Federbio

FederBio: crescita del settore confermata dall’Osservatorio SANA

L’edizione 2021 di SANA coincide con un momento di grande rilevanza per il biologico, che anche quest’anno si conferma un settore in forte sviluppo. I consumi interni hanno fatto segnare un significativo + 133% dal 2011 al 2021 (anno terminante a luglio) mentre l’export del bio Made in Italy è cresciuto dell’11% nell’ultimo anno volando …

FederBio: crescita del settore confermata dall’Osservatorio SANA Leggi altro »

Federbio e AIAB, si apre il dibattito su Bio e PSN

Anche se in forte ritardo rispetto alla road map, a fine luglio si è aperto il dibattito italiano sul Piano Strategico Nazionale (PSN) per la PAC e, nello specifico sul ruolo del settore biologico. Federbio e AIAB, le due principali associazioni di categoria, hanno inoltrato una proposta congiunta al Mipaaf, presentandola nell’occasione di un meeting …

Federbio e AIAB, si apre il dibattito su Bio e PSN Leggi altro »

Frascarelli è il nuovo presidente ISMEA. Soddisfazione di FederBio

La nomina del professor Angelo Frascarelli a nuovo presidente dell’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (ISMEA), approvata in Commissione Agricoltura alla Camera e al Senato, è stata accolta con soddisfazione da FederBio. “Apprezziamo in modo particolare questa nomina – ha commentato Maria Grazia Mammuccini, presidente di FederBio -, sia per le qualità scientifiche e …

Frascarelli è il nuovo presidente ISMEA. Soddisfazione di FederBio Leggi altro »

Sanatech, ecco la risposta italiana al Green Deal europeo

Dai droni alla robotica, dalla sensoristica alla blockchain, fino ai materiali bioplastici: sarà l’evoluzione tecnologica il filo rosso di Sanatech, la nuova Rassegna internazionale della filiera produttiva del biologico e del naturale, in programma dal 9 al 12 settembre a BolognaFiere, nel corso della 33esima edizione di SANA. Tra demo fisiche e riproduzioni di modelli …

Sanatech, ecco la risposta italiana al Green Deal europeo Leggi altro »

PNRR, 30 milioni al bio. Soddisfazione del settore

Il 30 giugno sono stati approvati in via definitiva dalla Camera gli emendamenti al decreto legge N.59 del 6 maggio 2021 che istituisce il Fondo complementare al PNRR. Si tratta di uno stanziamento di 30 miliardi che si aggiunge alla dotazione Europea. Le modifiche al decreto legge apportate in sede di conversione, definiscono che, nello specifico, 1.2 …

PNRR, 30 milioni al bio. Soddisfazione del settore Leggi altro »

FederBio rafforza la partnership con il SANA

L’edizione 2021 di SANA, dal 9 al 12 settembre a BolognaFiere, sarà ancora più green. In questo momento di grande rilevanza per il biologico, FederBio rafforza ulteriormente l’alleanza iniziata nel 2007 con il Salone internazionale del biologico e del naturale. A inaugurare la manifestazione, la terza edizione degli Stati generali del biologico “Rivoluzione Bio 2021”, un’importante …

FederBio rafforza la partnership con il SANA Leggi altro »

1991-2021: il Reg. UE sul bio compie 30 anni

Un trentennale di grande rilevanza per il biologico. Il 24 giugno 1991 veniva adottato dal Consiglio delle Comunità europee il “Regolamento relativo al metodo di produzione biologico dei prodotti agricoli e all’indicazione di tale metodo sui prodotti agricoli e sulle derrate alimentari”. Si tratta della prima normativa che disciplina i prodotti agricoli biologici, a esclusione …

1991-2021: il Reg. UE sul bio compie 30 anni Leggi altro »

Federbio, Assobio e Aiab: Subito la Legge sul Bio

Concordi nel condannare fermamente le polemiche nate attorno alla legge sul biologico e all’equiparazione del metodo  biodinamico sul piano normativo, le associazioni del biologico – Federbio, Assobio e Aiab – lanciano un appello affinché non ci si lasci distrarre da tali questioni ma si proceda alla rapida approvazione della Legge per non perdere il primato …

Federbio, Assobio e Aiab: Subito la Legge sul Bio Leggi altro »

Mammuccini: Evidente un attacco per bloccare la Legge sul bio

“Il disegno di legge approvato in Senato qualche settimana fa è un dato di fatto oltre che un passaggio importantissimo per il nostro comparto e per il nostro Paese. Dopo tanti anni finalmente siamo ad un passo dall’approvazione della norma, che coincide con un momento davvero strategico per il biologico, al centro del dibattito per …

Mammuccini: Evidente un attacco per bloccare la Legge sul bio Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ