Gp753Green-Planet

Ri.Nova e Apofruit insieme per una mela top quality con il progetto Nadine

Si chiama Nadine e ha un obiettivo chiaro: sostenere lo sviluppo di una mela top per resistenza, qualità e capacità di attrarre il consumatoreattraverso innovazioni scientifiche e tecnologiche lungo tutta la filiera, dal campo fino allo scaffale. Elevare la qualità dei frutti, produrre meglio, risparmiando acqua e in modo più sostenibile, anche economicamente: è questo l’ambizioso progetto …

Ri.Nova e Apofruit insieme per una mela top quality con il progetto Nadine Leggi altro »

Quando una legge danneggia un settore

Nella Gazzetta Ufficiale del 30.10.2023 è stato pubblicato il D. Lgs. N° 148 del 6.10.2023 che entrerà in vigore il prossimo 14 novembre. Sarà utile questo nuovo intervento legislativo dedicato al biologico? Assolutamente no; contribuirà, purtroppo, a deprimere ulteriormente il settore così come accaduto con il D. Lgs 20/2018, ora sostituito da questo nuovo decreto. Ulteriore …

Quando una legge danneggia un settore Leggi altro »

NGT, l’UE accelera per la deregolamentazione: votazione prevista per gennaio

L’Unione Europea sta procedendo con la deregolamentazione dei cosiddetti “nuovi OGM”, ottenuti attraverso tecniche di editing genetico, nonostante siano ancora sconosciuti gli impatti su ambiente e salute umana. A dichiararlo è stato una diretta streaming organizzata da Terra Nuova, Antonio Onorati, un esperto agricoltore e membro di varie organizzazioni agricole, esprimendo al contempo serie preoccupazioni …

NGT, l’UE accelera per la deregolamentazione: votazione prevista per gennaio Leggi altro »

Bio a scuola: l’esperienza di Dussmann Service

Continua la nostra inchiesta sul biologico nella ristorazione con l’esperienza di Dussmann Service che eroga circa 16 milioni di pasti al giorno nelle mense scolastiche, offrendo pietanze gustose, sane e variegate grazie ad un’offerta alimentare studiata su misura per garantire il corretto fabbisogno nutritivo dei giovani studenti, con l’impegno che il pasto a scuola si …

Bio a scuola: l’esperienza di Dussmann Service Leggi altro »

“Più biologico regionale in Europa”, da Bolzano una nuova iniziativa per promuovere la bioagricoltura

Una nuova iniziativa all’insegna del bio sta prendendo vita tra Sud Tiröl e Germania, grazie a una “biomobile” elettrica che si sposterà tra 15 città italiane e 18 città tedesche. L’obiettivo? Promuovere i prodotti coltivati nel rispetto dell’ambiente, un’importante missione che durerà ben tre anni. Ma non è tutto: questa iniziativa mira anche a promuovere …

“Più biologico regionale in Europa”, da Bolzano una nuova iniziativa per promuovere la bioagricoltura Leggi altro »

AIAB, scegliere bio aiuta a seguire la stagionalità dei prodotti

“Il consumo di prodotti biologici certamente aiuta i consumatori a scegliere prodotti stagionali. Seguire le stagioni a tavola non solo fa bene al portafoglio, ma contribuisce a seguire una corretta alimentazione. Per questo come associazione siamo impegnati a promuovere il consumo BIO non solo a casa, ma anche nelle scuole e nelle mense pubbliche e private”. É il commento di AIAB …

AIAB, scegliere bio aiuta a seguire la stagionalità dei prodotti Leggi altro »

Distretto biologico Marche, oltre il 26% di terreni bio

“La Biodiversità che ci unisce” diventa il motto per le Marche del futuro. “Oltre la frammentarietà che ha sempre contraddistinto il territorio marchigiano, quello che per numeri, superfici agricole e fatturati si presenta come il più grande d’Europa entra finalmente in piena operatività”. È il Distretto Biologico Marche che ha presentato i suoi obiettivi nel …

Distretto biologico Marche, oltre il 26% di terreni bio Leggi altro »

Il Comune di Verona porta sulle tavole delle scuole prodotti bio

Dall’orto alla tavola delle mense scolastiche di Verona. Sono sempre di più i prodotti bio e del territorio che vengono inseriti nei menù delle scuole, affinché i bambini non solo mangino bene ma imparino anche ad alimentarsi in modo sano per la propria salute e per quella del pianeta. Va in questa direzione l’impegno del …

Il Comune di Verona porta sulle tavole delle scuole prodotti bio Leggi altro »

Agribusiness, cresce l’interesse degli investitori per il bio in Italia

Di fronte alle sfide alimentari mondiali e ai rischi legati al cambiamento climatico, l’agribusiness si conferma come interessante segmento di investimento nello spazio degli asset alternativi per investitori istituzionali, venture capital, private debt, family office. Secondo stime di CBRE, realtà leader mondiale nei servizi dedicati al commercial real estate e agli investimenti, a fine 2022 …

Agribusiness, cresce l’interesse degli investitori per il bio in Italia Leggi altro »

Chef Mariola: “Biologico, lo chef deve fare la sua parte”

Lo chef Max Mariola è un volto noto di Gambero Rosso Channel, oltre ad essere molto attivo sui propri canali social. Romano e amante della cucina della sua terra, si è cimentato con i prodotti biologici danesi. Questa esperienza è stata l’occasione per approfondire quanto utilizza i prodotti biologici nella sua attività (dando seguito così …

Chef Mariola: “Biologico, lo chef deve fare la sua parte” Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ