Maria Grazia Mammuccini

Mammuccini rieletta presidente di FederBio

“Puntiamo a fare del biologico il protagonista della transizione ecologica dell’agricoltura italiana. Siamo in una fase di cambiamento che vede il passaggio del biologico da metodo agronomico a strumento di politica agricola”. Questa la prima dichiarazione di Maria Grazia Mammuccini rieletta all’unanimità Presidente di FederBio durante dell’Assemblea dei Soci che si è tenuta ieri a …

Mammuccini rieletta presidente di FederBio Leggi altro »

Battistoni: Entro l’estate i decreti attuativi della legge sul bio

“Entro l’estate saranno votati i decreti attuativi della legge sul bio”. Lo ha annunciato Francesco Battistoni, sottosegretario all’Agricoltura nel corso del convegno ‘È l’ora dell’agricoltura bio, una risorsa strategica per uscire dalla crisi’, tenutosi a Roma ieri pomeriggio e organizzato da AIAB, Assobio, Associazione per l’agricoltura biodinamica e Federbio. “Sarà uno dei primi passaggi del …

Battistoni: Entro l’estate i decreti attuativi della legge sul bio Leggi altro »

Slow Wine Fair a Bologna: il commento delle aziende presenti

Si è tenuta settimana scorsa a BolognaFiere Slow Wine Fair, il primo incontro internazionale della Slow Wine Coalition, che riunisce realtà firmatarie del manifesto Slow Food per il vino buono, pulito e giusto. La Slow Wine Fair ha, quindi, riunito per la prima volta centinaia di produttori e operatori della filiera del vino provenienti dall’Italia …

Slow Wine Fair a Bologna: il commento delle aziende presenti Leggi altro »

Crisi alimentare: puntiamo sul bio per la produzione di cibo e per la tutela delle terre

Per far fronte alla crisi di materie prime, si potranno coltivare le terre di interesse ecologico destinate alla tutela della biodiversità, con una deroga temporanea, per la produzione di mais, grano e girasole. Maria Grazia Mammuccini, presidente di FederBio, l’associazione che promuove la campagna Cambia la Terra, si è però chiesta come si vogliano coltivare …

Crisi alimentare: puntiamo sul bio per la produzione di cibo e per la tutela delle terre Leggi altro »

Crisi Ucraina. FederBio: l’agroecologia come driver per l’agricoltura del futuro

La recente comunicazione della Commissione europea sulle misure di sostegno all’agricoltura nel nuovo contesto di crisi aggravato dalla guerra in Ucraina, indicano una direzione politica finalizzata a rendere l’agricoltura più resiliente e indipendente. La successiva risoluzione sulla sicurezza alimentare, approvata dal Parlamento europeo, conferma gli obiettivi della strategia Farm to Fork che punta sullo sviluppo …

Crisi Ucraina. FederBio: l’agroecologia come driver per l’agricoltura del futuro Leggi altro »

Giornata della Natura. FederBio: Bio fondamentale per la tutela di animali e piante

In occasione della Giornata Mondiale della Natura, che ricade il 3 marzo di ogni anno e che per il 2022 si è posto l’obiettivo di sensibilizzare all’importanza delle specie selvatiche ed evidenziare le azioni da mettere in atto per garantire il buono stato dei nostri ecosistemi, FederBio ha sottolineato il ruolo determinante della transizione agro-ecologica …

Giornata della Natura. FederBio: Bio fondamentale per la tutela di animali e piante Leggi altro »

Legge sul Bio. Mammuccini (FederBio): L’introduzione dei due emendamenti non cambiano la sostanza

È passata una settimana dalla votazione alla Camera del ddl 988 per l’approvazione della legge sul Biologico. Un provvedimento discusso da anni, che finalmente avrebbe dovuto trovare risoluzione a Montecitorio, dando così il via a una nuova Era per gli operatori del settore. Tuttavia, se siamo qui a scriverne usando il condizionale è perché, come …

Legge sul Bio. Mammuccini (FederBio): L’introduzione dei due emendamenti non cambiano la sostanza Leggi altro »

DDL 988, i nuovi emendamenti non impediscono il sostegno al biodinamico

Il DDL n. 988 “Disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell’acquacoltura con metodo biologico“ dovrà dunque tornare in Senato per l’approvazione definitiva. Dopo 13 anni e 3 legislature, nella votazione alla Camera dei Deputati della scorsa settimana è stato approvato l’emendamento che elimina il termine biodinamico dal …

DDL 988, i nuovi emendamenti non impediscono il sostegno al biodinamico Leggi altro »

Legge sul Bio. L’appello di Mammuccini a GreenPlanet

Tempi inspiegabilmente dilatati per la votazione finale alla Camera per la legge sul Bio. Di fronte al rischio di rinvii che potrebbero tradursi in uno stop alla norma e fermo restando l’accordo politico raggiunto in Senato, le organizzazioni di rappresentanza del settore hanno sollecitato il Legislatore, pochi giorni fa, con una nota congiunta con cui …

Legge sul Bio. L’appello di Mammuccini a GreenPlanet Leggi altro »

Istituita la Giornata Europea del Biologico. Soddisfazione di FederBio

Il 23 settembre diventa ufficialmente la Giornata Europea del Biologico. Lo stesso giorno, infatti, a Bruxelles dal Trilogo, Parlamento, Consiglio e Commissione dell’Unione Europea, è stata firmata la Dichiarazione Congiunta che la istituisce. Fortemente voluta da IFOAM Organics Europe, la Federazione delle associazioni del biologico a livello europeo, la giornata dedicata al biologico diventa il …

Istituita la Giornata Europea del Biologico. Soddisfazione di FederBio Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ