Assobio

AssoBio, cinque nuovi ingressi. Tra i soci anche il big della GDO CRAI

AssoBio, l’associazione nazionale delle imprese di trasformazione e distribuzione dei prodotti biologici, ha annunciato l’ingresso di cinque nuovi soci: CRAI SPA, GG SRL, VILLAFRUT SRL, MATERVIVA SPA e IL NUTRIMENTO SPA. Fondata nel 2006 da undici tra le più significative imprese biologiche italiane,  AssoBio conta oltre 130 soci del settore agroalimentare e cosmetico. Nata per …

AssoBio, cinque nuovi ingressi. Tra i soci anche il big della GDO CRAI Leggi altro »

Festa del Bio: la salvaguardia del suolo al centro della riflessione

Il bio fa festa a Bologna grazie a FederBio e fa il punto su due obiettivi cruciali: il mantenimento della fertilità del suolo e la riduzione delle emissioni di gas serra insieme al contrasto ai cambiamenti climatici. In collaborazione con AssoBio, Legambiente, Slow Food Italia, Lipu, WWF Italia, ISDE Medici per l’Ambiente, Coalizione CambiamoAgricoltura, Cambia …

Festa del Bio: la salvaguardia del suolo al centro della riflessione Leggi altro »

Anche il bio italiano nell’offerta e-commerce di Alibaba

Il made in Italy plana su oltre 190 Paesi tra la Cina e il Nord America, grazie ad Alibaba, la piattaforma online di e-commerce, che coinvolgerà anche il bio. A presentare l’opportunità alle aziende nei giorni scorsi AssoBio, durante un webinar dedicato per aiutare le imprese ad orientarsi nel mondo dell’export digitale, a cui ha …

Anche il bio italiano nell’offerta e-commerce di Alibaba Leggi altro »

Zanoni (AssoBio): Il neo Ministro Lollobrigida collabori con le Associazioni

“Crediamo che dal rapporto di sinergica collaborazione fra Ministero e Associazioni economiche possa sortire quel valore che, ognuno nel proprio ruolo, può restituire alla collettività in termini di conoscenza, competenza e opportunità. Rivolgiamo pertanto i migliori auguri di buon lavoro a Francesco Lollobrigida, nuovo ministro dell’Agricoltura, rinnovando la disponibilità a proseguire il prezioso dialogo già …

Zanoni (AssoBio): Il neo Ministro Lollobrigida collabori con le Associazioni Leggi altro »

Una circolare MIPAAF chiude la diatriba sull’etichette bio

È dello scorso 13 ottobre la circolare ministeriale del MIPAAF che chiude una diatriba aperta dal Regolamento UE 848/2018 in vigore dal primo gennaio scorso, quando all’art. 6 eliminava l’obbligatorietà dell’indicazione del codice operatore e dell’ente certificatore dalle etichette dei prodotti biologici.  La disciplina europea che ha fatto ballare sulle sedie gli operatori del settore, …

Una circolare MIPAAF chiude la diatriba sull’etichette bio Leggi altro »

Giornata UE del bio, Mammuccini: “Parola d’ordine: comunicare i valori profondi”

“L’agricoltura biologica è portatrice di un metodo agronomico che rispetta l’ambiente. Un concetto semplice, vero, cruciale e che occorre davvero comunicare in modo chiaro, velocemente, affinché gli obiettivi del Green Deal e la strategia Farm to Fork siano realmente raggiungibili.” Maria Grazia Mammuccini, presidente di FederBio, lo afferma senza indugi in occasione della neo-nata Giornata …

Giornata UE del bio, Mammuccini: “Parola d’ordine: comunicare i valori profondi” Leggi altro »

Alma Mater e Assobio con MIPAAF danno vita a un nuovo Corso di Alta Formazione

Per rispondere efficacemente all’esigenza di formazione avvertita dagli operatori del settore biologico, il MIPAAF e l’Università di Bologna Alma Mater, in collaborazione con AssoBio, hanno istituito un Corso di Alta Formazione post lauream per “Giurista del Biologico: Organic Food Law” con l’obiettivo di offrire una completa e approfondita formazione giuridica in ambito biologico sviluppando conoscenze …

Alma Mater e Assobio con MIPAAF danno vita a un nuovo Corso di Alta Formazione Leggi altro »

SANA 2022: si è chiusa l’edizione più B2B di sempre

Medio Oriente e prodotti esotici sono stati i protagonisti dei SANA Novità Awards. I buyer internazionali intervenuti alla 34esima edizione del Salone del biologico che si è chiuso domenica scorsa nel quartiere fieristico bolognese, hanno, infatti, decretato come prodotti preferiti l’Halva (rigorosamente bio), che è un dolce tipico del Vicino e Medio Oriente, dell’azienda espositrice …

SANA 2022: si è chiusa l’edizione più B2B di sempre Leggi altro »

Osservatorio Packaging: La sostenibilità è sinonimo di coerenza nel Bio

Quando si parla di packaging sostenibili bisogna tenere in considerazione il percepito del consumatore, le performance del materiale scelto, la macchinabilità dell’imballaggio e la sua compatibilità alimentare. In questo senso, l’impegno di tutta la filiera del biologico è importante, ed è necessaria tanta ricerca per arrivare a soluzioni nuove e migliorative. Nicoletta Maffini, direttore generale …

Osservatorio Packaging: La sostenibilità è sinonimo di coerenza nel Bio Leggi altro »

Tutto pronto per SANA 2022: focus sui consumi e nuove tecnologie produttive

Prende il via domani la trentaquattresima edizione del SANA, il Salone del biologico e dell’internazionale in programma a Bologna Fiere da domani a domenica 11 settembre che, in piena fase di transizione ecologica, ospiterà per il secondo anno consecutivo, Sanatech, la rassegna internazionale della filiera produttiva del biologico e del naturale, nata con l’obiettivo di …

Tutto pronto per SANA 2022: focus sui consumi e nuove tecnologie produttive Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ