webinar GreenPlanet

Occorre investire di più nel biologico invertendo la direzione intrapresa negli ultimi due anni

Il webinar organizzato da Greenplanet lo scorso 4 aprile, dedicato al ruolo della Distribuzione nella diffusione dei prodotti biologici (vedi news), ci offre l’occasione di riflettere sul tema mettendo in luce i limiti e le opportunità in un periodo in cui sarebbe importante ampliare la frequenza d’uso dei prodotti biologici da parte di una vasta …

Occorre investire di più nel biologico invertendo la direzione intrapresa negli ultimi due anni Leggi altro »

Organic in Italy: rebuilding trust and revising distribution strategies

Far trovare più varietà di prodotto biologico nei punti vendita della GDO è senz’altro una buona strategia per rilanciare il settore, e su questo c’è l’impegno delle grandi catene di vendite, che tuttavia tra i consumatori riscontrano ancora poca conoscenza, se non confusione, sulle caratteristiche e i valori dei prodotti bio. Ecco perché per rilanciare …

Organic in Italy: rebuilding trust and revising distribution strategies Leggi altro »

Prezzo accessibile e trasparente alla base della strategia della Distribuzione per sostenere i consumi di Bio

In un 2024 che segna una crescita interessante del consumi biologici, il retailer offre il suo contributo con politiche di vendita rivolte a maggiore trasparenza e accessibilità di prezzo e spingendo anche sulla comunicazione. Senza dimenticare il primo anello della catena, quegli agricoltori a cui, oggi più che mai, per l’aumento delle difficoltà produttive, va …

Prezzo accessibile e trasparente alla base della strategia della Distribuzione per sostenere i consumi di Bio Leggi altro »

Quali azioni per il rilancio del Bio? Meno burocrazia, più comunicazione e No ad “alternative” sostenibili

È piuttosto deludente l’andamento dei prezzi all’origine dei prodotti biologici, con una catena del valore rispetto al convenzionale che si è andata progressivamente erodendo e in un contesto generale di quotazioni oltretutto in discesa sia per il bio che per il convenzionale. Occorre dunque mettere in campo azioni di rilancio che si possono identificare soprattutto …

Quali azioni per il rilancio del Bio? Meno burocrazia, più comunicazione e No ad “alternative” sostenibili Leggi altro »

È ora di fare lobby. La proposta del settore per recuperare il giusto prezzo

Dopo anni di crescita a doppia cifra, dal post pandemia in poi il settore del biologico ha subito le conseguenze di alcune congiunture nazionali e internazionali sfavorevoli, che hanno portato ad una riduzione della marginalità rispetto al prodotto convenzionale e, contemporaneamente, al calo dei consumi. Un insieme di fattori che hanno determinato una flessione generale …

È ora di fare lobby. La proposta del settore per recuperare il giusto prezzo Leggi altro »

Conferme e stimoli per Almaverde Bio dal webinar di GreenPlanet

Conferme e stimoli anche per l’attività di Almaverde Bio. Ecco cosa giunge dall’indagine trade realizzata in esclusiva per GreenPlanet da SGMarketing su 10 insegne della distribuzione, con proiezioni al 2023, insieme ad uno store-check compiuto in 16 punti vendita (vedi news). Paolo Pari, Direttore di AlmaVerde Bio, è intervenuto nel corso del secondo seminario online …

Conferme e stimoli per Almaverde Bio dal webinar di GreenPlanet Leggi altro »

SG Marketing: GDO principale canale per l’ortofrutta bio ma cresce l’e-commerce

Gli ortaggi Bio, questi sconosciuti ma con un potenziale tutto da sviluppare. Vuoi attraverso l’innovazione e il miglioramento varietale, vuoi con i nuovi canali di distribuzione del bio. Non più solo negozi o catene specializzate ma supermercati e, in fortissima crescita, anche l’e-commerce. È quanto è emerso da un’analisi di mercato che di SGMarketing, dal titolo …

SG Marketing: GDO principale canale per l’ortofrutta bio ma cresce l’e-commerce Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ