Sicilia

Sicilia, va difesa la biodiversità ma il governo temporeggia

In Sicilia c’è un patrimonio da salvare dal valore inestimabile che in pochi finora riescono ad apprezzare. Un patrimonio che rende la Sicilia uno dei luoghi più unici che rari che esista al mondo. Parliamo della biodiversità. Per comprenderne grandezza e importanza basterebbe ricordare che nel panorama europeo, l’Italia è il Paese che, in assoluto, …

Sicilia, va difesa la biodiversità ma il governo temporeggia Leggi altro »

Biologico A+++, in Sicilia prosegue il progetto per la gestione dell’azienda bio a bassa entropia

Si chiama “Biologico A+++” e già dal nome si intuisce che dietro c’è un filosofia di sostenibilità spinta che va ben oltre i protocolli produttivi da seguire per ottenere il marchio bio. È il progetto finanziato con la Misura 16.1 del PSR Sicilia 2014-2022 i cui risultati di metà percorso sono stati presentati nel corso …

Biologico A+++, in Sicilia prosegue il progetto per la gestione dell’azienda bio a bassa entropia Leggi altro »

Sicilia sommersa dall’acqua, ingenti le perdite per il bio

Sommerso dall’acqua l’orto biologico d’Europa, la Sicilia. I violenti nubifragi dei giorni scorsi, che hanno portato la Regione a richiedere lo stato di calamità, hanno devastato le coltivazioni dei produttori Organic della zona di Siracusa, Ragusa e Catania con interi campi e impianti serricoli allagati e danneggiati. Le aziende annunciano importanti perdite di volumi aggravate …

Sicilia sommersa dall’acqua, ingenti le perdite per il bio Leggi altro »

Sicilia leader nel bio, il mercato vale 4,4 miliardi

Buone notizie per gli agricoltori siciliani che detengono il primato delle produzioni biologiche in Italia, dove il valore del mercato bio sta sui 4,4 miliardi di euro (ultimo periodo di riferimento l’anno terminante a luglio 2022 e a parità di perimetro rispetto all’anno precedente) rispetto ai 260 miliardi di dollari nel 2022 del mercato mondiale …

Sicilia leader nel bio, il mercato vale 4,4 miliardi Leggi altro »

Sicilia, aiuti PAC al Bio per 142 milioni di euro

Interventi a sostegno degli agricoltori siciliani per 142 milioni di euro. Sono quelli previsti da due bandi del Piano strategico della PAC 2023-27 presentati nel corso di un convegno all’Università Kore di Enna dall’assessore regionale all’Agricoltura, Luca Sammartino, alla presenza del dirigente generale del dipartimento Agricoltura, Dario Cartabellotta, e del presidente dell’ateneo ennese, Cataldo Salerno. …

Sicilia, aiuti PAC al Bio per 142 milioni di euro Leggi altro »

Sicilia, salto di qualità per la filiera dei grani antichi bio

I primi 50 mila pacchi di pasta a marchio “Sicilia naturalmente”, realizzata con il Russello, un grano antico siciliano, sono da pochi giorni sugli scaffali del Centro Olimpo di Palermo. Ma presto – assicurano alla Legacoop Sicilia – potrebbero trovarsi presso i supermercati Coop, Conad e Famila. L’iniziativa è stata presentata in anteprima assoluta a …

Sicilia, salto di qualità per la filiera dei grani antichi bio Leggi altro »

In Sicilia l’oliveto è “più bio”

Da Palermo alle pendici dell’Etna, passando per la Sicilia orientale. I profumi della Trinacria si sono sprigionati attraverso uno dei prodotti tipici che nell’ultimo decennio ha conosciuto un’evoluzione straordinaria: l’olio extravergine di oliva. E sono stati protagonisti, grazie ai diversi produttori selezionati che hanno partecipato alla due giorni di Catania ITALBUSINESS 2022, prima edizione organizzata …

In Sicilia l’oliveto è “più bio” Leggi altro »

Blocco autotrasporti. In Sicilia primo utilizzo di mezzi elettrici

La sperimentazione del trasporto sostenibile con un furgone elettrico dei prodotti agricoli bio è diventata realtà in Sicilia.  Il progetto INTERREG EnerNETmob, a cui da gennaio partecipano la Rete Fattorie Sociali Sicilia – BioAS e l’Università di Palermo collega infatti Acireale e Troina, tra le province di Catania ed Enna. Gli agrumi bio della cooperativa Agrinova …

Blocco autotrasporti. In Sicilia primo utilizzo di mezzi elettrici Leggi altro »

Sicilia, deroghe per agricoltori bio colpiti da incendi

Concessa la possibilità di acquistare bestiame e foraggio anche non di provenienza biologica. Verrà accordata solo alle imprese che ricadono nei 257 comuni in cui è stata dichiarata la calamità. Condizioni meteo anomale e incendi che hanno devastato il territorio isolano in ben 257 comuni hanno reso impossibile, per molte imprese agricole, riuscire a seguire …

Sicilia, deroghe per agricoltori bio colpiti da incendi Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ