Aiab

PNRR, 30 milioni al bio. Soddisfazione del settore

Il 30 giugno sono stati approvati in via definitiva dalla Camera gli emendamenti al decreto legge N.59 del 6 maggio 2021 che istituisce il Fondo complementare al PNRR. Si tratta di uno stanziamento di 30 miliardi che si aggiunge alla dotazione Europea. Le modifiche al decreto legge apportate in sede di conversione, definiscono che, nello specifico, 1.2 …

PNRR, 30 milioni al bio. Soddisfazione del settore Leggi altro »

B/Open: nuove superfici bio, bene ma non benissimo

Crescono nel 2020 e nei primi cinque mesi di quest’anno in Italia gli operatori e le superfici biologiche, ma con un ritmo meno brillante rispetto al passato. I dati sono stati presentati lo scorso giovedì mattina da Riccardo Cozzo, presidente di Assocertbio, l’Associazione degli organismi di certificazione del biologico che raggruppa dieci dei principali enti …

B/Open: nuove superfici bio, bene ma non benissimo Leggi altro »

AIAB: il Bio contro la desertificazione

AIAB, nella Giornata Mondiale che ci ricorda quanto la Terra stia morendo di sete, e quanto questo sia causa di sofferenze, guerre, carestie e migrazioni in moltissimi paesi del mondo, non può che ricordare l’importanza del metodo agricolo biologico nella mitigazione di questi fenomeni. Secondo il  “Rapporto sul consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi …

AIAB: il Bio contro la desertificazione Leggi altro »

Federbio, Assobio e Aiab: Subito la Legge sul Bio

Concordi nel condannare fermamente le polemiche nate attorno alla legge sul biologico e all’equiparazione del metodo  biodinamico sul piano normativo, le associazioni del biologico – Federbio, Assobio e Aiab – lanciano un appello affinché non ci si lasci distrarre da tali questioni ma si proceda alla rapida approvazione della Legge per non perdere il primato …

Federbio, Assobio e Aiab: Subito la Legge sul Bio Leggi altro »

NGT, il mondo del Bio scrive a Patuanelli

“L’esclusione delle NGT – Nuove Tecniche Genomiche dal quadro giuridico esistente che si applica agli OGM per l’agricoltura e il cibo potrebbe compromettere i sistemi agro-alimentari biologici, poiché renderebbe impossibile tracciare gli OGM lungo la catena alimentare e quindi evitare contaminazioni che, oltre a causare perdite economiche, non consentirebbero di soddisfare gli standard di qualità …

NGT, il mondo del Bio scrive a Patuanelli Leggi altro »

Romano (AIAB): Nel PNRR concetti di massima e generici

“Il PNRR ignora il biologico e non considera che l’agricoltura è il mezzo di produzione di cibo per l’umanità”. Lo ha detto Giuseppe Romano, presidente di AIAB, che definisce il Piano Nazionale di Resilienza “273 pagine di concetti di massima e generici, che impegnano un fiume di denaro, in cui l’agricoltura, in particolare l’agricoltura biologica, …

Romano (AIAB): Nel PNRR concetti di massima e generici Leggi altro »

AIAB, AssoBio, Associazione Biodinamica e FederBio: si sta perdendo un’opportunità

AIAB, AssoBio, Associazione per l’Agricoltura Biodinamica e FederBio hanno inviato nei giorni scorsi una lettera al presidente Mario Draghi e al ministro Stefano Patuanelli per chiedere che lo sviluppo del biologico costituisca un elemento centrale della transizione ecologica del sistema agricolo e alimentare. Mentre l’Europa punta fortemente sulla conversione al biologico con il Green Deal …

AIAB, AssoBio, Associazione Biodinamica e FederBio: si sta perdendo un’opportunità Leggi altro »

Piano d’Azione per lo sviluppo del bio. I commenti del settore

Un’Europa che dimostra di credere nel biologico. Promozione di mense biologiche, incentivo agli “appalti verdi”, maggior stimolo ai circuiti locali per promuovere la trasformazione e la vendita su piccola scala. Sono solo alcune delle misure previste dal “Piano d’azione per lo sviluppo del settore biologico: sulla strada verso il 2030” presentato dalla Commissione Ue (vedi …

Piano d’Azione per lo sviluppo del bio. I commenti del settore Leggi altro »

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, delusione del mondo del bio

AIAB, Associazione per l’Agricoltura Biodinamica e FederBio esprimono grande delusione poiché le richieste del mondo biologico non sono state accolte nel parere sul PNRR espresso dalle Commissioni Agricoltura della Camera e del Senato. Nell’audizione della Commissione agricoltura della Camera, le associazioni del bio avevano infatti sottolineato che nel capitolo dedicato all’agricoltura sostenibile del Piano Nazionale …

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, delusione del mondo del bio Leggi altro »

AIAB: Per le nomine dei Sottosegretari prevalga la meritocrazia

In una nota rilasciata nelle ultime ore da AIAB, l’Associazione Italiana Agricoltura Biologica auspica la realizzare di un incontro con il ministro dell’Agricoltura Patuanelli (nella foto a sinistra), per confrontarsi sulle numerose questioni in agenda a partire dal ruolo dell’agricoltura biologica nel Green New Deal, nel Farm to Fork e nella riforma della PAC. “Considerata …

AIAB: Per le nomine dei Sottosegretari prevalga la meritocrazia Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ