Ccpb

ISMEA, una SWOT Analysis per capire le opportunità dell’ortofrutta bio

Qual è la relazione tra PAC 2020 e Green Deal? Quali sono – se ci sono – le Opportunità per l’ortofrutta  bio? Se ne è parlato al Macfrut durante un convegno organizzato da CCBP nel corso della kermesse riminese dedicato proprio a questi temi. Il quadro che emerge offre una visione propositiva: la crescita c’è …

ISMEA, una SWOT Analysis per capire le opportunità dell’ortofrutta bio Leggi altro »

Parte dall’olio bio DOP il primo test di Alce Nero sulla blockchain

Alce Nero ha lanciato il primo progetto di blockchain aziendale, per il momento riferito ad un lotto di olio extra vergine di oliva biologico DOP di Bari-Bitonto che sarà venduto, per il momento, attraverso il proprio canale di e-commerce: l’obiettivo, però, è arrivare in GDO. La piattaforma sviluppata e denominata Ethereum, certifica, grazie alla collaborazione …

Parte dall’olio bio DOP il primo test di Alce Nero sulla blockchain Leggi altro »

CCPB, tecnologia blockchain ulteriore certificazione

La trasparenza e l’autotutela irrompono nelle produzioni biologiche, settore in forte ascesa in cui da sempre si profila la necessità di una certificazione autentica e rispondente alle statuizioni della normativa di categoria. Accanto ai servizi di certificazione, CCPB propone alle aziende l’applicazione della tecnologia blockchain quale registro digitale, sicuro e trasparente, del proprio processo produttivo. …

CCPB, tecnologia blockchain ulteriore certificazione Leggi altro »

Focus sulle Blockchain nell’incontro di CCPB

È in programma martedì 12 maggio, dalle 11.00 alle 12.00, l’incontro online organizzato da CCPB dal titolo “La blockchain al servizio delle certificazioni”. Accanto ai servizi di certificazione, CCPB propone alle aziende l’applicazione della tecnologia blockchain quale registro digitale, sicuro e trasparente, del proprio processo produttivo. “La blockchain a servizio delle certificazioni” è il webinar …

Focus sulle Blockchain nell’incontro di CCPB Leggi altro »

Rese in campo nel bio. Lo studio di Areté per CCPB dipinge uno scenario variabile e inaspettato

Rese produttive nel biologico. Uno studio foriero di risultati che suggeriscono uno scenario connotato da variabilità. Risultati inaspettati e in controtendenza rispetto a convinzioni consolidate nell’immaginario comune. Parliamo dei risultati, presentati l’8 aprile al webinar “Rese produttive bio vs convenzionale: il caso dei paesi extra UE” a valle della ricerca condotta da Aretè per conto …

Rese in campo nel bio. Lo studio di Areté per CCPB dipinge uno scenario variabile e inaspettato Leggi altro »

Il bio ha rese più alte del convenzionale? Ecco lo studio di Areté commissionato da CCPB

Il biologico riesce ad avere rese migliori rispetto all’agricoltura convenzionale? In determinate condizioni sì, lo dimostra uno studio commissionato dall’ente di certificazione CCPB e realizzato dal centro studi Areté srl, che ha analizzato e confrontato le rese medie di numerose culture in una serie di 11 paesi extra-europei. I risultati completi saranno presentati nel webinar “Rese produttive …

Il bio ha rese più alte del convenzionale? Ecco lo studio di Areté commissionato da CCPB Leggi altro »

CCPB: Il quadro mondiale incorona il bio come fenomeno diffuso

Prima della pandemia il biologico mondiale cresceva per fatturato, numero di aziende e superfici coltivate, facendo segnare un nuovo anno record per il settore. Lo dicono i numeri presentati dall’Istituto svizzero FiBL e da IFOAM (International Federation of Organic Agriculture Movements) in occasione di Biofach, la fiera internazionale del bio tenutasi a Norimberga, in forma …

CCPB: Il quadro mondiale incorona il bio come fenomeno diffuso Leggi altro »

Al via Biofach eSpecial. Chi c’è e chi no: le interviste di GreenPlanet

Prenderà avvio domani e proseguirà fino a venerdì 19 febbraio la 21esima edizione di Biofach, la principale fiera mondiale per il settore degli alimenti biologici. La contingenza della crisi sanitaria ha imposto una riorganizzazione della Fiera che quest’anno si terrà, assieme a Vivaness, in una versione digitale, andando incontro alle esigenze imposte dalla crisi pandemica …

Al via Biofach eSpecial. Chi c’è e chi no: le interviste di GreenPlanet Leggi altro »

Un webinar CCPB per descrivere il ruolo dell’Italia nel bio globale

Martedì 24 novembre, in occasione della fiera B/Open (Verona, 24-25 novembre 2020),  CCPB organizza un webinar dal titolo “Il ruolo dell’Italia nel mercato biologico Internazionale”. B/Open è la nuova fiera (digitale) dedicata al canale professionale del biologico. Con l’aiuto di illustri esperti e analisti del settore, CCPB vuole offrire ai visitatori una panoramica del mercato …

Un webinar CCPB per descrivere il ruolo dell’Italia nel bio globale Leggi altro »

Piva (CCPB): Serve un nuovo ruolo per gli enti certificatori

La questione dell’acido fosforoso, e in parallelo dell’acido fosfonico, è complessa e di lunga data. Si tratta di due metaboliti di sintesi i cui residui sui frutti, nel bio, sono soggetti a limiti sempre più stringenti e severi. Sul ruolo degli enti certificatori e sulla necessità di far sentire la loro voce in questa annosa …

Piva (CCPB): Serve un nuovo ruolo per gli enti certificatori Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ