Gp753Green-Planet

Coldiretti riunisce 39 organizzazioni contro il cibo sintetico

Nasce una inedita, larga e composita alleanza per reclamare la difesa della cultura del cibo di qualità e contro quello artificiale e sintetico. L’iniziativa e’ stata varata dai rappresentanti di 39 diverse organizzazioni, tra le quali anche FederBio, CIA e Slow Food, nel corso di un incontro nella sala consiglio sede Coldiretti ed ha come …

Coldiretti riunisce 39 organizzazioni contro il cibo sintetico Leggi altro »

A SANA 2023 tutto ciò che è biologico, sano e naturale, in chiave B2B

La 35a edizione di SANA, Salone internazionale del biologico e del naturale, da quest’anno interamente B2B, si prepara ad accogliere produttori, distributori, buyer, istituzioni e organismi di controllo interessati a scoprire novità e tendenze del comparto: l’appuntamento con l’area Organic & Natural Food è dal 7 al 9 settembre ai padiglioni 29 e 30 di …

A SANA 2023 tutto ciò che è biologico, sano e naturale, in chiave B2B Leggi altro »

Sicilia, va difesa la biodiversità ma il governo temporeggia

In Sicilia c’è un patrimonio da salvare dal valore inestimabile che in pochi finora riescono ad apprezzare. Un patrimonio che rende la Sicilia uno dei luoghi più unici che rari che esista al mondo. Parliamo della biodiversità. Per comprenderne grandezza e importanza basterebbe ricordare che nel panorama europeo, l’Italia è il Paese che, in assoluto, …

Sicilia, va difesa la biodiversità ma il governo temporeggia Leggi altro »

Progetto VA.PO.RE. : benvenuto pomodoro da industria del futuro

La sfida, lanciata due anni fa dal progetto VA.PO.RE. “Valutazione, diffusione e introduzione di nuove varietà di pomodoro resistenti a peronospora e alternaria per la produzione di pomodoro da industria a minor impatto ambientale e maggior salubrietà”, iniziativa realizzata nell’ambito del PSR 2014-2020 Emilia-Romagna nella Mis. 16.1., può dirsi vinta: le prove in campo, in …

Progetto VA.PO.RE. : benvenuto pomodoro da industria del futuro Leggi altro »

Centumbrie, un inno alla vita. Quando il bio corre lungo il Trasimeno

È un inno alla vita. Come la poesia di Nazim Hikmet di cui si leggono alcune righe quando si accede al frantoio avveniristico dalle pareti trasparenti che lasciano vedere tutte le fasi di lavorazione. È la vita che va oltre l’esistenza terrena solo se si prende sul serio, “ma sul serio a tal punto…che a …

Centumbrie, un inno alla vita. Quando il bio corre lungo il Trasimeno Leggi altro »

AIAB, la revisione del sistema di controllo non deve gravare su burocrazia e oneri amministrativi

“Il sistema di controllo e certificazione per il biologico è stato sviluppato negli ultimi 30 anni con grande cura e attenzione per soddisfare le aspettative dei consumatori e delle aziende agricole. Esso prevede un rigoroso processo di controllo che verifica e certifica la conformità delle pratiche agricole e di trasformazione alla normativa biologica. Il sistema, …

AIAB, la revisione del sistema di controllo non deve gravare su burocrazia e oneri amministrativi Leggi altro »

La maratona gastronomica di EcceBio per scoprire le eccellenze oleicole e olivicole comunitarie

“EcceBio, il programma triennale cofinanziato dall’Unione europea e da Unaprol ai sensi del Reg.UE 1144/2014, e’ pronto per la sua prima maratona gastronomica alla scoperta delle produzioni oleicole ed olivicole comunitarie. Il progetto è partito a fine maggio e proseguirà per oltre un mese; tre punti vendita di Roma e provincia, della catena Conad, ospitano …

La maratona gastronomica di EcceBio per scoprire le eccellenze oleicole e olivicole comunitarie Leggi altro »

La “verità” a Stelle e Strisce sul cibo biologico è una minaccia per il futuro del settore

Puntuale come ogni tormentone estivo che si rispetti, ogni anno – con l’arrivo della stagione calda – inizia a serpeggiare la stessa domanda: la frutta e la verdura bio è veramente più nutriente rispetto al corrispettivo convenzionale? E la risposta, seppur divisiva, è per la maggior parte dei casi affermativa. Ma il tema, come noto, …

La “verità” a Stelle e Strisce sul cibo biologico è una minaccia per il futuro del settore Leggi altro »

FairTrade, nel 2022 in Italia venduti 580 milioni in prodotti etici certificati

Lo scorso anno gli italiani hanno speso 580 milioni di euro in prodotti contenenti  almeno un ingrediente certificato Fairtrade. Il dato è stato diffuso nei giorni scorsi a Milano, in occasione della presentazione del primo Bilancio sociale di Fairtrade Italia, il documento che fotografa tutte le attività svolte nel corso del 2022, valorizzando l’impatto sulla …

FairTrade, nel 2022 in Italia venduti 580 milioni in prodotti etici certificati Leggi altro »

Consumi bio in Francia: dati contrastanti mostrano un mercato in crisi

Agence Bio era a Bordeaux il 1 giugno per presentare i dati relativi al mercato e alla produzione biologica nel 2022 in Francia. Per quanto riguarda il mercato degli alimenti biologici consumati in casa, da cui il settore dipende in larga misura (92% delle vendite), il calo è stato complessivamente del 4,6%, arrivando al valore …

Consumi bio in Francia: dati contrastanti mostrano un mercato in crisi Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ