redazione

Crescita del 20% in Spagna. Il ‘caso’ Querida Carmen

Il biologico sembra essere uno dei rari mercati al riparo dalla crisi spagnola. Mentre i prezzi e le vendite nell’insieme del settore alimentare si abbassano, il giro d’affari degli alimenti biologici è aumentato del 20% nel 2011 e continuerà ad aumentare con lo stesso ritmo nel 2012. Che in Spagna il settore alimentare del biologico …

Crescita del 20% in Spagna. Il ‘caso’ Querida Carmen Leggi altro »

Milano-Venezia in bicistrada: il progetto cerca soldi

VenTo, il progetto del Politecnico di Milano per una bicistrada in grado di collegare Venezia a Torino con un tracciato di 679 km, è in cerca di fondi. Quanto costerebbe realizzare VenTo, la bicistrada più lunga d’Italia? Il costo è pari a quello della costruzione di soli 2 km di autostrada. Il progetto della bicistrada …

Milano-Venezia in bicistrada: il progetto cerca soldi Leggi altro »

Cala in Italia il consumo d’acqua potabile

Gli italiani sono sempre più attenti al consumo dell’acqua. Proseguendo un trend che va avanti ormai da 10 anni, il consumo di acqua potabile fatturata per uso domestico è diminuito anche nel 2011 scendendo, nei capoluoghi di provincia, a 1,16 miliardi di metri cubici (-3,4% su base annua). Il dato emerge dall’indagine Istat ‘Dati ambientali …

Cala in Italia il consumo d’acqua potabile Leggi altro »

Frodi alimentari, accertati nuovi casi

‘I controlli straordinari disposti in questo periodo estivo dai Nuclei Antifrodi Carabinieri hanno evidenziato quanto sia importante mantenere alta l’attenzione sul rispetto delle regole nella comunicazione commerciale dei prodotti agroalimentari, in particolare per quanto riguarda il fenomeno dell’‘italian sounding’ e del falso Made in Italy. Questi comportamenti scorretti creano un danno, non solo d’immagine, che …

Frodi alimentari, accertati nuovi casi Leggi altro »

‘Ecohotel’, 33 esempi di eccellenza

Maggioli Editore ha pubblicato ‘Ecohotel’, un libro illustrato di 250 pagine, curato da un gruppo di architetti, a partire da Luca Maria Francesco Fabris, legati al Politecnico di Milano. Nel saggio sono illustrati alberghi ecologici di lusso al pari di strutture a buon mercato e ad agriturismi, tutti accomunati da una scrupolosa sostenibilità complessiva attenta …

‘Ecohotel’, 33 esempi di eccellenza Leggi altro »

In Valpolicella aperte le terme Aquardens

Un’isola eco-green, un’emozione che sgorga dall’acqua. Aquardens, primo parco termale in Europa per estensione d’acqua, è stato aperto al pubblico lo scorso 23 luglio, a Santa Lucia di Pescantina, a pochi chilometri dal centro di Verona e dalle uscite autostradali di Verona Nord e Affi sull’Autobrennero. Si tratta di una grande struttura per il relax …

In Valpolicella aperte le terme Aquardens Leggi altro »

Per la casa tre formule di detersivo fai da te

 Il sito ‘comepulire.it’ propone tre brevi ricette per creare in casa detersivi fai da te. Le presentiamo nella loro semplicità. 1. Detergente bio universale: 100ml alcool da liquore; 400ml acqua distillata; 8 gocce di detersivo per piatti; 8 gocce di olio essenziale profumato a scelta (limone, lavanda, eucalipto). Gli ingredienti si versano in uno spruzzino e …

Per la casa tre formule di detersivo fai da te Leggi altro »

Vino bio, ministero in ritardo: protesta Federbio

Italia incredibilmente in ritardo nelle procedure per l’applicazione della nuova normativa europea sul vino biologico. Dall’ 1 agosto, in tutta l’UE si poteva già infatti etichettare il vino e gli altri prodotti derivati come biologici. In tutta l’UE ad eccezione dell’Italia, Paese vocato alla viticoltura e riconosciuto in tutto il mondo per la qualità del suo vino bio. …

Vino bio, ministero in ritardo: protesta Federbio Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ