utilizzati, coltivatori ed export. Ma con una crescita di consumi più lenta rispetto ad altri Paesi UE, come Francia e Germania. È l’Italia del biologico, che mai come in questo momento ha bisogno di supporto per sfruttare tutte le sue potenzialità. Il biologico in Europa Mai come ora è …

Assobio: è ora di spingere sull’aumento dei consumi bio Leggi altro »

AssoBio, nuovo modello organizzativo e Codice Etico

Dall’Assemblea dei soci di AssoBio è giunto un chiaro segnale di svolta, un moto propulsivo per un’azione sempre più incisiva, in un momento storico per l’Associazione nazionale delle imprese di trasformazione e distribuzione dei prodotti biologici, guidata dal presidente Roberto Zanoni, che a oggi conta oltre 100 aderenti da tutta Italia, i quali rappresentano circa il …

AssoBio, nuovo modello organizzativo e Codice Etico Leggi altro »

PNRR, 30 milioni al bio. Soddisfazione del settore

Il 30 giugno sono stati approvati in via definitiva dalla Camera gli emendamenti al decreto legge N.59 del 6 maggio 2021 che istituisce il Fondo complementare al PNRR. Si tratta di uno stanziamento di 30 miliardi che si aggiunge alla dotazione Europea. Le modifiche al decreto legge apportate in sede di conversione, definiscono che, nello specifico, 1.2 …

PNRR, 30 milioni al bio. Soddisfazione del settore Leggi altro »

AssoBio-ISMEA: nasce il polo d’informazione del comparto

Una collaborazione per promuovere la conoscenza del settore biologico nel Paese e tra gli operatori del mercato, attraverso la diffusione di dati e informazioni con particolare attenzione all’agroalimentare, alla cosmetica e alla zootecnia: è l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato da AssoBio, associazione nazionale delle imprese di trasformazione e distribuzione dei prodotti biologici e Ismea, l’Istituto …

AssoBio-ISMEA: nasce il polo d’informazione del comparto Leggi altro »

Federbio, Assobio e Aiab: Subito la Legge sul Bio

Concordi nel condannare fermamente le polemiche nate attorno alla legge sul biologico e all’equiparazione del metodo  biodinamico sul piano normativo, le associazioni del biologico – Federbio, Assobio e Aiab – lanciano un appello affinché non ci si lasci distrarre da tali questioni ma si proceda alla rapida approvazione della Legge per non perdere il primato …

Federbio, Assobio e Aiab: Subito la Legge sul Bio Leggi altro »

NGT, il mondo del Bio scrive a Patuanelli

“L’esclusione delle NGT – Nuove Tecniche Genomiche dal quadro giuridico esistente che si applica agli OGM per l’agricoltura e il cibo potrebbe compromettere i sistemi agro-alimentari biologici, poiché renderebbe impossibile tracciare gli OGM lungo la catena alimentare e quindi evitare contaminazioni che, oltre a causare perdite economiche, non consentirebbero di soddisfare gli standard di qualità …

NGT, il mondo del Bio scrive a Patuanelli Leggi altro »

Soddisfazione per la Legge sul Bio

Plauso generale da parte degli esponenti del mondo del biologico e del biodinamico per un’approvazione che si aspettava ormai da oltre due anni. FEDERBIO “Siamo particolarmente soddisfatti per l’approvazione in Senato della legge sull’agricoltura biologica, che stavamo aspettando da oltre 15 anni. Si sblocca finalmente una norma attesissima da tutto il mondo del biologico e …

Soddisfazione per la Legge sul Bio Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ