
Francia, preoccupazione per il calo della domanda di Bio
Secondo l’associazione Initiative Bio Bretagne, dall’inizio dell’anno l’intero settore biologico in Francia sta registrando un calo dei consumi nei supermercati e nei negozi di medie
Secondo l’associazione Initiative Bio Bretagne, dall’inizio dell’anno l’intero settore biologico in Francia sta registrando un calo dei consumi nei supermercati e nei negozi di medie
Piccole stazioni dei treni trasformate in farmers market o fiere all’insegna dei prodotti biologici, ma anche spazi o terreni al servizio delle infrastrutture di trasporto riconvertiti per la produzione di energia green
Un balzo dell’87% nel triennio tra il 2017 e il 2020. Con circa 3 milioni di fatturato, l’azienda calabrese Agricodem si posiziona al 61° posto
Riflettori puntati sul kiwi biologico nel workshop realizzato nell’ambito del progetto Made in Nature, finanziato dall’Unione europea e dai soci di CSO Italy, giunto al
L’ortofrutta biologica Almaverde Bio sta entrando nella fase autunnale ed è una fase di grande interesse per i mercati di tutta Europa. La frutta, commercializzata
Al via le negoziazioni della Commissione Europea per aprirsi all’export di prodotti biologici da paesi Terzi sulla base del regime cosiddetto di conformità. Negoziazioni che
Spronati dagli ambiziosi obiettivi dati dall’Unione Europea al settore biologico, i produttori si sono dati da fare, aumentando nel 2021 e anche nella prima metà
Nell’incontro annuale della Fondazione Edmund Mach, nella sede di San Michele all’Adige, in Trentino, è stato evidenziato che il consumo di vino biologico a livello mondiale è più
Nostra intervista al Biofach di Norimberga a Roberto Pinton, l’esperto italiano al secondo mandato come componente del board di IFOAM Organics Europe, in rappresentanza delle
Prodotta dalla casa editrice Gemma Editco, la piattaforma GreenPlanet è dedicata all’informazione sulle produzioni e le aziende del biologico italiano e internazionale e ai settori collegati, dalla ricerca alle tecnologie, dalla trasformazione alla distribuzione, dagli eventi alle politiche di settore. GreenPlanet si occupa anche di temi ambientali e di produzioni naturali e dell’ambito, più ampio, della sostenibilità.
La newsletter in italiano esce il martedì e raggiunge filiera e stakeholder con notizie a approfondimenti esclusivi. La newsletter in inglese esce il giovedì e raggiunge importatori e distributori, oltre ad associazioni e organizzazioni internazionali.
GEMMA EDITCO Srl
partita IVA: 01963490238
Via Fiordiligi, 6 / 37135 Verona
+39 045.8352317
segreteria@gemmaeditco.it