Gp753Green-Planet

Feudo Pollichino: i soli produttori bio di Vastedda del Belíce Dop, un formaggio unico in Italia

Alle falde della Rocca di Entella ci sono pascoli incontaminati e pecore libere di pascolare. In cima alla rocca gli Elimi, Troiani scampati agli Achei approdati in Sicilia fondarono la loro prima colonia (Entella), la stessa che rimase l’ultimo avamposto musulmano prima della cacciata dalla Sicilia operata da Federico II. In questo posto ricco di …

Feudo Pollichino: i soli produttori bio di Vastedda del Belíce Dop, un formaggio unico in Italia Leggi altro »

NATRUE, pronti a festeggiare la seconda Giornata Internazionale della Cosmesi Naturale 2023 

Dopo il successo della scorsa edizione, il 23 novembre si festeggerà la seconda Giornata Internazionale della Cosmesi Naturale, un’iniziativa indetta da NATRUE che coinvolge produttori, operatori e consumatori. NATRUE, Associazione internazionale no-profit che tutela la cosmesi biologica e naturale, sta preparando diverse iniziative per celebrare la Giornata Internazionale della Cosmesi Naturale 2023. L’obiettivo è rimarcare …

NATRUE, pronti a festeggiare la seconda Giornata Internazionale della Cosmesi Naturale 2023  Leggi altro »

Obbligazioni NaturaSì, versati 1 milione di euro. Gli interessi ripagati in cibo bio

Circa un anno fa EcorNaturaSì lanciava un prestito obbligazionario per aiutare le imprese agricole che coltivano adottando tecniche biologiche. A fare la differenza rispetto ad altri prestiti obbligazionari è la remunerazione in cibo degli aderenti che sono oltre un centinaio e che hanno già versato oltre un milione di euro. Nel concreto, chi sottoscrive il …

Obbligazioni NaturaSì, versati 1 milione di euro. Gli interessi ripagati in cibo bio Leggi altro »

Alluvione Toscana, ancora una volta dito puntato sul consumo di suolo

Ammontano almeno a un mezzo miliardo i danni provocati dall’alluvione dei giorni scorsi in Toscana. Questa la stima provvisoria dal governatore Eugenio Giani, nominato dal governo commissario straordinario per l’emergenza, a seguito del cataclisma che ha provocato almeno sette morti. E mentre ancora si calcolano i danni, le associazioni di categoria stanno lanciando appelli alla …

Alluvione Toscana, ancora una volta dito puntato sul consumo di suolo Leggi altro »

VOG rifà il look alle mele bio. Presentato il nuovo pack a FruitAttraction

Restyling del brand – dalla grafica al colore fino al pack – per le mele bio “firmate” Marlene: ieri, nella giornata inaugurale di Fruit Attraction, lo stand del VOG ha alzato il sipario mostrando il nuovo “look” delle mele organic del consorzio altoatesino, che in Spagna gode di una brand awareness da leader. Il lancio, …

VOG rifà il look alle mele bio. Presentato il nuovo pack a FruitAttraction Leggi altro »

Del Core (Ortofrutta Italia): Pronti ad accogliere il Bio nell’OI dedicata al convenzionale

“Da parte nostra c’è piena disponibilità a diventare l’interprofessione dell’ortofrutta rappresentativa anche del segmento bio. Questa attitudine e predisposizione, d’altronde, l’abbiamo già dimostrata fattivamente firmando il protocollo di intesa con AIAB lo scorso giugno”. Risponde così Massimiliano Del Core, presidente di Ortofrutta Italia, al commento di Fabrizio Piva, Il balletto degli accordi sull’interprofessione bio, pubblicato …

Del Core (Ortofrutta Italia): Pronti ad accogliere il Bio nell’OI dedicata al convenzionale Leggi altro »

Le etichette di Itrana viaggiano con l’arte. Masseria Raino, olio bio da piante secolari

Solo Itrana. È la scelta della famiglia Ciccarelli-Ialongo che ha perpetuato nel tempo il legame sacrale della gente di questa zona con l’ulivo. E ha deciso di non aggiungere altre varietà a quella che caratterizza questa zona d’Italia. Siamo a Itri, alle pendici del Monte Civita, in provincia di Latina. Dai 600 ai 400 metri …

Le etichette di Itrana viaggiano con l’arte. Masseria Raino, olio bio da piante secolari Leggi altro »

“A ogni mela la sua stagione”, storia di gusto e stagionalità nel racconto di VIP e NaturaSì

VIP, in collaborazione con NaturaSì, presenta “a ogni mela la sua stagione”, un innovativo progetto volto a far conoscere l’ampia selezione di mele biologiche della Val Venosta e l’importanza della loro stagionalità. Oltre alle mele tradizionali già in assortimento, infatti, da questa campagna saranno disponibili 12 mesi all’anno anche le mele Premium. In questo senso, ora …

“A ogni mela la sua stagione”, storia di gusto e stagionalità nel racconto di VIP e NaturaSì Leggi altro »

Naturland al Biofruit Congress di Fruit Attraction: “O mangeremo bio o non mangeremo affatto”

Che le vendite di prodotti bio siano in fase discendente, è un dato di fatto ma “il cliente di domani non accetterà gli errori di oggi” che hanno portato al degrado del suolo e ad eventi climatici catastrofici dove “l’agricoltura ecologica può invece essere una parte importante della soluzione”. Parola di Steffen Reese, CEO di …

Naturland al Biofruit Congress di Fruit Attraction: “O mangeremo bio o non mangeremo affatto” Leggi altro »

Primo Osservatorio Agrofarma: in Italia si continua ad investire in R&S di prodotti poco impattanti

Un’offerta di agrofarmaci caratterizzata da un elevato tasso d’innovazione e da un’attenzione particolare ai prodotti a minore impatto e a quelli destinati all’agricoltura biologica, ma anche un’agricoltura estremamente attenta nell’utilizzo delle risorse e dei mezzi tecnici, con effetti positivi sia sull’ambiente che sulla sicurezza alimentare. È la fotografia che emerge dal primo lancio dell’Osservatorio Agrofarma. …

Primo Osservatorio Agrofarma: in Italia si continua ad investire in R&S di prodotti poco impattanti Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ