Grandi opportunità in Messico per il bio italiano

Mercoledì 7 Giugno 2023 si è tenuto in diretta streaming l’evento “Internazionalizzazione del BIO Made in Italy: focus MESSICO”. L’appuntamento rientra nel progetto ITA.BIO, la piattaforma del biologico Made In Italy con dati e informazioni utili per l’internazionalizzazione dei prodotti

Biologico e tutela della biodiversità secondo CSQA

La Comunità Europea ha da tempo riconosciuto che la tutela della biodiversità costituisce un obiettivo fondamentale della strategia per lo sviluppo sostenibile. La moderna agricoltura, in particolare quella basata su modelli industriali, ha una responsabilità diretta nell’impoverimento delle risorse biologiche

Alga lithothamnio, la Commissione UE apre al ricorso dell’Italia

L’impiego dell’alga lithothamnio come ingrediente nei prodotti biologici è stato al centro di una lunga discussione tecnica in ambito COP a seguito della sentenza della Corte di Giustizia Europea. Nell’ultimo incontro di marzo (vedi news) la Commissione ha assunto una posizione definitiva estendendo

Bonomo, un paradiso di agricoltura bio a Pantelleria

In un momento storico in cui l’acqua è bene primario ancor più del passato, data la sua mancanza e i cambiamenti climatici che colpiscono il pianeta senza distinzione di zona e stagione, appare strano che possano esserci luoghi in cui si

Biotecnologie. Tre proposte di legge per la sperimentazione delle TEA

Il Parlamento italiano ha presentato tre proposte di legge per consentire la sperimentazione in campo delle tecniche di evoluzione assistita (TEA), nuove biotecnologie applicate all’agricoltura che si differenziano dagli OGM perché accelerano processi naturali senza il trasferimento di DNA tra

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ