Paolo Pari

It’s Bio: due eventi per “seguire” l’ortofrutta bio dal campo alla tavola

La frutta biologica dal campo alla tavola, lungo la via Emilia. È quanto ha fatto il progetto It’s Bio a Cesena e Modena in due eventi diversi nella tipologia, uniti dal comune intento di promuovere la conoscenza dei prodotti ortofrutticoli biologici caratterizzati da elevate proprietà salutistiche e di sostenibilità. Il primo evento si è svolto …

It’s Bio: due eventi per “seguire” l’ortofrutta bio dal campo alla tavola Leggi altro »

Studio del Rodale Institute: agricoltura bio limita gli effetti devastanti del cambiamento climatico

Un tema più che mai attuale, oggi, quello del cambiamento climatico in agricoltura che vede il Bacino del Mediterraneo costantemente aggredito da fenomeni atmosferici devastanti. In particolare abbiamo vissuto direttamente, con i produttori romagnoli di Almaverde Bio l’alluvione che poco più di un mese fa ha messo in ginocchio intere aree agricole.Le immagini della devastazione …

Studio del Rodale Institute: agricoltura bio limita gli effetti devastanti del cambiamento climatico Leggi altro »

Il futuro del Bio secondo le Cooperative: “Ecco la ricetta per sostenerlo e rilanciarlo”

C’erano anche molte big della cooperazione ortofrutticola all’evento “A cena con il biologico cooperativo-il gusto del biologico dal campo alla tavola” organizzato a Roma da Alleanza delle Cooperative Agroalimentare per sottolineare l’importanza di numeri e fatturato del comparto biologico cooperativo. All’indomani del tavolo sul biologico organizzato al Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, abbiamo chiesto ai rappresentanti di tre …

Il futuro del Bio secondo le Cooperative: “Ecco la ricetta per sostenerlo e rilanciarlo” Leggi altro »

Paolo Pari (Almaverde Bio): Bilancio positivo per il tour di It’s Bio

Si è concluso il primo tour di It’s Bio (It’s good healthy and natural Bio Fruit&Veg), il progetto messo in campo da AOP Gruppo Vi.Va con l’obiettivo di promuovere il consumo di prodotti ortofrutticoli biologici caratterizzati da un’alta sostenibilità, proprietà salutistiche ed elevati standard produttivi. Testimonial dei prodotti biologici sono state le tre food blogger …

Paolo Pari (Almaverde Bio): Bilancio positivo per il tour di It’s Bio Leggi altro »

It’s Bio, ortofrutta bio protagonista di due show cooking

Tre ricette salutari e semplici da realizzare. Protagonista: l’ortofrutta biologica. Sono quelle realizzate da due foodblogger in due eventi, a Savignano sul Rubicone e Bologna, nell’ambito del progetto It’s Bio (It’s good healthy and natural Bio Fruit&Veg) messo in campo da AOP Gruppo Vi.Va. “L’obiettivo di questa iniziativa è stato quello di fare conoscere al grande pubblico i prodotti ortofrutticoli …

It’s Bio, ortofrutta bio protagonista di due show cooking Leggi altro »

It’s Bio: L’agricoltura bio alleata nel contrasto dell’emergenza climatica

In questo periodo storico caratterizzato da una profondissima emergenza climatica, ogni attenzione deve concentrarsi sulla preservazione e difesa dell’ambiente naturale. La forza degli eventi atmosferici impossibili da prevedere, l’innalzamento delle temperature e la siccità sono solo alcune delle problematiche che stanno attraversando l’Italia e tutto il bacino del Mediterraneo e che coinvolgono tutti, a partire …

It’s Bio: L’agricoltura bio alleata nel contrasto dell’emergenza climatica Leggi altro »

It’s Bio: i consumi reggono se si amplia la gamma di offerta

It’s Bio è il progetto finanziato da AOP Gruppo Vi.Va per promuovere i consumi del biologico in Italia, Belgio e Grecia (vedi news). Nell’ambito di It’s Bio, alla presenza di alcuni rappresentanti della GDO, si è tenuto a Bologna un incontro per parlare di andamento ed evoluzione della domanda. Dalla discussione con il rappresentante di …

It’s Bio: i consumi reggono se si amplia la gamma di offerta Leggi altro »

Consorzio il Biologico. La replica di Monti e Pari a Syngenta

Stupore e sconcerto sono le reazioni più diffuse alle recenti dichiarazioni di Erik Fyrwald, amministratore delegato del colosso agrochimico Syngenta. Secondo il CEO della multinazionale svizzera produttrice di pesticidi chimici e OGM, “di fronte alla minaccia di una crisi alimentare globale, è necessario rinunciare all’agricoltura biologica” (vedi news). Per il Consorzio il Biologico, realtà associativa che …

Consorzio il Biologico. La replica di Monti e Pari a Syngenta Leggi altro »

Intervista a Monti, neo presidente del Consorzio il Biologico

Massimo Monti, da ieri, è il nuovo presidente di Consorzio il Biologico. Il vice presidente è Paolo Pari. La sua nomina rappresenta un momento di cambiamento all’interno del Consorzio, perché arriva dopo tanti anni di presidenza di Lino Nori (storico fondatore recentemente scomparso, ndr. Vedi news) e in un contesto di mercato differente rispetto a …

Intervista a Monti, neo presidente del Consorzio il Biologico Leggi altro »

Il punto di Pari (Almaverde Bio) sulla stagione autunnale dell’ortofrutta Bio

L’ortofrutta biologica Almaverde Bio sta entrando nella fase autunnale ed è una fase di grande interesse per i mercati di tutta Europa. La frutta, commercializzata da Canova, licenziataria esclusiva del marchio Almaverde Bio, rappresenta la più ampia gamma italiana di biologico in Europa e questa ampiezza e differenziazione di offerta sta determinando la crescita dei …

Il punto di Pari (Almaverde Bio) sulla stagione autunnale dell’ortofrutta Bio Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ