Biofach 2025

35.000 visitatori da 140 Paesi, Biofach 2025 un successo oltre le aspettative

Con una straordinaria partecipazione internazionale di oltre 35.000 visitatori da 140 Paesi, BIOFACH 2025 si conclude dopo quattro giorni di intenso scambio e innovazione. L’evento ha superato ogni aspettativa, consolidando il suo ruolo di riferimento per il settore biologico globale. Dal 11 al 14 febbraio 2025, BIOFACH ha accolto professionisti ed esperti da tutto il …

35.000 visitatori da 140 Paesi, Biofach 2025 un successo oltre le aspettative Leggi altro »

Hanno detto special Biofach 2025. Parola ai protagonisti del settore

Cosa rappresenta il mercato tedesco per il settore del biologico e, in particolare, per la propria azienda operante nel bio? Lo abbiamo chiesto ai protagonisti del comparto in fiera a Biofach 2025 all’interno dei padiglioni di Nurnbergmesse. VIP Val Venosta | Gerhard Erbërofer  Per VIP la Germania è un mercato molto importante, che assorbe tra …

Hanno detto special Biofach 2025. Parola ai protagonisti del settore Leggi altro »

Assocertbio: l’eccessiva burocratizzazione appesantisce il comparto

Assocertbio, che riunisce gli operatori della certificazione del biologico, ha scelto Biofach per un confronto tra gli associati sui temi caldi del momento. Le stime sui numeri di produttori certificati, ricavati basandosi sui dati dei certificatori associati, che insieme seguono il 96% delle aziende bio italiane, fotografano una situazione stabile. “Secondo i numeri raccolti dai …

Assocertbio: l’eccessiva burocratizzazione appesantisce il comparto Leggi altro »

Pedon: I consumi stanno virando dai prodotti di base a quelli a maggior contenuto di servizi

Pedon sta raccogliendo buoni risultati con la sua gamma di prodotti a base di legumi e cereali biologici. “Stiamo beneficiando – afferma Paolo Pedon, export manager dell’azienda – della transizione del consumo dai prodotti di base verso quelli a maggior contenuto di servizio. Per noi ha fatto scuola il mercato statunitense, che ha sempre chiesto …

Pedon: I consumi stanno virando dai prodotti di base a quelli a maggior contenuto di servizi Leggi altro »

Consumatori biologico, cosa guida il comportamento dei consumatori nei diversi mercati?

Che rapporto hanno i consumatori con il biologico? Che conoscenza hanno del settore? A queste domande ha risposto un convegno organizzato nell’ambito di Biofach, che ha analizzato il comportamento d’acquisto dei prodotti bio in diversi mercati. Per quanto riguarda gli Stati Uniti, una indagine di Euromonitor International per conto di Organic Trade Association ha dimostrato …

Consumatori biologico, cosa guida il comportamento dei consumatori nei diversi mercati? Leggi altro »

VOG, buoni i raccolti e l’accoglienza in fiera per le mele bio

Il Consorzio altoatesino VOG non poteva mancare l’appuntamento con Biofach, per portare la propria offerta di mele, con la sua ricchezza di varietà, all’attenzione degli operatori europei. “Abbiamo visto durante la fiera un sentimento positivo nei confronti del bio in Europa – ha affermato Hannes Tauber, responsabile marketing di VOG, incontrato a Biofach -. Arrivano …

VOG, buoni i raccolti e l’accoglienza in fiera per le mele bio Leggi altro »

Parrino (Agrologicabio): Nel bio aggregazione e innovazione sono la strada vincente

Dalla Sicilia alla Germania, in una trasferta impegnativa ma soddisfacente per partecipare alle fiere Fruit Logistica prima e Biofach poi. Un inizio d’anno intenso per l’azienda ortofrutticola della provincia di Ragusa OP Agrologica. Totalmente biologica, con il marchio Agrologicabio produce principalmente uva da tavola, pomodori, zucchine. Il 2025 promette bene. “Il mercato italiano, che era …

Parrino (Agrologicabio): Nel bio aggregazione e innovazione sono la strada vincente Leggi altro »

Il bio nel mondo: crescono superfici e mercato, in calo il numero di produttori

Il biologico è un fenomeno in crescita a livello globale. È quanto è emerso in un incontro organizzato nell’ambito di Biofach, dove i referenti delle associazioni del biologico di diverse aree del mondo si sono confrontati sulle tendenze del comparto, derivanti dalle analisi di dati IFOAM e FiBL. Nel mondo la superficie agricola coltivata a …

Il bio nel mondo: crescono superfici e mercato, in calo il numero di produttori Leggi altro »

Being Organic in Eu: a Biofach 2025, a confronto i trend di Italia e Germania

Nonostante un contesto economico segnato da inflazione, instabilità geopolitica e riduzione del potere d’acquisto, i consumatori continuano a mostrare interesse verso prodotti sostenibili e di qualità. Un evidenza importante che viene confermata da più fonti al Biofach 2025 e corroborata anche dai dati presentati nell’ambito del progetto “Being Organic in EU”, promosso da FederBio e …

Being Organic in Eu: a Biofach 2025, a confronto i trend di Italia e Germania Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ