
UK: bio, territorialità ed e-commerce i nuovi driver per il settore del vino
Nel Regno Unito è aumentato l’interesse per i vini biologici e naturali, ma anche per declinazioni originali, sia in bottiglia che nel packaging, come racconta
Nel Regno Unito è aumentato l’interesse per i vini biologici e naturali, ma anche per declinazioni originali, sia in bottiglia che nel packaging, come racconta
Con 195 voti favorevoli e 4 astenuti, il Disegno di legge per la tutela e lo sviluppo del biologico è stato approvato dal Senato. L’Italia
L’olivicoltura biologica rappresenta in Italia la terza coltura per estensione (escludendo i prati pascoli) dopo le colture foraggere ed i cereali. Con i suoi 242.708
Un mercato ad alto potenziale per il nostro bio Made in Italy: gli Emirati Arabi si posizionano al terzo posto a livello mondiale per crescita
Un packaging sempre più sostenibile, monomateriale e che riduce il quantitativo di plastica presente nei nostri imballi. L’aggiunta di altri 200 kW di fotovoltaico. Una
Il Piano Strategico Nazionale della PAC 2023-2027 (PSN), inviato dal ministro dell’agricoltura, Stefano Patuanelli, alla Commissione UE il 31 dicembre scorso, ripropone e rilancia l’attuale
È Dino Mellano il nuovo presidente di Demeter Italia, imprenditore nato e cresciuto a Rivarolo Canavese, in provincia di Torino, che succede ad Enrico Amico, dopo
L’attenzione all’ambiente e alle persone per Natura Nuova si esprime anche nel possedere le più importanti certificazioni del settore e nei controlli più scrupolosi per
Lorenzo Pileri è il nuovo amministratore delegato di CCPB, l’organismo di certificazione e controllo dei prodotti agroalimentari e “no food” ottenuti nel settore delle produzione
Il progetto di Neorurale Hub va oltre il biologico e affronta direttamente l’impoverimento dei suoli causato dalle colture intensive che hanno inaridito la pianura. Lo
Buoni, davvero buoni, questi crackers “Buon Per Tutti” Biologici, con Farine di Legumi, di Galbusera. Leggeri e invitanti, pronti per candidarsi oggi alla nostra prova
Si arricchisce il paniere dei prodotti del movimento “Chi è il padrone?! La marca del consumatore” . 2.235 consumatori hanno scelto in maniera trasparente e collettiva le
ViviBio, che dal 2001 propone prodotti biologici accessibili al grande pubblico, propone per l’estate le sue bevande vegetali ottime da gustare fredde per una colazione
Elia + Matteo = El Mat. Da dipendenti di un’azienda agricola a imprenditori. Ad una condizione: “volevamo essere biologici, era l’unico approccio con cui avremmo
Prodotta dalla casa editrice Gemma Editco, la piattaforma GreenPlanet è dedicata all’informazione sulle produzioni e le aziende del biologico italiano e internazionale e ai settori collegati, dalla ricerca alle tecnologie, dalla trasformazione alla distribuzione, dagli eventi alle politiche di settore. GreenPlanet si occupa anche di temi ambientali e di produzioni naturali e dell’ambito, più ampio, della sostenibilità.
La newsletter in italiano esce il martedì e raggiunge filiera e stakeholder con notizie a approfondimenti esclusivi. La newsletter in inglese esce il giovedì e raggiunge importatori e distributori, oltre ad associazioni e organizzazioni internazionali.
GEMMA EDITCO Srl
partita IVA: 01963490238
Via Fiordiligi, 6 / 37135 Verona
+39 045.8352317
segreteria@gemmaeditco.it