Gp753Green-Planet

Vincenzo Linarello (GOEL) presenta il “Manuale dell’Etica efficace”

“L’etica non può più accontentarsi di essere giusta, ma deve diventare efficace” A partire da questa premessa Vincenzo Linarello, presidente di GOEL,Gruppo Cooperativo, propone un nuovo paradigma per l’etica e una metodologia strategica in ambito sociale, politico ed economico. Il libro, con la prefazione a firma di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso, non nasce da assunti teorici, ma da vent’anni …

Vincenzo Linarello (GOEL) presenta il “Manuale dell’Etica efficace” Leggi altro »

Sharon Cittone: le scelte di acquisto di ognuno determinano le sfide del futuro del cibo

Carne coltivata, grani antichi e nuove tecnologie. Temi caldi che Sharon Cittone, delegata italiana del G100 e Global Chair Food Innovation, ha affrontato in una lunga intervista a Io Donna, tracciando un quadro complessivo del futuro del cibo e delle sfide che affronteremo presto. Indicata da Forbes tra le donne più potenti al mondo che …

Sharon Cittone: le scelte di acquisto di ognuno determinano le sfide del futuro del cibo Leggi altro »

Nel fuori casa bisogna lavorare sul valore percepito. La parola a Massimo Lorenzoni, AD BiotoBio

Nata nel 2017 dalla fusione di Fior di Loto e Baule Volante, cui si aggiunta due anni dopo La Finestra sul Cielo, BiotoBio racchiude in sé tutta l’esperienza di tre aziende pioniere del settore del biologico in Italia. È un’impresa verticale che affianca l’attività di sviluppo e distribuzione di prodotti biologici alla produzione e al …

Nel fuori casa bisogna lavorare sul valore percepito. La parola a Massimo Lorenzoni, AD BiotoBio Leggi altro »

Biodistretti: interessano il 30% della superficie nazionale ma senza omogeneità di obiettivi

Sul tema dei distretti biologici c’è molta confusione. Ad ammetterlo gli studiosi del CREA, Centro di ricerca Politiche e Bio-economia, che a Palermo, con il supporto della Rete Rurale Nazionale, hanno fatto il punto della situazione. L’occasione è stato il focus daI titolo “Distretti biologici siciliani a confronto – Il D.M. 28 dicembre 2022 n. …

Biodistretti: interessano il 30% della superficie nazionale ma senza omogeneità di obiettivi Leggi altro »

Manovra 2024, Federbio e WWF: Solo l’1,4% delle risorse del MASAF destinate al bio

FederBio e WWF Italia hanno esaminato insieme i contenuti della Tabella 13 del disegno di legge N. 926, Bilancio di previsione dello Stato 2024 e bilancio pluriennale 2024-2026, relativi alle risorse finanziarie di competenza del Ministero dell’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste, per individuare le misure e le risorse previste per lo sviluppo e la gestione …

Manovra 2024, Federbio e WWF: Solo l’1,4% delle risorse del MASAF destinate al bio Leggi altro »

Bio-Fachforum 2023: in tendenziale frenata la crescita delle superfici bio in Germania

Nel 2022 in Germania la superficie dedicata all’agricoltura biologica è cresciuta del 3,2%. A riferirlo gli specialisti di marketing intelligence Christine Rampold e Tim Boenigk di Agrarmarkt Informations-Gesellschaft al Bio-Fachforum. “Dopo gli importanti anni di conversione 2016 e 2017 – dichiarano -, i tassi di crescita sono costantemente diminuiti. Nel 2022, la superficie totale delle …

Bio-Fachforum 2023: in tendenziale frenata la crescita delle superfici bio in Germania Leggi altro »

Amazon insieme a Novamont per l’uso di sacchetti biobased

Il colosso dell’e-commerce Amazon, nell’ottica di ridurre gli imballaggi non essenziali, sta esplorando l’uso di sacchetti in plastica compostabile grazie a una partnership con l’italiana Novamont, ora parte di Versalis. Sebbene l’azienda cerchi soluzioni a base carta e cartone, la plastica è ancora essenziale per spedizioni che richiedono protezione dagli agenti atmosferici. Insieme a Novamont, …

Amazon insieme a Novamont per l’uso di sacchetti biobased Leggi altro »

Leni’s cambia volto: nuovo logo e immagine con la linea di puree bio

Nuovo logo e nuova immagine, per valorizzare la qualità e la materia prima dei prodotti: Leni’s cambia volto – ma non gusto – aggiungendo alla gamma attuale una linea di prodotti biologici che comprende sette diverse referenze di puree di frutta. Mela BIO, Pera BIO, Mela-Frutti di bosco BIO, Mela-Zenzero BIO, Mela-Cannella BIO, Mela-Bergamotto BIO e Mela-Fiori di sambuco BIO: …

Leni’s cambia volto: nuovo logo e immagine con la linea di puree bio Leggi altro »

Plasmon, il lancio della nuova gamma Semplicemente Bio su Tik Tok e Meta

La gamma di prodotti da agricoltura biologica sarà raccontata attraverso la campagna “Benvenuto al mondo Plasmon Semplicemente Bio” che sarà composta dal video dell’enorme fiocco nascita apparso sullo storico stabilimento del brand e assets statici che simulano gli annunci dei genitori sui social. L’amplificazione avverrà principalmente su Tik Tok e Meta. A sviluppare l’idea creativa …

Plasmon, il lancio della nuova gamma Semplicemente Bio su Tik Tok e Meta Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ