
Slow Wine Fair a Bologna: il commento delle aziende presenti
Si è tenuta settimana scorsa a BolognaFiere Slow Wine Fair, il primo incontro internazionale della Slow Wine Coalition, che riunisce realtà firmatarie del manifesto Slow
Si è tenuta settimana scorsa a BolognaFiere Slow Wine Fair, il primo incontro internazionale della Slow Wine Coalition, che riunisce realtà firmatarie del manifesto Slow
Perché proporre l‘agroforestry (agro-forestazione) come ulteriore possibilità per rendere quanto più sostenibili le produzioni?Al nostro interrogativo ha risposto il professor Carlo Cosentino dell’Università degli Studi
La fragola biologica esiste e ha dimora a Palagianello, in provincia di Taranto, cuore del Parco Naturale Terra delle Gravine, patrimonio naturalistico di inestimabile valore che
Guglielmo Fontanelli è un allevatore di mucche di razza Frisona, “Le mucche di Guglielmo”; opera nei pressi di Monzuno, nel Bolognese, dove è molto noto
I polli biologici sono da tempo diventati realtà in Basilicata, con la filiera messa in campo a Irsina in provincia di Matera, anche grazie all’importante
La sperimentazione del trasporto sostenibile con un furgone elettrico dei prodotti agricoli bio è diventata realtà in Sicilia. Il progetto INTERREG EnerNETmob, a cui da gennaio
Un consumatore “educato” sa distinguere un prodotto di alta qualità, con profumi e sapori unici e per questo è disposto a pagare di più. È questa
La produzione di fragola in coltura protetta rappresenta un target importante per molte aziende agricole del Sud Italia. Considerate le difficoltà di gestione agronomica di
Il progetto di Neorurale Hub va oltre il biologico e affronta direttamente l’impoverimento dei suoli causato dalle colture intensive che hanno inaridito la pianura. Lo
Di Coratina, la cultivar ricca di polifenoli, è ricchissima l’azienda agricola San Megale di Nova Siri, nell’area sud della Basilicata, produttrice di olio biologico dall’inconfondibile
Buoni, davvero buoni, questi crackers “Buon Per Tutti” Biologici, con Farine di Legumi, di Galbusera. Leggeri e invitanti, pronti per candidarsi oggi alla nostra prova
Si arricchisce il paniere dei prodotti del movimento “Chi è il padrone?! La marca del consumatore” . 2.235 consumatori hanno scelto in maniera trasparente e collettiva le
ViviBio, che dal 2001 propone prodotti biologici accessibili al grande pubblico, propone per l’estate le sue bevande vegetali ottime da gustare fredde per una colazione
Elia + Matteo = El Mat. Da dipendenti di un’azienda agricola a imprenditori. Ad una condizione: “volevamo essere biologici, era l’unico approccio con cui avremmo
Prodotta dalla casa editrice Gemma Editco, la piattaforma GreenPlanet è dedicata all’informazione sulle produzioni e le aziende del biologico italiano e internazionale e ai settori collegati, dalla ricerca alle tecnologie, dalla trasformazione alla distribuzione, dagli eventi alle politiche di settore. GreenPlanet si occupa anche di temi ambientali e di produzioni naturali e dell’ambito, più ampio, della sostenibilità.
La newsletter in italiano esce il martedì e raggiunge filiera e stakeholder con notizie a approfondimenti esclusivi. La newsletter in inglese esce il giovedì e raggiunge importatori e distributori, oltre ad associazioni e organizzazioni internazionali.
GEMMA EDITCO Srl
partita IVA: 01963490238
Via Fiordiligi, 6 / 37135 Verona
+39 045.8352317
segreteria@gemmaeditco.it