Ifoam

IFOAM: Piani nazionali PAC insufficienti per gli obiettivi UE

La denuncia arriva direttamente da IFOAM Organics Europe, la principale organizzazione del settore a livello europeo: i piani nazionali della Politica agricola comune dei Paesi UE non fanno abbastanza per promuovere il biologico e raggiungere il traguardo del 25% dei terreni a bio entro il 2030. L’analisi, basata sul feedback delle associazioni di agricoltori biologici …

IFOAM: Piani nazionali PAC insufficienti per gli obiettivi UE Leggi altro »

Crescita record del bio, ma in Italia urge approvare la legge

Il report “The World of Organic Agricolture 2022” pubblicato la scorsa settimana ( vedi news ) dall’Istituto di ricerca sull’agricoltura biologica FiBL in collaborazione con IFOAM, la Federazione delle associazioni del biologico a livello mondiale, certifica una nuova crescita per il biologico nel 2020. Questo il commento di Maria Grazia Mammuccini, presidente FederBio: “Anche se …

Crescita record del bio, ma in Italia urge approvare la legge Leggi altro »

Cuoco (IFOAM): crescita record del Bio in UE ma il settore è fragile

Ieri, martedì 15 febbraio, l’Istituto di ricerca sull’agricoltura biologica (FiBL) in collaborazione con IFOAM Organics Europe e International hanno pubblicato le statistiche annuali sul biologico in Europa e nel mondo: The World of Organic Agriculture 2022. L’elaborata raccolta di dati mostra che, nel 2020, il biologico ha registrato una crescita record. La superficie bio in …

Cuoco (IFOAM): crescita record del Bio in UE ma il settore è fragile Leggi altro »

UE, approvata la nuova PAC. Delusione di IFOAM

Lo scorso martedì 23 novembre il Parlamento ha dato il via libera definitivo alla nuova politica agricola dell’UE. La nuova PAC vuole essere più verde, più equa, più flessibile e trasparente.Durante i negoziati sul pacchetto di riforma legislativa, i deputati hanno insistito sul fatto che il rafforzamento della biodiversità e il rispetto delle leggi e …

UE, approvata la nuova PAC. Delusione di IFOAM Leggi altro »

Istituita la Giornata Europea del Biologico. Soddisfazione di FederBio

Il 23 settembre diventa ufficialmente la Giornata Europea del Biologico. Lo stesso giorno, infatti, a Bruxelles dal Trilogo, Parlamento, Consiglio e Commissione dell’Unione Europea, è stata firmata la Dichiarazione Congiunta che la istituisce. Fortemente voluta da IFOAM Organics Europe, la Federazione delle associazioni del biologico a livello europeo, la giornata dedicata al biologico diventa il …

Istituita la Giornata Europea del Biologico. Soddisfazione di FederBio Leggi altro »

Il prossimo Congresso Mondiale dell’Agricoltura Bio sarà in Tunisia

La Tunisia è stata scelta per ospitare il prossimo Congresso Mondiale dell’Agricoltura Biologica nel 2024, un evento che si svolge ogni tre anni, organizzato dalla IFOAM (Federazione internazionale dei movimenti dell’agricoltura biologica). Secondo UNObio Tunisia, un sindacato che riunisce agricoltori, trasformatori e distributori di prodotti agricoli naturali o trasformati biologicamente, la candidatura della Tunisia per …

Il prossimo Congresso Mondiale dell’Agricoltura Bio sarà in Tunisia Leggi altro »

In corso in Francia il Congresso mondiale dell’agricoltura bio

È in corso di svolgimento a Rennes, in Francia, il Congresso mondiale dell’agricoltura biologica, la manifestazione, organizzata dalla Federazione internazionale dei movimenti per l’agricoltura biologica (IFOAM). “La pandemia ha suscitato un rinnovato interesse nei riguardi del cibo biologico – ha dichiarato la presidente della Ifoam, la statunitense Peggy Miars –  I consumatori hanno acquisito una …

In corso in Francia il Congresso mondiale dell’agricoltura bio Leggi altro »

New Breeding Techniques e OGM: l’UE decide a fine mese

Era il 25 luglio del 2018 quando la Corte di Giustizia europea stabilì che tutti i prodotti derivati ​​da nuove tecniche di ingegneria genetica sono OGM e, pertanto, devono essere regolamentati come tali. Da allora, l’industria biotecnologica ha preso di mira questi regolamenti con lo scopo di persuadere l’UE a consentire la commercializzazione di piante e …

New Breeding Techniques e OGM: l’UE decide a fine mese Leggi altro »

FiBL: in crescita il fatturato del bio in UE. Danimarca, primo mercato al mondo

Il mercato biologico in Europa continua a crescere. Nel 2019 è aumentato dell’8% raggiungendo i 45 miliardi di euro, con tassi di crescita anche a doppia cifra su alcuni dei principali mercati. Sono questi i numeri, confortanti, rilasciati nei giorni scorsi durante l’edizione digitale del Biofach 2021, il primo appuntamento al mondo per importanza per i …

FiBL: in crescita il fatturato del bio in UE. Danimarca, primo mercato al mondo Leggi altro »

CCPB: Il quadro mondiale incorona il bio come fenomeno diffuso

Prima della pandemia il biologico mondiale cresceva per fatturato, numero di aziende e superfici coltivate, facendo segnare un nuovo anno record per il settore. Lo dicono i numeri presentati dall’Istituto svizzero FiBL e da IFOAM (International Federation of Organic Agriculture Movements) in occasione di Biofach, la fiera internazionale del bio tenutasi a Norimberga, in forma …

CCPB: Il quadro mondiale incorona il bio come fenomeno diffuso Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ