Gp753Green-Planet

NeroFermento, una startup del Food al Parlamento Europeo delle Imprese™

Si è svolta il 14 novembre scorso a Bruxelles la 6° edizione del Parlamento Europeo delle Imprese™. L’evento è stato organizzato da Eurochambres in collaborazione con il Parlamento Europeo e promosso da Unioncamere Europa. Nell’emiciclo al terzo piano dell’edificio Paul-Henri Spaak si sono riuniti oltre 700 imprenditori appartenenti ai 27 Stati membri. Tra questi, 76 …

NeroFermento, una startup del Food al Parlamento Europeo delle Imprese™ Leggi altro »

Carne coltivata, il dibattito continua anche dopo l’approvazione del ddl

Cresce la protesta tra gli esperti scientifici contro l’arresto della ricerca sulla carne coltivata, sostenendo che ciò potrebbe limitare l’innovazione nel settore della salute e compromettere la prevenzione delle pandemie. “Il disegno di legge – afferma Roberto Defez, ricercatore presso l’Istituto di bioscienze e biorisorse del CNR – restringe la ricerca in questo campo. Ma …

Carne coltivata, il dibattito continua anche dopo l’approvazione del ddl Leggi altro »

Ri.Nova e Astra in campo per ortaggi più sostenibili con il progetto Si.Orto

Il target è specifico, i campi dell’Emilia-Romagna. L’obiettivo duplice e virtuoso: sostituire con soluzioni green, a basso impatto ambientale ed economicamente sostenibili, i fertilizzanti e le sostanze chimiche utilizzate per difendere e nutrire gli ortaggi destinati al consumo fresco e industriale. È questa l’ambizione di Si.Orto, progetto realizzato da Ri.Nova con il contributo di Astra Innovazione e Sviluppo: sotto …

Ri.Nova e Astra in campo per ortaggi più sostenibili con il progetto Si.Orto Leggi altro »

BF entra in EcorNaturaSì investendo 25 milioni di euro

Si è avuta conferma questa mattina dell’accordo tra BF SpA ed EcorNaturasì. I rumors circolavano da settimane, ma non fornivano dettagli. Adesso è arrivata una comunicazione ufficiale di Bonifiche Ferraresi che ha reso noto di “aver sottoscritto un accordo di investimento con EcorNaturaSì SpA e i suoi azionisti Ulirosa SpA, Alpa Srl Invest Tre Srl, …

BF entra in EcorNaturaSì investendo 25 milioni di euro Leggi altro »

BIOFACH 2024: con 2800 espositori sarà l’epicentro dell’innovazione biologica e della sostenibilità

Dal 13 al 16 febbraio 2024, Norimberga si prepara a diventare il fulcro globale per i prodotti biologici, la sostenibilità e l’innovazione con l’arrivo di BIOFACH, la fiera leader mondiale per il cibo biologico. L’evento che si svolgerà in concomitanza con VIVANESS, la fiera internazionale per cosmetici naturali e biologici, vedrà riuniti rappresentanti di tutta …

BIOFACH 2024: con 2800 espositori sarà l’epicentro dell’innovazione biologica e della sostenibilità Leggi altro »

Assobio entra nel Consiglio nazionale della Green Economy

L’economia di domani sarà decarbonizzata, perché non si potrà più generare benessere senza affrontare la crisi climatica; sarà circolare, perché si potrà assicurare sviluppo solo riducendo il consumo di materiali divenuti ormai scarsi; sarà rigenerativa,  perché, per poter continuare a disporre di servizi ecosistemici indispensabili, dovrà evitare la dissipazione del capitale naturale. Con questi presupposti Assobio, …

Assobio entra nel Consiglio nazionale della Green Economy Leggi altro »

Nasce la Rete Nazionale dei Distretti Biologici d’Italia

Sette distretti, appartenenti a sei diverse regioni (Sardegna, Calabria, Lombardia, Veneto, Marche e Lazio)  hanno firmato la costituzione della Rete Nazionale dei Distretti Biologici d’Italia, con sede a Roma e che è stata registrata nei giorni scorsi. L’iniziativa prevede l’ingresso di altri otto distretti che sono in procinto di aderire. La Rete, informa una nota, …

Nasce la Rete Nazionale dei Distretti Biologici d’Italia Leggi altro »

Palazzo di Varignana svela la nuova collezione di extravergini, tra cui spiccano due biologici

Palazzo di Varignana propone il meglio della campagna olearia 2023/2024 nella sua nuova collezione di oli extravergini di oliva che vede protagonisti tre monocultivar e due blend. Fiori all’occhiello di questa stagione il Vargnano, al quale è stata riconosciuta l’etichetta Denominazione di Origine Protetta, il Claterna e il Blend Verde, che hanno ottenuto la certificazione …

Palazzo di Varignana svela la nuova collezione di extravergini, tra cui spiccano due biologici Leggi altro »

Giardini di Giulio, extravergine biologico e identità del territorio. Dalla Toccolana nasce l’olio di comunità 

Gli oliveti di famiglia? Nessun interesse. Anzi, provava un certo fastidio quando si trattava di andare in campagna, un po’ per forza, un po’ per dovere. Oggi Stefano Di Giulio, oltre ad essere uno dei più apprezzati produttori abruzzesi, si è fatto paladino nella difesa della varietà autoctona regina del suo territorio: la Toccolana. Tanto …

Giardini di Giulio, extravergine biologico e identità del territorio. Dalla Toccolana nasce l’olio di comunità  Leggi altro »

I biodistretti siciliani a confronto. Al via una serie di incontri organizzati dal CREA

Il CREA- centro di ricerca Politiche e Bio-economia ha organizzato per venerdì 17 novembre a Palermo – nella sala conferenze dell’Assessorato regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo rurale e della Pesca mediterranea – un incontro con i distretti biologici siciliani sia già istituiti, in alcuni casi anche giuridicamente riconosciuti come distretti del cibo, sia in corso di istituzione. …

I biodistretti siciliani a confronto. Al via una serie di incontri organizzati dal CREA Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ