Aiab

Petizione UE per dire NO alla deregolamentazione dei nuovi OGM

Il  Coordinamento Italia libera da OGM – C.I.L.O. – composto da 27 associazioni contadine, ambientaliste e della società civile – lancia la campagna italiana #ItaliaLiberadaOGM per promuovere la petizione europea #IchooseGmofree che mobiliterà i cittadini comunitari con l’obiettivo di prevenire la deregolamentazione dei nuovi OGM. L’iniziativa nasce da un’ampia coalizione europea ed in Italia vede coinvolto …

Petizione UE per dire NO alla deregolamentazione dei nuovi OGM Leggi altro »

AIAB: Non piove da mesi e gli agricoltori Bio poco sostenuti dalla politica

È stata celebrata ieri, martedì 22 marzo, la Giornata Mondiale dell’Acqua. Il periodo di lunga e prolungata siccità durante il quale ricorre questa data, ha spinto l’Associazione Italiana Agricoltura Biologica AIAB a una riflessione sull’emergenza in atto, sul cambiamento climatico e sull’insostenibilità, a livello globale, del sistema di produzione. “Il nostro pensiero e la nostra …

AIAB: Non piove da mesi e gli agricoltori Bio poco sostenuti dalla politica Leggi altro »

Legge sul Bio. Le associazioni esultano per l’approvazione definitiva

In data 3 marzo 2022 il Senato ha approvato in via definitiva il DDL n. 988 “Disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell’acquacoltura con metodo biologico”. AIAB, AssoBio, Associazione Biodinamica, AssocertBio e FederBio hanno espresso piena soddisfazone per il lavoro delle parlamentari e dei parlamentari che ha …

Legge sul Bio. Le associazioni esultano per l’approvazione definitiva Leggi altro »

Le novità del Reg.UE n.2018/848. Parola al presidente di AIAB Romano

Sale l’interesse per il biologico da parte del consumatore e da gennaio è operativo il Regolamento UE n.2018/848 che indica le norme sulla produzione biologica e l’etichettatura. L’obiettivo è ambizioso: l’aumento delle aree coltivate per produzioni biologiche al 25% entro il 2030 (dall’8,5% attuale), ancora di più per l’Italia che si propone di raggiungere questo …

Le novità del Reg.UE n.2018/848. Parola al presidente di AIAB Romano Leggi altro »

Soddisfazione per AIAB e FederBio dopo l’incontro col ministro Patuanelli

Un confronto che ha fornito alcune risposte incoraggianti dopo la lettera che AIAB e FederBio hanno indirizzato al Mipaaf per rilevare il mancato riconoscimento del ruolo dell’agricoltura biologica certificata all’interno del PSN e con la quale si mettevano in evidenza una serie di proposte. Tra queste un obiettivo nazionale di SAU biologica superiore a quello indicato nel Piano d’Azione europeo per il biologico, una …

Soddisfazione per AIAB e FederBio dopo l’incontro col ministro Patuanelli Leggi altro »

AIAB e FederBio: “Nel PSN necessario sostenere una zootecnia bio”

Il 10 dicembre è la Giornata dei diritti dell’uomo ma è anche la Giornata dei diritti degli animali. E in questa occasione di questa importante giornata AIAB e FederBio uniscono le forze per denunciare un approccio al benessere animale nel Piano Strategico Nazionale a cui mancano etica e visione strategica. Scrivono così le due associazioni …

AIAB e FederBio: “Nel PSN necessario sostenere una zootecnia bio” Leggi altro »

AIAB e FederBio bocciano la bozza di PSN della PAC: manca la priorità al bio

Un Piano Strategico Nazionale del tutto inadeguato. Questo giudizio negativo ha spinto FederBio e AIAB a scrivere sia al ministro dell’Agricoltura Patuanelli, al Sottosegretario Battistoni e agli assessori regionali dell’Agricoltura sia alle principali organizzazioni di rappresentanza agricola italiane. Il punto evidenziato nelle comunicazioni è che, sebbene il biologico sia centrale per il contrasto al cambiamento climatico, per …

AIAB e FederBio bocciano la bozza di PSN della PAC: manca la priorità al bio Leggi altro »

Saranno Climate Pledge Friendly i prodotti certificati AIAB su Amazon

Tutti i prodotti biologici conformi agli standards dell’Associazione Italiana Agricoltura Biologica (AIAB) saranno riconoscibili dal badge Climate Pledge Friendly negli store Amazon in Europa. “Amazon è ormai il più grande mercato online di riferimento per i consumatori e riteniamo un segnale importante quello di porre l’attenzione sulla sostenibilità ambientale dei prodotti commercializzati”, ha affermato in una …

Saranno Climate Pledge Friendly i prodotti certificati AIAB su Amazon Leggi altro »

Bio-distretto di Trento? L’appoggio di AIAB

“Parlare di ‘bio-distretti’ per AIAB è di fondamentale importanza e un referendum amplificherà la conoscenza, la discussione  e la consapevolezza da parte delle comunità locali ”. Così il presidente di AIAB, Giuseppe Romano (nella foto accanto), esprime la posizione dell’associazione italiana del biologico riguardo al referendum che si terrà il prossimo 26 settembre per istituire …

Bio-distretto di Trento? L’appoggio di AIAB Leggi altro »

Osservatorio SANA, i commenti: necessario agire per non perdere la leadership

Il comparto cresce ma meno del passato e, soprattutto, meno dei competitor. È questa la sentenza senza appello dei dati rilasciati durante i due giorni di Rivoluzione Bio e, in particolare dall’Osservatorio SANA (vedi news). Per non perdere competitività e mantenere il primato è necessario coesione e sostegno da parte di tutti, Istituzioni e Politica …

Osservatorio SANA, i commenti: necessario agire per non perdere la leadership Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ