Nomisma

Il bio Made in Italy alla conquista del Giappone: una nicchia con enormi potenzialità

Con un valore di poco più di 2 miliardi di euro nel 2022 e una consumer base di prodotti bio oggi ancora limitata ad una quota di acquirenti regolari del 18%, il biologico rappresenta in Giappone ancora una nicchia di mercato. Il trend è però molto positivo, con una crescita media annua post-Covid pari al …

Il bio Made in Italy alla conquista del Giappone: una nicchia con enormi potenzialità Leggi altro »

Bio e GDO, determinante il ruolo della Marca del Distributore

Lo scenario evolutivo del biologico, le opportunità per ottimizzarne le potenzialità nella distribuzione moderna, le criticità che richiedono l’individuazione di nuovi strumenti e le possibilità di collaborazione tra produttori e distributori sono stati i temi al centro del convegno “Bio nella distribuzione Moderna italiana”, tenutosi lo scorso giovedì 19 gennaio a Marca byBolognafiere e organizzato …

Bio e GDO, determinante il ruolo della Marca del Distributore Leggi altro »

Osservatorio Bio: in calo in consumi del bio nonostante il +53% del fuori casa

Quasi 2,2 milioni di ettari di terreni coltivati con metodo biologico e una crescita del 4,4%, con un’incidenza sulla SAU nazionale del 17,4%, la più alta in Ue. In aumento anche gli operatori (86.144), del 5,4% rispetto al 2021. Inoltre, le vendite di biologico nel mercato italiano hanno raggiunto i 5 miliardi di euro (luglio …

Osservatorio Bio: in calo in consumi del bio nonostante il +53% del fuori casa Leggi altro »

Osservatorio Packaging: La sostenibilità è sinonimo di coerenza nel Bio

Quando si parla di packaging sostenibili bisogna tenere in considerazione il percepito del consumatore, le performance del materiale scelto, la macchinabilità dell’imballaggio e la sua compatibilità alimentare. In questo senso, l’impegno di tutta la filiera del biologico è importante, ed è necessaria tanta ricerca per arrivare a soluzioni nuove e migliorative. Nicoletta Maffini, direttore generale …

Osservatorio Packaging: La sostenibilità è sinonimo di coerenza nel Bio Leggi altro »

A SANA 2022 la prima ricerca italiana sui trend in erboristeria

Gli italiani sono affezionati alle erboristerie: individuano nell’erborista un professionista esperto e di fiducia, premiano le consulenze specialistiche e apprezzano l’assortimento dei prodotti. Vorrebbero spendere meno e poter acquistare più online. I consumatori chiedono poi di essere sempre più informati per effettuare acquisti consapevoli. È quanto emerge dalla prima ricerca sulle abitudini di consumo degli …

A SANA 2022 la prima ricerca italiana sui trend in erboristeria Leggi altro »

GDO e bio: attenzione al fenomeno del Greenwashing

Cresce la presenza dei prodotti biologici nelle catene della Grande distribuzione italiana. Oggi il paniere di beni sostenibili sugli scaffali ammonta al 24% del totale delle referenze vendute dai retailer e genera un fatturato annuo di circa 11 miliardi di euro. Ma attenzione al fenomeno del cosiddetto ‘greenwashing’, ossia una strategia di comunicazione volta a …

GDO e bio: attenzione al fenomeno del Greenwashing Leggi altro »

Consorzio il Biologico: calano le vendite di bio, ma il settore non è più una nicchia

In calo le vendite del settore biologico italiano. Stiamo perdendo terreno sia sul mercato nazionale che su quello internazionale. In compenso, però, cresce la dimensione del settore e si affranca dal concetto di nicchia di mercato dimostrando che esistono molte potenzialità ed opportunità di crescita che vanno colte. Tra queste, la crescita dei negozi specializzati …

Consorzio il Biologico: calano le vendite di bio, ma il settore non è più una nicchia Leggi altro »

SANA scalda i motori: svelate le novità 2022

Quattro giorni per fare il punto sul settore: appuntamento a SANA – Salone internazionale del biologico e del naturale per scoprire tutte le novità del comparto e partecipare all’importante calendario di incontri e iniziative in programma. La manifestazione, che si svolgerà dall’8 all’11 settembre 2022, è organizzata da BolognaFiere con il patrocinio del Ministero della transizione ecologica, …

SANA scalda i motori: svelate le novità 2022 Leggi altro »

IV° Forum ITA.BIO: negli Emirati Arabi il futuro è Bio

Un mercato ad alto potenziale per il nostro bio Made in Italy: gli Emirati Arabi si posizionano al terzo posto a livello mondiale per crescita prevista del Bio, con tasso medio annuo delle vendite pari al 13,3% per i prossimi 3 anni. È quanto emerge dal quarto forum ITA.BIO, la piattaforma di dati e informazioni …

IV° Forum ITA.BIO: negli Emirati Arabi il futuro è Bio Leggi altro »

FederBio Servizi e Nomisma Digital: nasce progetto E-Bio

Sono sempre più gli italiani che scelgono il biologico: 23 milioni le famiglie che consumano prodotti alimentari bio (+10 milioni rispetto al 2012) (Fonte Nomisma per Osservatorio SANA 2021). Gli acquisti di prodotti bio continuano a crescere, sia sul mercato interno (4,5 miliardi di euro, +234% rispetto al 2008) che in quelli internazionali: 2,9 miliardi …

FederBio Servizi e Nomisma Digital: nasce progetto E-Bio Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ