Nelle verdure bio batteri patogeni per l’uomo?

Le verdure biologiche possono essere contaminate da organismi unicellulari responsabili della trasmissione di batteri potenzialmente patogeni per gli uomini. L’allerta arriva dall’European Congress of Clinical Microbiology & Infectious Diseases (ECCMID), che si è tenuto a Lisbona tra il 23 e il

Tracce di erbicida nella pasta, ma il bio fa eccezione

La rivista svizzera K-tipp ha pubblicato i risultati di un test condotto su 18 pacchi di pasta made in Italy, di cui 13 prodotti da agricoltura convenzionale e cinque biologici. L’obiettivo della ricerca era scoprire se fossero presenti tracce di glifosato. Il

COMAGRI approva il Piano d’azione europeo per il bio

La scorsa settimana Commissione UE per l’agricoltura e lo sviluppo rurale (COMAGRI) ha adottato con 45 voti favorevoli, nessun contrario e nessuna astensione una bozza di risoluzione su un Piano d’azione europeo per l’agricoltura biologica. Il prossimo passo è il

Svizzera, in crescita del 20% il fatturato Bio di Lidl

In un comunicato del 21 marzo il retailer europeo Lidl ha segnalato un aumento del 20% delle vendite di prodotti bio in Svizzera nel 2021, senza tuttavia fornire cifre assolute, ma specificando che negli ultimi cinque anni il fatturato del comparto

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ