Assobio

FederBio, AssoBio e AIAB: il Bio contro il FALSO Bio

Mandorle e conserve di pomodoro dichiarate falsamente “biologiche” da imprenditori senza scrupoli di cinque imprese agroalimentari: grazie all’indagine della Guardia di Finanza di Caserta è emersa la sospetta truffa a scapito dei consumatori e della leale concorrenza, che danneggia fortemente il settore “bio” agroalimentare, modalità produttiva sempre più apprezzata dai consumatori di tutto il mondo e …

FederBio, AssoBio e AIAB: il Bio contro il FALSO Bio Leggi altro »

Bio e GDO, determinante il ruolo della Marca del Distributore

Lo scenario evolutivo del biologico, le opportunità per ottimizzarne le potenzialità nella distribuzione moderna, le criticità che richiedono l’individuazione di nuovi strumenti e le possibilità di collaborazione tra produttori e distributori sono stati i temi al centro del convegno “Bio nella distribuzione Moderna italiana”, tenutosi lo scorso giovedì 19 gennaio a Marca byBolognafiere e organizzato …

Bio e GDO, determinante il ruolo della Marca del Distributore Leggi altro »

La lunga settimana di Fileni dopo l’inchiesta di Report

Finito sotto inchiesta nella puntata di Report del 9 gennaio scorso, il colosso marchigiano delle carni bianche Fileni si era difeso ricordando a tutti la storia e i principi su cui si fonda l’azienda, nata circa 60 anni fa dalla visione pionieristica di Giovanni Fileni (vedi news). Il terremoto mediatico però ha provocato una lunga …

La lunga settimana di Fileni dopo l’inchiesta di Report Leggi altro »

AssoBio aderisce a IAP per contrastare il greenwashing

Il Consiglio direttivo di AssoBio ha deliberato l’adesione ufficiale all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria – IAP allo scopo di incrementare la conoscenza del sistema autodisciplinare e dei suoi strumenti e di favorire lo scambio di informazioni e best practices nella comunicazione commerciale. I due Enti sono già impegnati a promuovere e organizzare iniziative di formazione, informazione e …

AssoBio aderisce a IAP per contrastare il greenwashing Leggi altro »

AssoBio, cinque nuovi ingressi. Tra i soci anche il big della GDO CRAI

AssoBio, l’associazione nazionale delle imprese di trasformazione e distribuzione dei prodotti biologici, ha annunciato l’ingresso di cinque nuovi soci: CRAI SPA, GG SRL, VILLAFRUT SRL, MATERVIVA SPA e IL NUTRIMENTO SPA. Fondata nel 2006 da undici tra le più significative imprese biologiche italiane,  AssoBio conta oltre 130 soci del settore agroalimentare e cosmetico. Nata per …

AssoBio, cinque nuovi ingressi. Tra i soci anche il big della GDO CRAI Leggi altro »

Festa del Bio: la salvaguardia del suolo al centro della riflessione

Il bio fa festa a Bologna grazie a FederBio e fa il punto su due obiettivi cruciali: il mantenimento della fertilità del suolo e la riduzione delle emissioni di gas serra insieme al contrasto ai cambiamenti climatici. In collaborazione con AssoBio, Legambiente, Slow Food Italia, Lipu, WWF Italia, ISDE Medici per l’Ambiente, Coalizione CambiamoAgricoltura, Cambia …

Festa del Bio: la salvaguardia del suolo al centro della riflessione Leggi altro »

Anche il bio italiano nell’offerta e-commerce di Alibaba

Il made in Italy plana su oltre 190 Paesi tra la Cina e il Nord America, grazie ad Alibaba, la piattaforma online di e-commerce, che coinvolgerà anche il bio. A presentare l’opportunità alle aziende nei giorni scorsi AssoBio, durante un webinar dedicato per aiutare le imprese ad orientarsi nel mondo dell’export digitale, a cui ha …

Anche il bio italiano nell’offerta e-commerce di Alibaba Leggi altro »

Zanoni (AssoBio): Il neo Ministro Lollobrigida collabori con le Associazioni

“Crediamo che dal rapporto di sinergica collaborazione fra Ministero e Associazioni economiche possa sortire quel valore che, ognuno nel proprio ruolo, può restituire alla collettività in termini di conoscenza, competenza e opportunità. Rivolgiamo pertanto i migliori auguri di buon lavoro a Francesco Lollobrigida, nuovo ministro dell’Agricoltura, rinnovando la disponibilità a proseguire il prezioso dialogo già …

Zanoni (AssoBio): Il neo Ministro Lollobrigida collabori con le Associazioni Leggi altro »

Una circolare MIPAAF chiude la diatriba sull’etichette bio

È dello scorso 13 ottobre la circolare ministeriale del MIPAAF che chiude una diatriba aperta dal Regolamento UE 848/2018 in vigore dal primo gennaio scorso, quando all’art. 6 eliminava l’obbligatorietà dell’indicazione del codice operatore e dell’ente certificatore dalle etichette dei prodotti biologici.  La disciplina europea che ha fatto ballare sulle sedie gli operatori del settore, …

Una circolare MIPAAF chiude la diatriba sull’etichette bio Leggi altro »

Giornata UE del bio, Mammuccini: “Parola d’ordine: comunicare i valori profondi”

“L’agricoltura biologica è portatrice di un metodo agronomico che rispetta l’ambiente. Un concetto semplice, vero, cruciale e che occorre davvero comunicare in modo chiaro, velocemente, affinché gli obiettivi del Green Deal e la strategia Farm to Fork siano realmente raggiungibili.” Maria Grazia Mammuccini, presidente di FederBio, lo afferma senza indugi in occasione della neo-nata Giornata …

Giornata UE del bio, Mammuccini: “Parola d’ordine: comunicare i valori profondi” Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ