Suolo e Salute

Suolo e Salute, arriva l’ufficialità dell’acquisizione da parte di Cotecna Group

Dopo la notizia del via libera del Consiglio dei Ministri all’acquisizione di Suolo e Salute da parte di Cotecna Inspection SA (vedi news) – alla quale GreenPlanet aveva dato largo spazio attraverso le parole del nostro direttore editoriale Antonio Felice (vedi news) e dell’editorialista Fabrizio Piva (vedi news) – arriva l’ufficialità anche da parte del …

Suolo e Salute, arriva l’ufficialità dell’acquisizione da parte di Cotecna Group Leggi altro »

Suolo e Salute, una cessione che conferma i problemi del Bio

La notizia della cessione di Suolo e Salute srl, il più grande organismo di certificazione biologico italiano, a Cotecna Certification Italia srl, controllata al 100% dalla svizzera Cotecna Inspection SA non ci coglie impreparati perché non è il primo organismo ad essere venduto a grandi realtà imprenditoriali straniere e, probabilmente, non sarà l’ultimo. Sul tema …

Suolo e Salute, una cessione che conferma i problemi del Bio Leggi altro »

C’è l’ok del Consiglio dei Ministri: Suolo e Salute sarà acquisita dalla svizzera Cotecna

Via libera dal Consiglio dei Ministri – a quanto appreso – all’acquisizione di Suolo e Salute, il primo organismo di controllo e certificazione per il biologico in Italia, da parte di Cotecna Certification Italia S.r.l controllata al 100% dalla svizzera Cotecna Inspection. Una cessione con precise prescrizioni di salvaguardia per il patrimonio nazionale sul biologico, …

C’è l’ok del Consiglio dei Ministri: Suolo e Salute sarà acquisita dalla svizzera Cotecna Leggi altro »

D’Elia (Suolo e Salute): Esplicitiamo i costi del NON bio per dimostrare la sostenibilità del bio

È ora di “svecchiare” l’immagine del biologico come un modello bucolico di agricoltura. Niente di più sbagliato, perché, al contrario, il biologico richiede una professionalità vera e strutturata, necessaria per andare verso il futuro. Ne è convinto Alessandro D’Elia, direttore generale di Suolo e Salute, che interviene nel dibattito sull’agricoltura biologica, in bilico tra un’idea …

D’Elia (Suolo e Salute): Esplicitiamo i costi del NON bio per dimostrare la sostenibilità del bio Leggi altro »

Inchiesta Vertical Bio, tutti assolti. Suolo e Salute: “Giustizia è fatta”

Il collegio del Tribunale di Pesaro ha assolto il 16 dicembre tutti i 23 imputati e le 6 società coinvolte nell’indagine avviata nel 2013 dalla Procura del capoluogo marchigiano che ipotizzava una truffa da 32 milioni di euro per importazione e commercio di derrate secondo l’accusa “falsamente bio”. Sotto l’attenzione del pubblico ministero Silvia Cecchi …

Inchiesta Vertical Bio, tutti assolti. Suolo e Salute: “Giustizia è fatta” Leggi altro »

Vertical Bio, l’azienda fratelli Grimaldi: “Fine di un incubo”

Anche l’azienda Fratelli Grimaldi, che opera dal Basso Molise in diversi mercati, e che ha visto rinviati a giudizio i due amministratori, ha preso posizione sull’inchiesta Vertical Bio, che l’ha pesantemente coinvolta e si è conclusa con l’assoluzione dopo un calvario durato dal 2014 a dicembre 2022 (vedi news). L’avvocato Luigi Coscia, che ha difeso …

Vertical Bio, l’azienda fratelli Grimaldi: “Fine di un incubo” Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ