Dalle varietà del territorio un olio Nobile di nome e di fatto

“Viviamo in un’epoca balorda che sta velocemente perdendo il proprio passato…è tempo di fermarsi a riflettere, è tempo di ritornare alla terra”. Detto fatto per Giorgio Tonti. Il padre Aldo, arrivato alla pensione dopo una vita nelle Ferrovie dello Stato,

Fattoria Ramerino: “Fin dalla nascita abbiamo pensato al bio”

Dall’Elba al cuore della Toscana, sulle colline a sud di Firenze. Poco più che ventenne, alle spalle un po’ di gavetta nell’azienda agricola di famiglia sull’isola dell’arcipelago toscano (l’attuale azienda vitivinicola Chiesina di Lacona), si è trovato a gestire una

Azienda Leonardo, gli ulivi sul lago di Monna Lisa

C’era una volta un castello e, sullo sfondo, lo scenario che ispirò il Genio a dipingere la Gioconda quando nel 1499 soggiornò sulle rive del Sebino. Ora al posto del maniero c’è la sede dell’Azienda agricola Leonardo, così battezzata in

Alla scoperta del Frantoio Batta

Dal 1.700 ancora oggi danno i loro frutti. Gli splendidi ulivi secolari della varietà autoctona Dolce Agogia sono nella proprietà di Giovanni Batta che, assieme alla moglie Giuliana, gestisce il frantoio di famiglia. Siamo nel cuore dell’Umbria, lungo la strada

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ