glifosato

Glifosato, bloccata la proroga per l’approvazione dell’UE

Diversi Stati membri hanno bloccato la proroga temporanea dell’approvazione dell’UE del controverso pesticida glifosato per un ulteriore anno. Il provvedimento non ha raggiunto la maggioranza necessaria affinché fosse validata la richiesta di proroga avanzata per poter consentire all’EFSA una valutazione dei rischi connessi all’uso del pesticida. L’attuale autorizzazione per il glifosato, l’erbicida più utilizzato come …

Glifosato, bloccata la proroga per l’approvazione dell’UE Leggi altro »

Glifosato, storica sentenza in Germania mentre in UE il pesticida viene “riabilitato”

Lo scorso giugno, per la prima volta in Europa, un’azienda tedesca è stata condannata a risarcire una coppia di apicoltori per averne contaminato il miele con il glifosato utilizzato nei propri campi. Una sentenza in controversa se si considera che lo scorso 30 maggio il glifosato è stato “riabilitato” con una sentenza ambigua dal Comitato …

Glifosato, storica sentenza in Germania mentre in UE il pesticida viene “riabilitato” Leggi altro »

Tracce di erbicida nella pasta, ma il bio fa eccezione

La rivista svizzera K-tipp ha pubblicato i risultati di un test condotto su 18 pacchi di pasta made in Italy, di cui 13 prodotti da agricoltura convenzionale e cinque biologici. L’obiettivo della ricerca era scoprire se fossero presenti tracce di glifosato. Il laboratorio che ha analizzato i campioni di pasta ha trovato residui dell’erbicida più diffuso al …

Tracce di erbicida nella pasta, ma il bio fa eccezione Leggi altro »

Il 2022 è un anno decisivo per il futuro dei pesticidi in UE

L’agricoltura in UE contribuisce al 10% delle emissioni di gas serra. Per far fronte a tale problema la soluzione auspicabile è di limitare l’uso di pesticidi. Una premessa scontata, soprattutto a fronte dell’esito di un sondaggio Eurobarometro dello scorso aprile in base al quale il 65% dei cittadini europei sostiene che l’uso di pesticidi e …

Il 2022 è un anno decisivo per il futuro dei pesticidi in UE Leggi altro »

La Toscana mette al bando il glifosato. Plauso di FederBio

La Regione Toscana è sempre più green. La Giunta regionale ha infatti approvato il divieto di utilizzo del glifosato a partire dal 31 dicembre 2021, anticipando dunque la determinazione dell’Unione europea che ne vieta l’uso dal 15 dicembre 2022 e fissando di fatto direttive più stringenti sull’utilizzo di questa sostanza rispetto ai vincoli comunitari e …

La Toscana mette al bando il glifosato. Plauso di FederBio Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ